Irlanda del Nord: fede e politica unite, frena l'aborto
Una notizia nella notizia. La prima: l’Irlanda del Nord ha sospeso l’aborto con la Ru486. La seconda: un parlamentare protestante ha esultato spiegando che questa è la “risposta a tante preghiere”. Parole che da noi non si sentono più perché suscitano scandalo (anche fra i cattolici). Ma se si ama la società occorre imparare a rimettere Dio al suo centro.
Un Parlamento ormai delegittimato
Questo Parlamento ha gestito tutta la delicata fase della pandemia di Covid. Dovrà decidere sul Dl Zan e su altre leggi importanti sul piano etico e delle libertà personali. E deve eleggere il prossimo Presidente. Ma è un Parlamento schiacciato dalla legislazione per decreti e i gruppi si sono talmente frammentati da non essere più riconoscibili
Omofobia, l'errore di Lega e Forza Italia
La nuova proposta di legge di Lega e FI non tocca la forma del ddl Zan, ossia il riconoscimento della relazione omosessuale come un bene, ciò per cui essa è essenzialmente ingiusta. Per questo motivo la prassi del male minore è, alla lunga, improduttiva. Se Forza Italia e Lega non pensano di dover colpire il cuore di un ddl ingiusto, cioè la relazione omosessuale come un bene per la società, ma solo alcuni suoi effetti, come le limitazioni alla libertà di espressione, vuol dire che elementi culturali che hanno motivato il ddl Zan sono presenti anche nella loro cultura politica.
Germania verso lo scisma di velluto. Col Papa spettatore
Si avvicina il 10 maggio e aumenta la tensione attorno al temuto scisma tedesco e si moltiplicano gli appelli a Roma perché intervenga a frenare la deriva scismatica. Ma la nozione di scisma oggi non è chiara nella realtà a causa del ruolo del Papa, della competenza dottrinale delle Conferenze Episcopali e la situazione di criptoscismaticità diffusa. La sensazione è che non succederà nulla, ma si continuerà con gli equivoci e le prassi scismatiche si implementeranno. Un delitto senza colpevoli.


Cosa sarà omofobia e cosa no? Decide il censore Zan
Ma poi chi decide che cos'è l'omofobia? L'autore della legge, il deputato Zan, al quale i giornalisti si rivolgono già per chiedere se le frasi di Povia o Fedez siano omofobe o no. Proprio lui che chiese e ottenne nel 2013 la censura del giurista Cerrelli al quale fu impedito di partecipare alle trasmissioni Rai. Un mostro giuridico è all'orizzonte.
Avere figli è vandalismo ambientale. La lezione di Vogue
Mettere al mondo un figlio è vandalismo ambientale? Sì se lo si fa con gli stili di vita attuali. L'unica possibilità ecologicamente responsabile per avere un figlio è educarlo da subito a non consumare e a rovesciare l'attuale sistema politico-economico dell'Occidente. La lezione della influencer di moda spiega in cosa consiste veramente la conversione ecologica.


Più lockdown = meno nascite. Così l'Italia si suicida
I dati pubblicati ieri dall'Istat dimostrano come la crisi pandemica abbia ulteriormente aggravato la tendenza al crollo della fecondità. È questa la vera emergenza nazionale, destinata a far fallire il Piano di Ripresa e Resilienza che il governo ha appena presentato alla Commissione Europea.
Un'arma di distrazione di massa chiamata Fedez
Il Paese è in ginocchio, impoverito dalla pandemia e in prigionia controllata, ma tranquilli: l'emergenza è il Ddl Zan. Così giornali e partiti si inventano il caso Fedez al concerto del Primo Maggio e lo trasformano in un caso di Stato. Un'arma di distrazione di massa per un popolo ormai avvezzo a tutto, un caso di falsa censura, che nasconde il vero bavaglio che si imporrà se verrà approvata la legge sull'omofobia: la libertà la pretende per se stesso, ma non la concederebbe agli altri. Ecco il vero volto dei difensori dei nuovi diritti.
BR, tra perdono e giustizia: la chiave è nella riparazione
La recente vicenda dei sette ex-terroristi degli anni di piombo, arrestati in Francia ha riportato al centro della riflessione l’importante problema del rapporto tra perdono e giustizia. L’autentica contrizione si esprime nella volontà di riparare il male commesso. Agostino insegna che «se ti getterai il tuo peccato dietro le spalle, Dio te lo rimetterà davanti agli occhi».
Zan, se è Platinette (e non la Chiesa) a usare la ragione
Quello che non sta gridando la Chiesa, lo ammette Mauro Coruzzi, in arte Platinette. Ciò che colpisce è la ragionevolezza del suo pensiero, che dimostra che quanto sostenuto dal mondo cattolico fedele alla dottrina non è anzitutto materia di fede ma di ragione. "Vietare il dissenso è liberticida; la natura ha le sue leggi; no all’indottrinamento; i veri discriminati sono coloro che vivono normalmente la sessualità". Ossia, il Ddl Zan è da respingere, altro che dialogare.
Il discorso di Biden, una rivoluzione calata dall'alto
Il discorso di Biden al Congresso degli Stati Uniti illustra i progetti per il futuro. Una rivoluzione calata dall'alto, con una spesa pubblica prevista di 6mila miliardi di dollari, più di un quarto del Pil statunitense. E poi: scuola pubblica, sostegno alla comunità Lgbt, limiti alla libertà di portare armi. Tutt'altro che una riconciliazione.
Il vero obiettivo della Dad? Il transumanesimo
I danni sugli adolescenti causati da Dad e isolamento sono crescenti, perché allora si alternano chiusure e riaperture delle scuole? Dopo aver ascoltato parole e numeri ufficiali si capisce che non sono veritieri. L’obiettivo? Favorire un modo di essere che risponde agli interessi della rete, controllata da alcune élites. Tutto ciò porterà a un mondo transumano che si adatta al giro d’affari amplificato in questi mesi dalle Big Tech. Perciò bisogna reagire.