"Troppa voglia di guerra", Toni Capuozzo racconta la guerra senza retorica
La realtà della guerra è tutt’altro che romantica, si sa come inizia ma non come o quando finisce. Difficile parlare anche di una pace giusta. E alla larga dal conformismo giornalistico. Ecco i temi del videoincontro con Toni Capuozzo.
Finalmente Renzo arriva all’Adda
Le peripezie di Renzo per arrivare fino al fiume e oltrepassarlo.
Le riflessioni sul matrimonio del cardinale Eijk
Nel recente saggio Sull’amore il cardinale Willem Jacobus Eijk, primate d’Olanda, illustra con chiarezza le ragioni alla base dell’insegnamento della Chiesa sulla morale matrimoniale e l’etica sessuale radicate nell’ordine naturale della creazione.
Renzo all’osteria di Gorgonzola
Cosa succede a Renzo dopo aver dormito all’osteria della Luna piena? Scopriamolo insieme.
Wojtyła ai polacchi, quando un discorso cambia la storia
Ci sono discorsi che hanno contribuito a cambiare il corso della storia. Tra essi va ricordato certamente quello di san Giovanni Paolo II nella sua visita del 1983 alla Polonia. Parole attualissime.
«La tragedia della Chiesa è che non è più capace di educare»
Con il titolo “Rimettere al centro Cristo e lui solo” (Edizioni Nerbini) sono stati raccolti in volume gli Esercizi spirituali tenuti nel 2016 da monsignor Luigi Negri alle monache di Valserena: un aiuto a vivere in modo consapevole l’esperienza cristiana in un mondo che si sta sempre più allontanando da Dio.
Renzo all’osteria della Luna piena
Dopo un’arringa ingenua, Renzo viene avvicinato da una spia che intende portarlo in prigione…
L’importanza di una buona esposizione
L’ultima fase della retorica si chiama actio ovvero esposizione dell’orazione. È la parte fondamentale dell’orazione perché decreta il successo o meno del discorso.
Scuola parentale, un’ancora di salvezza
Oggi c’è uno Stato che attraverso la scuola trasmette le ideologie più varie. C’è quindi la necessità che i genitori si riapproprino del loro primato educativo. La scuola parentale cattolica: i princìpi su cui si basa. Dal videoincontro con don Stefano Bimbi.
L’importanza di sviluppare la memoria fin da piccoli
Le capacità mnemoniche vanno esercitate come tutte le altre facoltà. A scuola, oggi, si è persa questa consapevolezza. Esistono tecniche che permettono di migliorare la propria memoria. Una delle più antiche è la tecnica dei loci.
L'arte della risata
Far ridere è un’arte complessa ed è connessa alla retorica, in particolare alle figure di pensiero. Vediamo quali.