Denatalità, se il narcisismo vince sulla riconoscenza
C’è chi attribuisce il calo delle nascite a un problema fondamentalmente economico, politico o ideologico. Ma c’è una “causa prima” che ha spento il desiderio di diventare genitori ed è una causa prioritariamente di natura psicologica.
Italo Calvino, alle origini della sua continua ricerca
Calvino appare riluttante alle definizioni, sempre desideroso di scoprire ciò che sta sotto le parole attraverso un percorso di conoscenza. Le radici di questo carattere sono da rintracciarsi nella sua infanzia, nella sua "articolata" resistenza all'educazione di genitori laici e molto avventurosi.
Régine Pernoud: il Medioevo oltre i pregiudizi
A 25 anni dalla morte della storica francese che ha unito documentazione e divulgazione per andare oltre la vulgata sui "secoli bui" – non più bui di altre epoche e in più con la luce del cristianesimo: è forse questa la "colpa" che non si perdona alla civiltà medievale.
Dieci discorsi di Benedetto XVI, per lasciare Dio alla guida
Raccolti nel volume “Con Dio non sei mai solo” dieci grandi discorsi di papa Ratzinger, dal vivere come i santi alle due opposte ermeneutiche sul Vaticano II, fino al retto rapporto tra fede e ragione.
L’esame sulla carità dinanzi a san Giovanni
Dopo l’esame sulla fede e quello sulla speranza, la Divina Commedia ci presenta l’ultima prova per Dante: l’esame sulla carità.
La verità non cambia, ma in Cina ha un significato diverso
Differenti sistemi culturali pensano in modo differente concetti che per noi sono oggettivi. L'esempio della Cina mostra che è doveroso tenerne conto. Altrimenti, si rischia di non capirsi e non solo per la lingua.
Brague: «Cattolicesimo e islam? Un falso parallelo»
Qual è lo scopo dell’islam, quali le somiglianze e differenze con l’islamismo, quale l'origine del termine "islamofobia", perché la shari’a cozza con la tradizione giuridica europea e perché il parallelismo con il cattolicesimo non regge. La Nuova Bussola intervista il filosofo Rémi Brague, autore di Sur l’islam.
L'arte di Carpaccio, dalla laguna al Cielo
L’incantevole scenario della sua Venezia al culmine dello splendore, l’attenzione per la vita dell’uomo e la profondità spirituale delle storie religiose che ci racconta nelle sue tele, mostrano che l'artista veneziano “aveva davvero la verità nel suo cuore”.
Uno scrittore «mai soddisfatto delle definizioni»
Il 15 ottobre ricorreranno i cent’anni dalla nascita di Italo Calvino, uno dei più noti scrittori italiani del Novecento. Un intellettuale che voleva «insegnare un modo di guardare» e che la critica letteraria ha spesso imbrigliato, vanamente, in definizioni.
Tra l'animale e l'uomo è l'anima che fa la differenza
In "L’anima c’è e si vede" Francesco Agnoli esplora i vari modi di intendere l’anima nel corso dei secoli e le molteplici vie (dalla genetica alla paleontologia, dalle neuroscienze all’archeologia) che ne attestano l'esistenza.
L’esame sulla speranza dinanzi a san Giacomo
Il nostro viaggio nella Divina Commedia prosegue con Dante che si appresta a sostenere il suo secondo esame sulle virtù teologali. È il turno della speranza.
I promessi sposi tornano a scuola
Tutti studiano il capolavoro manzoniano ma ben pochi colgono il "sugo della storia", anche perché la lettura dell'opera non viene terminata sui banchi. Una nuova iniziativa editoriale si propone di valorizzarne la bellezza e il significato.