Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Un giudice ferma ancora Trump sull'immigrazione
USA

Un giudice ferma ancora Trump sull'immigrazione

Come ai tempi del "muslim ban" un giudice federale blocca la direttiva di Trump con cui si negava il diritto di asilo a chi attraversa il confine illegalmente. E l'ordine della magistratura arriva proprio quando la carovana di emigranti dell'America centrale bussa alle porte del confine meridionale. Ogni intento politico è puramente casuale?


La rivolta dei giubbetti gialli contro le accise ecologiste
FRANCIA

La rivolta dei giubbetti gialli contro le accise ecologiste

“Quando è troppo è troppo”. Così si è espresso uno dei manifestanti che venerdì scorso, indossati i giubbetti gialli, hanno manifestato sulle strade francesi per esprimere il loro dissenso verso un ulteriore aumento delle accise sui carburanti. In Francia il caro-benzina è causato da un fisco esoso che si ammanta della causa ecologista della riduzione delle emissioni di CO2. Per cui la tassa sulla benzina è vista come strumento di lotta contro il riscaldamento globale. Ma l'impatto sul clima è minimo, mentre quello sul portafogli della gente comune è enorme. E i francesi si sono ribellati. E da noi? La benzina costa ancora di più, a causa delle accise. 


Padre nostro, come se il Catechismo non esistesse
DOPO LE POLEMICHE

Padre nostro, come se il Catechismo non esistesse

Tante discussioni sul "Padre nostro" sarebbero state evitate se qualcuno si fosse preso la briga di leggere il Catechismo e la sua spiegazione di "non indurci in tentazione". Ma c'è un problema più ampio: inutile spendere anni sulla traduzione di una parola quando preti e vescovi regolarmente modificano a loro piacimento le parole della Liturgia.
- "NON CI INDURRE IN TENTAZIONE", ECCO COSA DICE IL CATECHISMO


"Non ci indurre in tentazione", il Catechismo
IL TESTO

"Non ci indurre in tentazione", il Catechismo

Ecclesia 20_11_2018

«Questa domanda va alla radice della precedente, perché i nostri peccati sono frutto del consenso alla tentazione. Noi chiediamo al Padre nostro di non “indurci” in essa.....»


Nord e Sud, un divario che il governo ormai ignora
LE DUE ITALIE

Nord e Sud, un divario che il governo ormai ignora

La crisi finanziaria allarga ancora il divario fra Nord e Sud, che è sempre esistito. Lo constatano gli imprenditori di Assolombarda che chiedono, pragmaticamente, politiche differenziate per non affossare anche il Nord. Ma il governo procede nella direzione opposta. Considerando che anche la Lega ha mollato il Nord (anche nel nome).


Vissuto solo 14 settimane, Miran ha salvato altri bimbi
LA VERA UTILITà

Vissuto solo 14 settimane, Miran ha salvato altri bimbi

Il cuore di Miran smette di battere, i dottori propongono alla madre il raschiamento, ma lei rifiuta chiedendo un parto indotto. Il figlio è già formato e certa che Dio ha un piano, anziché tenere per sé il dolore, onora «il dono che Dio mi ha fatto», postando alcune foto su Facebook. In effetti la sua breve vita, inutile per la cultura dominante, ha già fatto miracoli salvando dei bimbi dall'aborto.


Rusuti, il pittore che ha "ceduto" il pennello a S.Luca
LA SCOPERTA

Rusuti, il pittore che ha "ceduto" il pennello a S.Luca

Una tradizione che diventa leggenda: La Madonna col bambino di Santa Maria del popolo per secoli è stata ritenuta un’icona dipinta direttamente da San Luca, ma si è scoperto essere stata dipinta, alla fine del Duecento, dall’artista Filippo Rusuti. Però sul suo conto purtroppo non sappiamo granché. 


Venezuela, un "lager a cielo aperto" dove la fame è un'arma
INTERVISTA A TAMARA SUJU

Venezuela, un "lager a cielo aperto" dove la fame è un'arma

Il Venezuela, sotto Chavez e adesso sotto Maduro, è ormai “un lager a cielo aperto”. Un’affermazione forte, fatta dall’avvocato Tamara Suju, venezuelana naturalizzata spagnola, specializzata in diritti umani. All'Oas, Organizzazione degli Stati Americani, ha denunciato centinaia di casi di tortura. E soprattutto l'uso della fame usata come arma, come strumento di repressione e di controllo politico e sociale dal regime di Maduro. Dal 2016, sta lavorando per portare il presidente autocrate a cospetto del Tribunale Penale Internazionale. Intervistata dalla Nuova Bussola Quotidiana, Tamara Suju ci parla degli orrori del regime, degli errori delle democrazie, della persecuzione subita dalla Chiesa e di una presa di coscienza necessaria.


Abusi e preti gay, quel nesso che non si vuole vedere
GUERRA DI REPORT

Abusi e preti gay, quel nesso che non si vuole vedere

Sacerdozio, omosessualità, abusi e clericalismo. Com'è complicato armonizzare i dati dei report con le proprie convinzioni. Come l'analisi di Introvigne che esclude il collegamento tra preti gay e abusi. Però nel 2007 sosteneva il contrario. Ma all'epoca era papa Benedetto XVI e può nascere il sospetto che le stagioni pontificie abbiano un effetto sulla lettura dei dati dei rapporti, o perlomeno sulla loro interpretazione.


Assassino trans e studentessa cristiana: due pesi, due misure
TOTALITARISMO MODERNO

Assassino trans e studentessa cristiana: due pesi, due misure

Chow, studentessa di Berkeley, si è rifiutata di votare una risoluzione contro la definizione di sesso biologico. Compagni e giornali hanno chiesto le sue dimissioni da senatrice. E mentre viene insultata e minacciata, frequenta i corsi scortata come fosse una criminale. Nello stesso tempo, un assassino e violentatore con problemi psichiatrici viene assecondato con 20mila sterline nella sua richiesta di essere operato per sembrare femmina. Da dove nasce il paradosso e dove sta la speranza?


Il ritiro degli Usa dall'Africa, un segno di isolazionismo
CONTINENTE NERO

Il ritiro degli Usa dall'Africa, un segno di isolazionismo

Gli Usa ritirano forze dall'Africa. In teoria si tratta di un trasferimento nelle aree del confronto con Iran, Russia e Cina. In pratica la tesi non regge se si considera che proprio l'Africa è terreno di scontro con le potenze avversarie degli Usa. Dunque si spiega solo con una rinnovata voglia di isolazionismo (e di lasciar l'Africa agli europei)


Da Napoli a Kiev, in ricordo dello sterminio per fame
HOLODOMOR UCRAINO

Da Napoli a Kiev, in ricordo dello sterminio per fame

Ieri, la presenza del cardinal Turkson a Kiev, per la consegna degli aiuti della Chiesa alle popolazioni colpite dalla guerra, è coincisa con la Messa tenuta dall’arcivescovo greco-cattolico ucraino Sviatoslav Shevchuk nel duomo di Napoli. E' l'85mo anniversario dell'Holodomor, lo sterminio per fame in Ucraina ordinato da Stalin.