Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Storia infinita, 40 anni di fantasia che si fa realtà
IL LIBRO

La Storia infinita, 40 anni di fantasia che si fa realtà

La Storia infinita insieme al Signore degli Anelli e alle Cronache di Narnia va a costituire una ideale trilogia di opere letterarie fantastiche dove la fantasia, l’immaginazione, il mito, non sono intesi come estraniazione dalla realtà, ma come ricerca del Bello, del Buono, del Vero. Riflessioni a 40 anni dal capolavoro di Ende. 


Conte distrae il pubblico dai suoi gravi problemi
GOVERNO GIALLOROSSO

Conte distrae il pubblico dai suoi gravi problemi

Nella consueta conferenza stampa di fine anno, il Presidente del Consiglio ha negato l’evidenza di conflitti sempre più aspri tra gli alleati di governo e, giusto per distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica, ha preferito riprendere gli attacchi a Salvini


Don Palazzolo, il beato che portava i poveri a Gesù
PRESTO SANTO

Don Palazzolo, il beato che portava i poveri a Gesù

Autorizzato da papa Francesco il riconoscimento di un miracolo attribuito all’intercessione del beato Luigi Maria Palazzolo, fondatore delle Suore delle Poverelle. Un apostolato verso i giovani e gli orfani, il suo, che fruttò molte vocazioni.


Tutti i segreti della Dottoressa Pastorale
LE INTERVISTE IMPOSSIBILI/2

Tutti i segreti della Dottoressa Pastorale

Giorno di nascita: 8 dicembre 1965. Padre: l’ingegner Modernismo. La sua educazione: nessuna regola, solo l’istinto. Il suo “pregio”: la misericordia selettiva. Il suo sogno nel cassetto: è già stato cantato… La Nuova Bussola intervista in esclusiva la Dottoressa Pastorale.


La ricerca della felicità, una domanda oggi ignorata
IL BELLO DELLA SCUOLA/27

La ricerca della felicità, una domanda oggi ignorata

Può esistere un uomo che non desideri la felicità? Oggi il mondo pensa che essa equivalga a ricchezza, carriera, donne, ecc. E, così, il potere muove tante persone che pensano di essere libere. Invece, si può sostenere la speranza di felicità propria e altrui solo quando nella vita si è incontrato qualcosa in grado di ridestare la nostra domanda più profonda


Parlamentarismo, malattia politica tutta italiana
DOPO IL CASO FIORAMONTI

Parlamentarismo, malattia politica tutta italiana

La nostra è una Repubblica parlamentare. Lo diciamo con orgoglio, ma proprio lì sta invece il problema. Ecco gli effetti perversi del parlamentarismo. I giochi si fanno in parlamento e quindi il Parlamento ha una composizione smontabile e rimontabile a piacimento, basta che sia garantita una maggioranza numerica a sostegno del governo.


Angeli & demoni, assistenti in delirio, ma il Pd non vedeva
INCHIESTA A UNA SVOLTA

Angeli & demoni, assistenti in delirio, ma il Pd non vedeva

Inchiesta Angeli & demoni. Il gip rimette in libertà due dei principali indagati, ma proibisce loro di esercitare la professione per un anno. Gravissimi gli indizi a loro carico dai quali emerge una ricerca ossessiva di abusi e maltrattamenti: dall'invenzione di una setta di magistrati, preti e carabinieri dedita agli abusi al caso del piccolo Tommaso Onofri. Fino a un ordine di arresto illegittimo. Episodi che delineano un potere enorme in mano a Federica Anghinolfi e un quadro ideologico ossessivo di cui la Sinistra emiliana sembra non essersi mai accorta.


Cile allo sbando, rivoluzione come "sacramento"
L'INTERVISTA

Cile allo sbando, rivoluzione come "sacramento"

Cile, rivoluzione preparata dalle presidenze precedenti con l’avvelenamento ideologico. Piñera è complice, ma l’ex presidente Bachelet sogna di tornare come Chavez e la reazione della Chiesa è tiepida. Intervista a Guerra, docente venezuelano esule in Cile.


Legge di bilancio: piccoli passi e manca il coraggio
LA MANOVRA

Legge di bilancio: piccoli passi e manca il coraggio

Eliminati i provvedimenti più populisti, come la tassa sulla plastica o sullo zucchero, cosa resta della legge di bilancio approvata in extremis sotto Natale? Poco o nulla. Solo una legge fatta da una serie di piccoli interventi inconcludenti.


“Cannabis, la sentenza creerà zone franche per la droga”
INTERVISTA AL GIUDICE

“Cannabis, la sentenza creerà zone franche per la droga”

«Se si consente la coltivazione in house, chi andrà più a controllare?». Così, «abbiamo da un lato una norma che considera il fumo dello spinello un illecito amministrativo», che prevede pure la sospensione della patente per evitare pericoli, «e dall’altro una sentenza che fa dello spinello un ospite ordinario della dispensa o del giardino di casa». Eppure i dati dell’ultima Relazione sulle tossicodipendenze «sono allarmanti» e «corriamo il rischio concreto che i minori si abituino a coltivare delle piantine in casa per poi farsi lo spinello». La Nuova BQ intervista il giudice Domenico Airoma sulla sentenza delle Sezioni unite penali della Cassazione in tema di coltivazione domestica della cannabis.


Pinocchio e le regole perdute a Ponte Milvio
LA TRAGEDIA DI ROMA

Pinocchio e le regole perdute a Ponte Milvio

Regola: parola soffocata nella tragedia di Ponte Milvio. Ne parla il gip, la evoca il parroco al funerale di Gaia e Camilla. Ma le regole è stato deciso che si possono infrangere o cambiarle a piacere, come per la cannabis, perché ciò che conta è l'autodeterminazione. Pinocchio tornato al cinema ci ricorda che la nostra libertà è inceppata finché non scegliamo se salvarci o perderci, diceva il cardinal Biffi. 


Il Saviano blasfemo che non vuole accogliere la Salvezza
LE PAROLE SU FACEBOOK

Il Saviano blasfemo che non vuole accogliere la Salvezza

Provocare, dissacrare, rovinare ai cristiani la festa del Natale: questa la volontà implicita nel post di Saviano che offende la Santa Famiglia. Lo scrittore, rimasto per colpa propria sordo e cieco alla voce e presenza del Risorto entrato nel cenacolo a porte chiuse, non può accettare il mistero del Dio fatto Bambino e della verginità perpetua della Sua Santa Madre. Eppure, basterebbe lasciare da parte la superbia, e alzare lo sguardo.