Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Shanghai, l'inferno di chi vuole il paradiso in terra
COMUNISMO

Shanghai, l'inferno di chi vuole il paradiso in terra

Quando vediamo uomini sigillati nelle proprie case, spesso senza nemmeno il necessario per sopravvivere; quando vediamo cani robot “sguinzagliati” per mantenere questo ordine disumano, per la “ragione” che si deve sradicare un virus, significa che ci sono uomini che si credono onnipotenti e vogliono dar vita a una nuova creazione.


La profezia finale
IN PURGATORIO CON DANTE/ 29

La profezia finale

La puntata odierna è incentrata sulle vicende del carro, nelle quali sono rappresentate le vicissitudini della storia della Chiesa, e sulla profezia finale di Beatrice, che cercheremo di sciogliere nelle sue possibili differenti interpretazioni...


Il caso Becciu e la verità scambiata per tifo da stadio
RISPOSTA A THE REMNANT

Il caso Becciu e la verità scambiata per tifo da stadio

Nuova udienza ieri del processo che vede imputato il cardinale Becciu, su cui continuano le divisioni tra “tifoserie”. Come mostra un articolo di The Remnant, che da un lato avalla un’ipotesi già esposta dalla Bussola sull’inconsistenza del capitolo australiano, dall’altra ci accusa paradossalmente di essere pro Becciu e contro Pell. Sbagliando mira per un paio di fondamentali motivi.


Elon Musk compra Twitter, per la libertà di espressione
CONTROCORRENTE

Elon Musk compra Twitter, per la libertà di espressione

Elon Musk, imprenditore di origine sudafricana e canadese, ha acquistato Twitter, in decadenza da anni, al costo strabiliante di 44 miliardi di dollari. Sul Web si scatena la ribellione dei Vip di sinistra, da Carola Rackete a Severgnini. Perché si rischia la dittatura informatica? Il contrario: Musk promette più libertà. Ed è quel che la sinistra teme.


Afghanistan: i talebani comandano nell'indifferenza
OCCIDENTE CIECO

Afghanistan: i talebani comandano nell'indifferenza

Discriminazioni contro le donne, instabilità e una carestia a dir poco dilagante che si è abbattuta sull'Afghanistan in seguito al ritiro statunitense e internazionale, colpendo principalmente i più piccoli. E le 11enni senza scuola. Coi Talebani al potere il Paese vive un drastico ritorno al passato, dopo il ventennio della grande illusione occidentale.


Israele, pace a rischio se si restringe la libertà di culto
INTERVISTA / PADRE IBRAHIM FALTAS

Israele, pace a rischio se si restringe la libertà di culto

A Gerusalemme è scoppiato il caos dopo che la polizia israeliana ha limitato gli accessi al «Fuoco Sacro», per la vigilia della Pasqua ortodossa, malgrado duemila cristiani egiziani avessero avuto il permesso. Il rito è divenuto occasione anche di nuove tensioni tra ucraini e russi. Alla base una decisione inspiegabile del governo israeliano, secondo padre Faltas (Custodia di Terra Santa). «La comunità internazionale deve intervenire. Se non ci sarà pace a Gerusalemme, difficilmente ci sarà pace nel mondo», afferma il francescano alla Bussola. E si temono nuovi incidenti per la fine del Ramadan.


Buzalka, il martire slovacco che non si piegò al nazismo
IL LIBRO

Buzalka, il martire slovacco che non si piegò al nazismo

Il libro sul vescovo martire Michal Buzalka che si spese per salvare tutti gli ebrei che poteva, fu processato dai nazisti e condannato a ventiquattro anni di carcere. E poi morì nella Slovacchia sovietica. 


Ucraina, fermarsi prima che sia troppo tardi
LA GUERRA

Ucraina, fermarsi prima che sia troppo tardi

Ancora più armi all'Ucraina, ancora benzina sul fuoco della guerra, mentre la Russia avverte del rischio di Terza guerra mondiale. Tutti sono esaltati per la guerra, parlare di negoziati e di pace è diventato tabù. Un'alternativa è possibile, ma ci deve essere la volontà, e anche il governo ucraino deve fare la sua parte.


Suicidio assistito sì o no? C’è un problema nella Cedu
LA SENTENZA

Suicidio assistito sì o no? C’è un problema nella Cedu

Nel caso riguardante il medico danese Svend Lings, la Cedu ha giudicato legittimo il divieto al suicidio assistito, senza però considerarlo assoluto. Già nelle precedenti sentenze la medesima corte aveva desunto un diritto (seppur con limitazioni) all’aiuto al suicidio interpretando in modo arbitrario l’art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.


Paura a Pechino, cinesi vittime dell'ideologia Covid 0
COMUNISMO CINESE

Paura a Pechino, cinesi vittime dell'ideologia Covid 0

Panico a Pechino perché sono stati individuati i primi casi di Covid e allora la popolazione teme di essere chiusa in casa. Per evitare di fare la fine dei connazionali di Shanghai, rimasti chiusi in casa senza scorte di cibo, iniziano gli accaparramenti. La strategia Covid 0 dimostra di non funzionare. Le autorità ammettono che è una scelta ideologica.


Chernobyl dramma del comunismo, non del nucleare
ANNIVERSARIO

Chernobyl dramma del comunismo, non del nucleare

Il disastro di Chernobyl, il 26 aprile 1986, è stato il più grave incidente della storia dell’energia nucleare e l’unico, insieme a Fukushima 2011, a essere classificato al massimo livello della scala di catastroficità. Fu dovuto a un errore umano, causato dall'arroganza delle autorità politiche sovietiche. Non ad un problema intrinseco del nucleare.


Miocarditi in aumento su giovani e maschi vaccinati mRNA
STUDIO DECISIVO

Miocarditi in aumento su giovani e maschi vaccinati mRNA

Lo studio nordeuropeo pubblicato su JAMA Cardiology riporta un incremento significativo delle miocarditi post vaccino mRNA soprattutto nei giovani di sesso maschile di età compresa fra 16 e 24 anni. Nel vaccino Moderna più casi rispetto a Pfizer perché l’mRNA messaggero è maggiormente concentrato. Questi dati confermano i casi di miocardite giovanile negli atleti e impongono la somministrazione dei vaccini conoscendo la storia del paziente e sottoponendolo prima ad alcune valutazioni cliniche.
- DANNI PSICHICI DA LOCKDOWN, LANCET CONFERMA, di Luca Volontè