Pompeo supplica il Vaticano di non arrendersi a Pechino
Ultimatum del Segretario di Stato Usa al Papa? Sugli accordi sino-vaticani, Pompeo scrive: "Il Vaticano metterebbe a rischio la sua autorità morale, se rinnovasse l'accordo". Ma leggendo l'articolo da cui è tratto, troviamo una giusta analisi e una sincera supplica al Papa, perché non ceda al totalitarismo. Certo, mai sintesi fu più improvvida.
«“Opposizione totale” vuole il male della Polonia»
“Opposizione totale” è il termine nato negli ambienti liberal polacchi che hanno perso, dopo anni al potere, le elezioni del 2015. Lavorano per creare conflitti sociali e dare un’immagine negativa del Paese all’estero. La Bussola intervista Jacek Karnowski, redattore capo di “Sieci”
Richiedenti asilo: tutte le scuse per non rimpatriarli
Come arrivino in Italia illegalmente migliaia di africani e di asiatici è chiaro. Come riescano a non farsi respingere, anche. La magistratura è estranea al gioco? A giudicare da certe sentenze, si direbbe di no. Basti pensare che per immigrati irregolari che arrivano da Paesi in cui si riscontrano casi di Covid inferiori a quelli in Italia, viene negato il rimpatrio per motivi sanitari
Cuties, se proprio volete vederlo... ma non vi perdete niente
Abbiamo visto il film di Netflix Les mignonnes (Cuties). Per dovere di cronaca. E vi diciamo che, in ogni caso, non perdete niente.
Antinfluenzale obbligatorio, sbagliato sul piano medico
Ad un governo che fa di tutto per imporre coercizioni di ogni tipo col pretesto dell’emergenza sanitaria, viene ora in soccorso anche una parte di Forza Italia. Domani i deputati Gelmini e Mandelli presenteranno in Parlamento una mozione per impegnare il premier a introdurre l'obbligo vaccinale antinfluenzale gratuito per tutte le categorie a cui oggi è raccomandato. Una proposta incostituzionale e scientificamente insostenibile. Ecco perché.
La crescita allarmante degli anziani che invecchiano soli
Vecchi soli, giovani malati e politica distratta. Dal Regno Unito suonano campane a morto per il futuro di tutta l’Europa. Sempre più persone stanno invecchiando senza nessuno che si prenda cura di loro. Questi i risultati di un recente rapporto diffuso dall'Office for National Statistics che si uniscono ad altri dati nefasti.
La Madonna delle Rose e la promessa delle visite
C'è un luogo ormai quasi sconosciuto agli italiani, dove accaddero e accadono prodigi, grazie e conversioni. A San Damiano, nel piacentino, mamma Rosa incontrò la Vergine Maria, che oltre a guarirla le diede messaggi per il mondo. Ancora oggi sgorga una fonte d'acqua miracolosa e la Madonna viene ogni primo venerdì, sabato e domenica del mese.
"Mini" e femminilità: lettera a una studentessa del Socrate
Cara Martina, non puoi comandare alla gente dove dirigere il proprio sguardo. La tua libertà di vestirti finisce dove comincia quella di un altro di non essere sollecitato sessualmente in un contesto di studio o lavoro. Se non vuoi essere considerata un oggetto, allora perché metti in mostra la “mercanzia”? Lettera immaginaria a una studentessa del Socrate.
-CACOFONIA DI CORPI ADOLESCENZIALI di Rino Cammilleri
La guerra di successione dopo Ruth Bader Ginsburg
L’icona liberal nella Corte Suprema federale degli Stati Uniti d’America, il giudice Ruth Bader Ginsburg, è morta venerdì 18 settembre all’età di 87 anni. Ora si apre la lotta per la successione, proprio nel momento delicatissimo delle elezioni presidenziali. Il presidente Trump ha la possibilità di sostituirla con un conservatore? Quali sono le regole per la nomina e la riconferma?
Porta Pia: dopo 150 anni ancora irrisolto il nodo Chiesa-Stato
Lo Stato che ha occupato Roma il 20 settembre 1870 è lo Stato liberale moderno che ha reciso i legami con il diritto naturale e con quello divino come fonti di legittimazione. Esso nasce da un atto di forza, quindi non ha legittimità, la quale è sempre un fatto morale: è legittimo ciò che rispetta l’ordine naturale e finalistico delle cose, è violenza illegittima ciò che non lo rispetta, avesse anche il suffragio della maggioranza. Una questione su cui anche la Chiesa evita di fare chiarezza.
ZUAVI PONTIFICI, AMMIRATI ANCHE DAI NEMICI di A. Cionci
IL RISORGIMENTO SECONDO BIFFI di A. Porfiri
I soldati dello Stato pontificio ammirati dai nemici
Il Corpo degli Zuavi era costituito dai soldati dello Stato pontificio: “Il loro volontariato mistico, contrapposto al laicismo dei garibaldini...contribuì a ritardare l’annessione dello Stato della Chiesa al resto d’Italia in quanto erano uno dei reparti più motivati dell’armata papale: furono oggetto di giudizi carichi d’odio, quanto di cavalleresca stima. Lo stesso Mazzini riconosceva il loro valore"
Il risorgimento secondo Biffi: lo Stato ignorò la nazione
Con l'unità d'Italia iniziò a circolare l’idea che non è Dio, ma l’uomo, a fare le leggi del mondo e il sacro subì un’eclissi. L'errore, per il cardinale Giacomo Biffi, non fu la fine del potere temporale della Chiesa ma che l'eredità cattolica, vero collante della nazione italiana, non solo non fu considerata dai responsabili del nuovo Stato ma fu avversata.