Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


All'inferno della droga e ritorno, una rinascita
L'INTERVISTA: FEDERICO SAMADEN

All'inferno della droga e ritorno, una rinascita

Federico Samaden aveva iniziato a drogarsi a 16 anni. Dopo dodici anni da tossicodipendente, grazie a un incontro con Vincenzo Muccioli, ha scoperto una nuova vita nella comunità di San Patrignano e ha ritrovato la fede. Questa è la sua vicenda, ora nel libro Fotogrammi stupefacenti.


La Cina è destinata a crescere sempre meno
DEMOGRAFIA ED ECONOMIA

La Cina è destinata a crescere sempre meno

Battuta di arresto nell'impetuosa crescita cinese. Un segnale da non sottovalutare: potrebbe essere un sintomo di una crisi di lungo periodo. Che ha una causa determinante: il calo demografico. Un problema che la Cina si è auto-inflitta con la politica del figlio unico. 


Scoprire solo oggi che i sauditi discriminano le donne
CALCIO E ISLAM

Scoprire solo oggi che i sauditi discriminano le donne

La partita di Super coppa Milan-Juve, in programma Gedda, in Arabia Saudita, il 16 gennaio, fa scandalo per i settori dello stadio riservati ai soli uomini Ma la vera notizia è che sembra che si scopra solo oggi che nel mondo islamico le donne sono discriminate (e adesso, in Arabia Saudita, lo sono un po' meno che in passato).


Penelope, la paura di una donna di essere abbandonata
IL LATINO SERVE A TUTTI/XLI

Penelope, la paura di una donna di essere abbandonata

Nelle Heroides Ovidio concede la parola a Penelope che sta attendendo fedelmente Ulisse da tanti anni. Ovidio con l’acutezza psicologica che gli si deve riconoscere rivela che la paura più profonda di una donna è quella di essere abbandonata. 


Decreto sicurezza, non è materia da obiezione di coscienza
IMMIGRAZIONE

Decreto sicurezza, non è materia da obiezione di coscienza

L'obiezione di coscienza al decreto sicurezza invocata da alcuni sindaci e, purtroppo, anche da alcuni vescovi non c'entra nulla con la vera obiezione della coscienza umana, che è a carattere universale e oggettivo, riferita a un valore morale assoluto. Sulla politica dei flussi migratori e sulle nuove norme per la sicurezza non ci sono assoluti morali in gioco, ci sono solo posizioni soggettive. E non è un caso che i vari Orlando, Martina e compagnia siano contrari alla vera obiezione della coscienza, vedi unioni civili e aborto.


Il sì all'isterectomia apre la porta alla contraccezione
VATICANO

Il sì all'isterectomia apre la porta alla contraccezione

La Congregazione per la Dottrina della Fede ritiene che siano leciti alcuni casi di isterectomia (asportazione dell’utero), quando l'utero non è più idoneo alla procreazione (che viene identificata con la nascita e non più con il concepimento). Ma il fine dell'operazione, per prevenire aborti spontanei, è la sterilità. Dunque anche la contraccezione è lecita?


Usa: Governo Federale chiuso per il muro di confine
NUOVO CONGRESSO

Usa: Governo Federale chiuso per il muro di confine

Negli Usa, il Congresso appena insediato è uno dei più polarizzati di sempre. Si spacca sul muro con il Messico che Trump vuol costruire a tutti i costi, ma che i Democratici non vogliono finanziare. Il mancato accordo lascia il Governo Federale chiuso per mancanza di fondi. E Trump dichiara di poter fare a meno anche di quello.


Violenze a Capodanno. Di nuovo. Dilaganti in Europa
IMMIGRAZIONE

Violenze a Capodanno. Di nuovo. Dilaganti in Europa

Ancora una volta l'anno nuovo, per l'Europa, non è iniziato nel migliore dei modi. L'ennesima epidemia di molestie e aggressioni ai danni di forze dell'ordine e donne, oltre che attentati senza troppa eco, hanno inaugurato il 2019. 


L'Adorazione dei Magi, nel quadro leonardesco di Dürer
IL BELLO DELLA LITURGIA

L'Adorazione dei Magi, nel quadro leonardesco di Dürer

Albrecht Dürer realizzò la sua bellissima Adorazione dei Magi a ridosso del secondo viaggio in Italia. Il quadro è ricco di dettagli piccoli, disseminati ovunque, che denotano la preoccupazione dell'autore a riempire la sua versione del racconto evangelico di rimandi e significati.


“Incoerenti”, il giudice bacchetta i sindaci ribelli
INTERVISTA/MANTOVANO

“Incoerenti”, il giudice bacchetta i sindaci ribelli

Il merito del decreto Salvini è dare oggettività alla richiesta di protezione internazionale e snellire le pratiche. Quello che i sindaci Pd chiedevano ai parlamentari. Eppure, ora che è realtà, solo perché l'ha realizzato un ministro non di Sinistra, si grida alla disobbedienza. “Tanto vale che abbiano il coraggio di contestare tutto il sistema che in Italia è in piedi dalla Turco-Napolitano, non certo da Salvini”. Parola del giudice Alfredo Mantovano che alla Nuova BQ bacchetta anche il filosofo Cacciari: “Sembra non aver letto il decreto...”.


Lettera sugli abusi, una strada e tante amnesie
IL PAPA AI VESCOVI USA

Lettera sugli abusi, una strada e tante amnesie

Nella lettera inviata ai vescovi americani riuniti per gli esercizi spirituali, sul tema degli abusi sessuali, papa Francesco chiama anzitutto alla conversione, ma circoscrive «la crisi di credibilità» agli Stati Uniti, dimenticando che è a Roma la chiave per comprendere alcuni scandali.


I rapporti anali sono anti-igienici. Ecco perché
IL CASO

I rapporti anali sono anti-igienici. Ecco perché

L'argomento è respingente, ma siccome c'è molta ignoranza in materia vale la pena approfondirlo: il materiale fecale rilasciato durante un rapporto anale è causa di gravissime infezioni nonché di trasmissione di virus. Non per niente certe patologie sono in rapido aumento tra gli omosessuali maschi. Ma nei movimenti Lgbt c’è una continua accettazione delle feci come materiale normale.