Genitori contro lo Stato per la transizione di genere della figlia
L'incubo di una famiglia svizzera: dall'età di 13 anni la figlia, in cura per problemi mentali, vuole la transizione di genere. Lo Stato, tramite la scuola, la asseconda e tra ordinanze e battaglie legali ora è guerra con i genitori.
Sudan: per la guerra civile, anche i missionari costretti ad andarsene
Nella guerra civile fra gli ex alleati militari al-Burhan e Dagalo, nessuna città è risparmiata. Gli aiuti hanno difficoltà ad entrare nel paese e sono soprattutto i cristiani che si prodigano nell'assistenza. Finché è possibile.
Un 15 agosto di preghiera e di negoziati per la pace nel Medio Oriente
«Invito tutti a un momento di intercessione per la pace presso la Beata Vergine Maria», Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini invita alla preghiera il 15 agosto, lo stesso giorno in cui si terrà il prossimo negoziato con Usa, Israele, Qatar ed Egitto per un cessate il fuoco a Gaza.
Viaggio a Ravenna, città imperiale
Per ben tre volte capitale, l'aria dorata dei suoi mosaici riecheggia anche nel Paradiso di Dante, che qui è sepolto. Vi si respirano la storia dell'arte e della Chiesa e un'atmosfera unica da assaporare in silenzio.
Eutanasia e suicidio assistito, la toppa di Paglia è peggio del buco
Dopo le critiche ricevute per il Piccolo lessico del fine-vita, mons. Vincenzo Paglia rilascia tre interviste in cui conferma gli errori dell’opuscolo della Pav. Il suo rifiuto di eutanasia e suicidio assistito è solo formale, mentre nella sostanza la sua posizione contraddice la dottrina della Chiesa. Lo specchietto per le allodole dell'accanimento terapeutico.
Frajese: «In Commissione emergerà la verità sui danni da vaccino»
«Chiedo che la commissione d'inchiesta sul Covid dia voce a noi scienziati e analizzi gli errori per non ripeterli, affrontando con equilibrio il dolore dei danneggiati da vaccino». Parla alla Bussola il dottor Vanni Frajese, indicato da alcuni parlamentari come consulente della bicamerale.
L'Isis è vivo e puntava alla strage nel concerto di Taylor Swift
A Vienna è stata sventata una strage al concerto di Taylor Swift. L'Isis-K aveva pianificato un attentato suicida. Tre gli arrestati, fra cui il presunto kamikaze, un ragazzo macedone.
Lo slittamento a sinistra della politica americana
La scelta di Tim Walz come vice di Kamala Harris è l'ulteriore dimostrazione dello slittamento a sinistra della politica americana, specialmente su temi etici quali aborto, famiglia, Lgbt. E l'avversario viene demonizzato perché "arcaico" e "patriarcale".
Rubtsov-González, la spia russa difesa dai progressisti
Uno caso politico emerso in occasione dello scambio di prigionieri tra Russia e Occidente. Il sedicente "giornalista spagnolo" che accusava la Polonia di omofobia in realtà agiva per conto di Putin.
Il calcio in Italia, non solo panem et circenses
L’Italia moderna, fino al XIX secolo, aveva uno sport nazionale, ma non era il calcio. Alcune delle principali squadre italiane sono state fondate da britannici. E il calcio ha contribuito a “creare” gli italiani di oggi.
Vaccini e turbo tumori: indizi per la Commissione d'indagine
Camera e Senato stilano i componenti della Commissione d'inchiesta sul Covid che inizierà i lavori a settembre. Centrale sarà ascoltare i danneggiati da vaccino e indagare anche sugli effetti avversi di cui non si parla, ma su cui emergono sempre più evidenze, come i turbo tumori: in Italia +18mila casi rispetto al pre-pandemia.
- Vaccini e menzogne: il libro di Bellavite con la Bussola
Gli ucraini "invadono" a sorpresa il territorio russo a Kursk
Gli ucraini, in difficoltà nel Donbass, lanciano un attacco a sorpresa nella regione di Kursk, in Russia. Un'avanzata rapida, ma che difficilmente potrà essere sfruttata. E di cui non si capisce il significato militare.