Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Esteri


Polonia e Spagna: la sinistra pone condizioni anche se perde
democrazia a senso unico

Polonia e Spagna: la sinistra pone condizioni anche se perde

La schizofrenia di tutto l'apparato politico, istituzionale e massmediatico gauchiste si manifesta ogni volta che partiti e coalizioni alternative "rischiano" di andare al governo. Chi si mette di traverso va eliminato.


Pogrom a Parigi, ma Macron pensa ad aborto ed eutanasia
cultura della morte

Pogrom a Parigi, ma Macron pensa ad aborto ed eutanasia

Invece di affrontare il fallimento di un multiculturalismo che genera solo violenza e disintegrazione, il presidente vuole trasformare la Francia in una grande agenzia funebre dal concepimento al "fine vita".


Guerra in Sudan, la peggior crisi umanitaria al mondo
CONTINENTE NERO

Guerra in Sudan, la peggior crisi umanitaria al mondo

Esteri 31_10_2023 Anna Bono

Con 18 milioni di persone bisognose di assistenza, più di un terzo della popolazione, quella del Sudan è una catastrofe umanitaria. È causata dalla guerra civile, fra esercito e Forze di supporto rapido. E in Darfur è di nuovo pulizia etnica.


Nella battaglia di Gaza tutti si dichiarano vincitori
MEDIO ORIENTE

Nella battaglia di Gaza tutti si dichiarano vincitori

Non è ancora l'invasione di terra annunciata, ma Israele già combatte nella Striscia di Gaza con incursioni mirate sottolineando la propria capacità militare. Ma dall'altra parte Hamas e l'Iran sostengono di aver costretto i soldati israeliani a ritirarsi. 
- Il Papa: la guerra è sempre una sconfitta


Poveri, ma armati. Il mistero dei fondi di Hamas a Gaza
JIHAD

Poveri, ma armati. Il mistero dei fondi di Hamas a Gaza

Poveri, privi di cibo e medicinali, senza acqua e corrente elettrica, senza carburante e senza un tetto sotto cui dormire. Però sono pieni di armi. È il mistero di Hamas, che destina al suo esercito dai 100 ai 350 milioni di dollari all'anno. Da dove arrivano tutti quei soldi?


"In God We Trust", Mike Johnson riporta la fede in Congresso
IL NUOVO SPEAKER DELLA CAMERA

"In God We Trust", Mike Johnson riporta la fede in Congresso

Mike Johnson viene eletto dai Repubblicani come nuovo speaker della Camera, dopo due settimane di difficili votazioni. Nei media è subito allarme eversione: fedele a Trump, non voleva certificare la vittoria di Biden. Il suo discorso però è la quintessenza dei valori cristiani americani.


L'incontro di Beirut che lancia il nuovo asse Hamas-Iran
MEDIO ORIENTE

L'incontro di Beirut che lancia il nuovo asse Hamas-Iran

A Beirut si sono incontrati i leader di Hezbollah, Hamas e Jihad Islamica palestinese. Non è la prima volta. L'incontro avviene in un contesto di piena collaborazione fra il partito armato sciita di Hezbollah e i partiti islamisti sunniti. Con la benedizione (e non solo) dell'Iran.


Pessimi segnali dalla nuova maggioranza polacca
DOPO IL VOTO

Pessimi segnali dalla nuova maggioranza polacca

Nonostante non ci sia ancora un governo, in Polonia la nuova maggioranza già detta la linea contro i conservatori. E le associazioni abortiste ed Lgbt già passano all'incasso. Mentre iniziano vere e proprie epurazioni. 


L'escalation c'è già: l'Iran è coinvolto nel conflitto contro Israele
MEDIO ORIENTE

L'escalation c'è già: l'Iran è coinvolto nel conflitto contro Israele

La guerra a Gaza, oggetto della telefonata fra Papa Francesco e Biden, rischia di allungarsi nel tempo. E si sta già allargando ad altre aree calde del Medio Oriente. Milizie sciite pro-Iran entrano in azione in Libano, Siria, Iraq e Yemen anche contro gli Usa. 


Milei non sfonda, ma il secondo turno può essere da sorpasso
ARGENTINA

Milei non sfonda, ma il secondo turno può essere da sorpasso

Sondaggi ancora una volta smentiti. La coalizione del peronista Sergio Massa vince le elezioni in Argentina con il 36%. Se la vedrà con l'outsider liberal-pro life Milei, che conta sull'appoggio dei conservatori. E potrebbe fare incetta di voti. 


L'Ue finanzia i Fratelli Musulmani. E quindi anche Hamas
RELAZIONI PERICOLOSE

L'Ue finanzia i Fratelli Musulmani. E quindi anche Hamas

L'Ue ha indirettamente dato soldi pubblici a Hamas. Non solo attraverso programmi di assistenza che sono stati usati dal partito islamico per operazioni terroristiche, ma anche finanziando Ong legate alla galassia dei Fratelli Musulmani. 


Espellere Hamas da Gaza, l'unica alternativa alla guerra totale
MEDIO ORIENTE

Espellere Hamas da Gaza, l'unica alternativa alla guerra totale

Guerra a Gaza: le iniziative diplomatiche, come quella al Cairo, sono finora fallite. L'unica alternativa alla guerra totale (che può anche estendersi a tutta la regione) è l'esilio delle milizie di Hamas, in un Paese loro amico. Come si fece con l'Olp di Arafat espulso dal Libano nel 1982.

- Come l'Ue ha finanziato Hamas di Lorenza Formicola