Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


La Madonna della Catena ci dice cos’è la libertà
DIOINCIDENZE

La Madonna della Catena ci dice cos’è la libertà

Sabato 9 ottobre il cielo sopra Riesi ci ha regalato un’immagine che da quattro angolature diverse sembra la Madonna della Catena. Un culto che ci ricorda che Dio, attraverso Maria, ci libera dalla schiavitù del peccato. Come poche volte prima, la Regina della Pace ha messo a tema, il 25 ottobre, la libertà, ricordando che le «catene» non vengono da Dio. Mentre il mondo…


Osi dubitare della campagna vaccinale? Fango su Report
POLVERONE SULLA RAI

Osi dubitare della campagna vaccinale? Fango su Report

Report ha mostrato alcuni errori (gravi) nella somministrazione della terza dose di Moderna. Ma mostrare la verità, adesso, è "no vax". In Commissione di vigilanza, sia Pd che i renziani chiedono "chiarimenti" e anche Forza Italia si indigna. Ormai fare il normale mestiere di giornalista e rilevare gli errori del governo è inammissibile.


Quant'è dura protestare da Trieste in giù
COVID E POTERE

Quant'è dura protestare da Trieste in giù

Ogni mattina un italiano si sveglia e si sforza di pensare che non vive in un regime autoritario e che non esiste alcuna deriva autoritaria. Che va tutto bene e andrà meglio dopo la fine della pandemia e tutto quel che fanno le autorità rispetta la Costituzione, quella che Benigni definisce “la più bella del mondo”. Poi uno legge che a Trieste...


Transizione ecologica = declino economico
G20 E COP26

Transizione ecologica = declino economico

Le élites  occidentali vogliono la “transizione ecologica” per gestire il declino economico e cementare il proprio potere. 

 

English Español

L’uomo inutile, il problema è la modernità
IL FENOMENO

L’uomo inutile, il problema è la modernità

L’uso dei robot e, in genere, la tecnologia rendono l’uomo «antiquato», secondo il titolo di un libro di Anders. Ma il problema, più che la tecnologia, sta nel pensiero moderno che nega la somiglianza dell’uomo con Dio e lo assimila alla scimmia. Se l’uomo è guidato dalle passioni, anziché dalla ragione, si potrà fare con lui tutto quello che si fa con gli animali…

English Español

G20: un'agenda da no-global, un approccio paternalista
IL VERTICE DI ROMA

G20: un'agenda da no-global, un approccio paternalista

Non si capisce perché i discendenti dei “no global”, ecologisti e movimenti terzomondisti, ieri abbiano inscenato la loro consueta protesta contro il G20. Le loro richieste sono ormai l'agenda del vertice: una tassa globale sulle multinazionali, vaccini ai Paesi poveri e rivoluzione verde. Il tutto con un approccio molto paternalistico.


La Chiesa accogliente che chiude le porte a Bolsonaro
IL CASO PADOVA

La Chiesa accogliente che chiude le porte a Bolsonaro

Il presidente brasiliano Bolsonaro è un capo di Stato che partecipa regolamente al G20 e sulla cui testa non pende alcun mandato di cattura internazionale. L'irritazione di sindaco e diocesi di Padova per la cittadinanza conferitagli per ragioni anagrafiche da Anguillara Veneta è figlia di un pregiudizio politico e di una simpatia della stessa Chiesa che pende a Sinistra. Il cocalero Morales è stato accolto con tutti gli onori in Vaticano, un presidente regolarmente eletto, ma osteggiato dalla Sinistra internazionale, invece viene snobbato e trattato da delinquente.


«Sulla Zan serviva dialogo». La Chiesa che piange il ko
AVVENIRE E PAGLIA

«Sulla Zan serviva dialogo». La Chiesa che piange il ko

Secondo Avvenire l’archiviazione dello Zan «non è un bel giorno per la società italiana» e se la prende con gli «odiatori e menatori seriali»; e monsignor Paglia si rammarica del dialogo mancato. Ci sono situazioni in cui bene e male si contrappongono frontalmente. Purtroppo la Chiesa del dialogo non riesce più a vederle. 


Draghi e i partiti: la luna di miele sta finendo
COSA CI ATTENDE

Draghi e i partiti: la luna di miele sta finendo

Mario Draghi è ancora molto popolare fra gli italiani. Ma si è già incrinato il suo rapporto con i sindacati, che sono preoccupati per la prossima riforma delle pensioni. E sta finendo la luna di miele con i partiti che lo sostengono in parlamento. Eletto il presidente, si entrerà in campagna elettorale e c'è da attendersi l'assedio al premier.


Il Vaticano suona il Sachs
SCIENZE SOCIALI

Il Vaticano suona il Sachs

La nomina dell'economista Jeffrey Sachs a membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali è certamente scandalosa. Ma peggio ancora è il significato evidente che essa assume: non è il mondo ad essere contaminato dal Vangelo, ma è la Chiesa ad assumere le categorie del mondo.

English Español

Se i gigawatt sostituiscono il Vangelo
SETTIMANA SOCIALE

Se i gigawatt sostituiscono il Vangelo

Alla Settimana sociale di Taranto, conclusasi il 24 ottobre, mons. Filippo Santoro ha invitato le parrocchie a costituire “comunità energetiche” per produrre “5.2 gigawatt” da fonti rinnovabili. Anche su altri temi (“voto col portafoglio”, “consumo responsabile”, ecc.) ci si adegua alla cultura dominante, senza vere ragioni. E mai c’è un’oggettiva proposta di evangelizzare il sociale.


Eutanasia, contrastare la deriva: azione e fede
SPUNTI

Eutanasia, contrastare la deriva: azione e fede

Suicidio assistito: il processo rivoluzionario procede facendo due passi in avanti e uno indietro. Qualche rimedio “casalingo” per arrestare il male che avanza: informazione sana, formazione, parola, azione, ma soprattutto la fede perché è dalle ginocchia piegate che parte il cambiamento.