Il no Ue a Orban per trattare con Putin, nonostante sia filo-Nato
L'opposizione dei vertici europei alla missione diplomatica di Orban a Kiev e Mosca fa a pugni col buon senso. Il premier ungherese è lo stesso che ha siglato un accordo con la Nato di sostegno militare all'Ucraina.
Londra: i Laburisti hanno vinto perché i Conservatori sono divisi
Regno Unito: più che di una vittoria dei Laburisti si deve parlare di una sconfitta dei Conservatori. La sinistra non cresce nei voti, ma prende tutti i seggi a causa di un elettorato di destra diviso e confuso. Il nuovo premier Keir Starmer sceglie i ministri.
Francia, l'immigrazione rafforza la presenza musulmana
Secondo le indagini Ined-Insee, il 91% degli immigrati cresciuti in famiglie musulmane rivendica la religione dei genitori, contro il 67% dei cattolici. E i bambini con un nome musulmano sono il 21,73% mentre il 57% dei musulmani ritiene la shari’a più importante della legge della Repubblica.


La destabilizzazione dell'immigrazione islamica (che Putin sfrutta)
Abbiamo sottovalutato il pericolo dell'islamismo di importazione. E vediamo i frutti nella destabilizzazione degli atenei. La riflessione va estesa all'immigrazione illegale, un fenomeno che ha tanti complici, fra cui la Russia.
Regno Unito al voto, tutti (o quasi) prevedono un trionfo laburista
Oggi si vota nel Regno Unito per il rinnovo del Parlamento e dunque anche del governo. Tutti i sondaggi danno vincenti i Laburisti, che doppierebbero i Conservatori. Attenzione al Reform di Farage.
La Corte Suprema salva Trump dai due processi peggiori
La Corte Suprema ha riconosciuto l'immunità a Trump per le azioni che ha compiuto in veste ufficiale da presidente. Così rende nulle le accuse peggiori sui fatti del 6 gennaio.
Haiti: le gang dominano e aggrediscono i religiosi. Il Kenya manda la polizia
La Chiesa aiuta la popolazione di Haiti, da tre anni nel caos. Ma i religiosi restano vittima della violenza delle gang. Il Kenya manda la polizia, nota per la sua violenza.
Francia al voto: trionfo Le Pen, svelato il bluff di Macron
Il Rassemblement National di Marine Le Pen ottiene la maggioranza al primo turno delle elezioni legislative francesi. La sfida di domenica prossima del secondo turno sarà tra l’“islamo-gauchisme” e comunista e il centrodestra. Ma Macron ha comunque perso.
Game over Biden: problema per i Dem, tragedia per gli Usa
L'impietosa sfida televisiva di giovedì che ha visto Trump surclassare uno stranito e senile Biden ha gettato nel panico il Partito Democratico. Ma è una tragedia per gli Usa visto che è l'uomo che può ancora promuovere guerre e autorizzare l'uso dei codici militari.
La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue
Il Cremlino risponde alle restrizioni europee verso testate e tv. Le censure incrociate rischiano un effetto boomerang in Europa, evidenziando la debolezza dei governi, dei leader e dei loro messaggi.
Il vicario di Beirut dei Latini: «Siamo vicini al baratro»
Una guerra tra Israele ed Hezbollah sarebbe drammatica e basta una goccia per far esplodere un conflitto che nessuno vuole. A La Bussola il monito di mons. Cesar Essayan: «È tempo di deporre le armi e avviare un processo di pace duraturo».


Francia, Le Pen favorita. Macron agita spettri di «guerra civile»
Il 30 giugno i francesi sono chiamati alle urne per rinnovare l’Assemblea Nazionale. I sondaggi danno in testa l’alleanza tra Rassemblement National e Repubblicani. Macron, in calo, invita a non votare i «due estremi», a destra e sinistra, per scongiurare la «guerra civile».