Riscaldamento globale e soldi ai paesi poveri, la Cop29 parte male
Quanto dare ai paesi in via di sviluppo, per aiutarli alla lotta al cambiamento climatico? Sostanzialmente è questo il tema della Cop29 che si è aperta ieri a Baku. Ma potrebbe essere l'ultima a cui partecipano gli Usa: Trump ha promesso il ritiro. L'Ue, da sola, farebbe ben poco.
Il presidente Duda condanna il governo Tusk e i suoi metodi sovietici
La Polonia viene vista spesso come una nazione governata da un governo liberale europeista, dopo un periodo oscurantista. Non è così. Sentire il duro discorso del presidente Duda per capirlo.
C'è del buono in Europa: premio Sakharov agli oppositori venezuelani
Il premio Sakharov agli oppositori venezuelani Maria Corina Machado ed Edmundo Gonzalez Urrutia, sono un buon segno. Per altri voti si è formata una coalizione ad hoc fra tutte le destre. Qualcosa sta cambiando in Ue.
Un sì stentato all'UE nella Moldavia spaccata a metà
Vincono i sì per un soffio al referendum nella piccola (e divisa) repubblica ex sovietica. E Bruxelles soffia sul fuoco delle tensioni.
Tutta la decadenza dell'Europa nel rapporto dell'Osservatorio Van Thuan
Il 16° Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo si occupa di Europa. Un epitaffio per il vecchio continente? Il verdetto è chiaro: l'Ue ha reso l'Europa un continente decadente che attacca la sua stessa cultura cristiana e combatte contro la vita. Una spietata diagnosi del malato grave, per qualcuno addirittura in fase terminale.
Il "Piano per la Vittoria" di Zelensky è un messaggio alla Nato
Mentre i russi avanzano in Donbass tenendo sotto scacco le truppe di Kiev, il presidente ucraino presenta alla UE cinque punti, in realtà piuttosto aleatori, ma tesi a coinvolgere direttamente Europa e Usa nel conflitto.
Tutti contro Orban per coprire il vuoto di Ursula
A Strasburgo va in scena il “j’accuse” di von der Leyen e soci contro il premier ungherese, presidente di turno del Consiglio europeo. Quando gli argomenti scarseggiano si monta la polemica.
Niente nozze gay? E Strasburgo condanna la Polonia
Cortocircuito in vista tra la sentenza omosessualista della Corte europea dei diritti dell’uomo e la costituzione polacca. Ma ci penserà Tusk ad allinearsi all'ultimo diktat per sostituire l'identità europea con i dogmi woke.
I giudici europei sanzionano Apple e Google
Dalla Corte di Giustizia Ue arrivano due sentenze pesanti per i colossi del web, in tema di concorrenza e fiscalità. Fine dell'anarchia, ora le multinazionali devono adeguarsi alle normative.
Inflazione alle stelle, l'Italia paga le scelte europee
La spesa è un incubo per molte famiglie italiane, che pagano il conto di una fragilità endemica che impone la subalternità economica all'Ue. Lo dimostra anche la guerra russo-ucraina: in Russia l'economia vola malgrado le sanzioni, da noi volano solo i prezzi.
Elon Musk intervista Trump e l'Ue lo vuole censurare
Conversazione su X di Musk con Trump, nel mirino degli hacker e dell'Ue. Niente di particolarmente scandaloso nei contenuti, ma l'Ue non ammette che X non imponga la censura, come faceva Twitter.
La Meloni non accetta lezioni sulla libertà di stampa. Specie dall'Ue
Meloni risponde a von der Leyen sulla libertà di stampa in Italia, attualmente sotto accusa della Commissione Ue. Gli europei ci rimproverano per la gestione della Tv pubblica, accorgendosi solo adesso che è lottizzata.