Le email di Fauci: quel che era "falso" in realtà era vero
Anthony Fauci aveva sospetti che il nuovo coronavirus provenisse dal laboratorio di Wuhan. Aveva persino il dubbio che fosse manipolato. E riteneva che le mascherine fossero inutili, se non per le persone infette. Però noi non lo potevamo neanche pensare, pena la censura. Le email dello "zar" sanitario americano svelano gli altarini.
Germania, un piano in 5 punti per contenere l’islam politico
La Cdu e la Csu hanno approvato un documento-guida per limitare l’islam politico in Germania. È un piano in cinque punti dove si afferma che le politiche nazionali adottate sino ad oggi, tra immigrazionismo e sostegni alle moschee, sono state fallimentari. Il testo mette in guardia sulla crescita dei gruppi estremisti e chiede di fermare le donazioni finanziarie opache. Si passerà alla pratica?
“Il Libano è in miseria, l’incontro con il Papa dà speranza”
Molti libanesi oggi non hanno né casa né cibo, «mai avevamo visto scene simili, neppure ai tempi della guerra civile». L’economia «peggiora di giorno in giorno», l’instabilità politica e certi fanatismi religiosi non aiutano. L’incontro dell’1 luglio in Vaticano tra Francesco e i leader delle comunità cristiane libanesi «è un segno di speranza anche perché la preghiera è lo strumento più potente che abbiamo». La Bussola intervista Boulos Abdel Sater, arcivescovo maronita di Beirut.
«Vietare le preghiere anti-abortiste davanti alle cliniche»
La Spagna Socialista del Premier Sanchez si avvia verso la criminalizzazione del dissenso: carcere per i pro-life e pene per chi dissente dalla memoria storica ufficiale. La modifica alla legge organica di riforma del Codice penale del 1995, se approvata, punirebbe col carcere chiunque “molesti”, anche con la preghiera, le donne che vogliono abortire.
Usa: verità sul razzismo, ma l'antirazzismo è ideologico
In un discorso tenuto a Tulsa, Oklahoma, il presidente Joe Biden ha ricordato il massacro dei neri avvenuto 100 anni fa. Ha promesso di far luce sul passato, per guarire le vecchie ferite. Poi però ha politicizzato il discorso. Così come è ideologica l'idea di autorizzare l'esposizione della bandiera di BLM nelle ambasciate americane nel mondo.
C'è un vescovo a Denver che dice no alla Chiesa mondana
Ha chiesto al presidente della Conferenza episcopale americana di non eliminare la discussione sulla comunione ai politici abortisti. Poi ha preso carta e penna per scrivere ai vescovi nel mondo e metterli in guardia dal pericoloso scisma tedesco dove si assiste a un'appropriazione indebita dei sacramenti da parte di una Chiesa relagata ai margini come "rispettabile istituzione". Le parole di un vescovo coraggioso: Samuel Aquila, da Denver.
L’allarme del Nyt: avremo più funerali che compleanni
Anche il giornale progressista ha dedicato un lungo articolo a tre firme al calo delle nascite rilevandolo come un grosso problema e rimproverando anche l’Europa. Quello che manca è l’analisi dell’ideologia (dal New York Times sponsorizzata) che ha prodotto l’inverno demografico e una miopia grave sui possibili benefici di un pianeta spopolato.
L'intelligenza della Fede. Al via la Campagna estiva
La fede in Cristo ci esercita ad aprire gli occhi sul presente per comprendere il futuro. Giorno dopo giorno desideriamo portarne la prova attraverso il nostro servizio d’informazione. È con questa consapevolezza che iniziamo oggi la nostra raccolta fondi e ti chiediamo di supportare La Nuova Bussola Quotidiana. DONA ORA!
Maria che scioglie i nodi, storia di una devozione
Noto è il contributo che papa Francesco ha dato nel diffondere la devozione a Maria che scioglie i nodi. Meno nota è l’origine del relativo dipinto, che si lega alla storia di un matrimonio, salvato quattro secoli orsono dalla Madonna per mezzo di un santo sacerdote. Una vicenda che ricorda che con la preghiera non c’è nodo, spirituale e anche materiale, che non possa essere sciolto.
Dire un deciso "No" alla fatwa dell'Ucoii
Sull'onda del caso Saman, l'Ucoii annuncia una fatwa contro i matrimoni combinati. Può sembrare una cosa positiva, in realtà è un modo per introdurre in Italia la legge islamica, per renderla accettabile e prevalente sul diritto italiano. È un tentativo che va subito fermato.
Sentenza Ilva intrisa di pregiudizio ideologico
Il pregiudizio ideologico di alcune toghe è ben visibile, senza bisogno di scomodare i retroscena come quelli di Palamara. L'ennesima dimostrazione è la sentenza Ilva, dove, senza prove scientifiche inoppugnabili, si accusa la famiglia Riva di inquinamento "devastante per la salute e per l'ambiente". Bruno Ferrante è stato assolto
Odio rosso, cattolici aggrediti alla Marcia dei Martiri
Era un semplice pellegrinaggio di circa 300 fedeli - donne e bambini inclusi - per le strade di Parigi che volevano commemorare i cattolici uccisi in nome dell’egualitarismo socialista e comunardo del 1870-71. Ma è finito con gli insulti, i fischi e le aggressioni fisiche da parte di Antifa e gruppi di sinistra. E la fine forzata del corteo stesso. Indignato l’arcivescovo Aupetit, che chiede rispetto.