Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


EUTANASIA

Caso Lambert, il dilemma della Francia (e anche nostro)

La perizia ordinata dal Tribunale riguardo alle condizioni di Vincent Lambert, rimasto tetraplegico dieci anni fa a causa di un incidente stradale, sancisce che la sua vita non è più accettabile a se stesso, ma afferma anche che alimentazione e idratazione non sono accanimento terapeutico. E ora il Tribunale dovrà prendere una decisione gravida di conseguenze.


Caso Lambert, il dilemma della Francia (e anche nostro)
EUTANASIA

Caso Lambert, il dilemma della Francia (e anche nostro)

La perizia ordinata dal Tribunale riguardo alle condizioni di Vincent Lambert, rimasto tetraplegico dieci anni fa a causa di un incidente stradale, sancisce che la sua vita non è più accettabile a se stesso, ma afferma anche che alimentazione e idratazione non sono accanimento terapeutico. E ora il Tribunale dovrà prendere una decisione gravida di conseguenze.


L'Ue ferma l'immigrazione clandestina. Falso
OPERAZIONE SOPHIA

L'Ue ferma l'immigrazione clandestina. Falso

La Mogherini, chiedendo il rinnovo dell'Operazione Sophia, targata Ue, dice che è servita a combattere la tratta del Mediterraneo. Ma senza la politica di limitazione delle attività delle Ong, gli accordi con la Libia, i porti chiusi, con Minniti e Salvini, non ci sarebbe stata alcuna riduzione degli sbarchi. L'Operazione Sophia non serve.


Incontro vaticano sugli abusi, si parte male
NOMINE A SORPRESA

Incontro vaticano sugli abusi, si parte male

Annunciato il Comitato organizzativo dell'incontro di febbraio su "La protezione dei minori nella Chiesa»: primo nome è il cardinale Cupich, legato all'ex cardinale McCarrick, mentre brilla l'assenza del cardinale O'Malley, presidente della Pontificia commissione per la tutela dei minori. Un regolamento di conti?


Il crimine della bacchetta: Dolce e Gabbana rieducati
LO SPOT

Il crimine della bacchetta: Dolce e Gabbana rieducati

Dolce e Gabbana non sanno più come scusarsi, perfino in mandarino, per lo spot (simpatico) che ha offeso i cinesi. Sembra di essere tornati ai tempi e ai luoghi dei processi popolari delle guardie rosse con l’imputato che si autoaccusava di crimini contro la Cina maoista. Il loro video in cui promettono solennemente che non lo faranno mai più dice tutto.


Presentazione di Maria: già da bimba fermamente decisa
IL BELLO DELLA LITURGIA

Presentazione di Maria: già da bimba fermamente decisa

Il dipinto del Tintoretto fu ammirato come "la meglio condotta e più lieta pittura che sia in quel luogo". Nel 1548 la commissione per un compenso di cinque scudi, una botte di vino, due stare di farina. All’epoca il pittore aveva 29 anni, ma sarebbe divenuto il più promettente della sua generazione. Infatti, richiesto il suo talento altrove, tornò al cantiere solo nel '51, non prima di avere rivisto il contratto.


La coop? Nella chiesa.Vescovi ormai liquidatori fallimentari
#SALVIAMOLECHIESE

La coop? Nella chiesa.Vescovi ormai liquidatori fallimentari

A Napoli ancora polemiche sull'uso delle chiese dismesse: spunta una foto di una donna nuda in una "performance". E L'arcivescovo Sepe che fa? "Diamo le chiese chiuse alle cooperative di giovani". Le ragioni di una ritirata che sembra un concordato fallimentare: un convegno in Vaticano si occuperà delle chiese chiuse al culto e illustrerà le linee guida per ospitare mostre o spettacoli. Insomma: tutto fuorché tornare a dirvi messa. I vescovi ormai si comportano da liquidatori di tribunale per i quali l'unico obiettivo è vendere e chiudere col passato. 


Viziata non è la mascolinità ma le relazioni uomo-donna
VIOLENZA SULLE DONNE?

Viziata non è la mascolinità ma le relazioni uomo-donna

Dobbiamo dire una coraggiosa verità alla luce degli studi sull’argomento: la violenza è incontrovertibilmente umana e non agisce in base al sesso ma per tipologia di relazione tra le persone. Pertanto le vignette pensate per la "giornata contro la violenza sulla donna" sono viziate dal pregiudizio secondo cui è solo la donna a subire, dimenticando che se un rapporto uomo-donna è malato la vittima è il figlio.


Quella disconosciuta regalità sociale di Cristo
FESTA DI CRISTO RE

Quella disconosciuta regalità sociale di Cristo

Lo spostamento della festa di Cristo Re all'ultima domenica del Tempo ordinario (nella Forma straordinaria resta all'ultima domenica di ottobre) vuole sottolineare il suo significato escatologico. Ma così si è oscurata la regalità sociale di Cristo, evidentemente ritenuta anacronistica.  


Omosessualità, la chiamata all'azione del cardinale Müller
ABUSI SESSUALI

Omosessualità, la chiamata all'azione del cardinale Müller

Ma quale clericalismo, la radice degli abusi sessuali sta nella secolarizzazione, è una forma di ateismo penetrato ovunque nella Chiesa. Così ha parlato a LifeSiteNews il cardinale Gerhard Müller, ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.


Il governo cerca un'uscita, ma c'è un piano B
LO SCENARIO DELLA CRISI

Il governo cerca un'uscita, ma c'è un piano B

Se il governo cadesse potrebbero esserci molti colpi di scena. Il primo effetto è la spaccatura dentro i 5 Stelle. La pattuglia di grillini, costituita da parlamentari alla seconda legislatura e quindi non più candidabili al prossimo giro, starebbe già cercando di riposizionarsi, magari costituendo un gruppo di “responsabili” in grado di appoggiare qualunque governo in questa legislatura.


Sentinelle in piazza: cresce il pericolo per la libertà
A MILANO E TRIESTE

Sentinelle in piazza: cresce il pericolo per la libertà

Il Comune di Milano accetta che una bimba sia trascritta all'anagrafe come figlia di due uomini: domani le Sentinelle in Piedi veglieranno affinché non sia «certificata una menzogna, poiché nessuno nasce da due padri». Intanto una svedese viene linciata perché a disagio nel fare la doccia in palestra con un trans, mentre in Australia gli Lgbt fanno chiudere una rivista.