Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ignazio di Loyola a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


"Golpe": Bolton scredita, con una parola, gli oppositori venezuelani
AMERICHE

"Golpe": Bolton scredita, con una parola, gli oppositori venezuelani

Gli Usa organizzano colpi di Stato all’estero? John Bolton, con estrema leggerezza, ne parla alla CNN, per ribadire il concetto che Trump non aveva organizzato un golpe negli Usa il 6 gennaio 2021. L'ex ambasciatore all'Onu tira in mezzo il Venezuela. Ma così facendo scredita l'opposizione democratica che nel 2019 lottò e perse contro Maduro.


Scalfari, demiurgo del progressismo e del giustizialismo
LA MORTE A 98 ANNI

Scalfari, demiurgo del progressismo e del giustizialismo

Eugenio Scalfari, morto ieri a 98 anni, è stato il geniale inventore di una fusione originalissima tra giornalismo e politica. Con Repubblica ha creato un giornale-partito, portando avanti il progetto di sostituire la classe politica con un'élite economico-finanziaria internazionalizzata, breviario dei nuovi ceti medi convinti di essere “dalla parte giusta della storia”. Fu l'inventore del “giustizialismo”. Con le sue operazioni editoriali ha disarticolato la democrazia rappresentativa riducendo il Paese in balia dei “vincoli esterni” e delle oligarchie da cui oggi è in gran parte eterodiretto.


A cena con Nerone, viaggio nella cucina dell’antica Roma
IL LIBRO

A cena con Nerone, viaggio nella cucina dell’antica Roma

Il latino è la lingua delle nostre radici e della nostra identità storica e culturale. Ma i Romani erano molto diversi da noi. Il saggio di Silvia Stucchi, A cena con Nerone, verifica questa distanza soffermandosi su un ambito preciso: la cucina.


Biden in Medio Oriente per ribadire l’impegno USA
IL VIAGGIO

Biden in Medio Oriente per ribadire l’impegno USA

Quattro giorni in Israele, Cisgiordania e Arabia Saudita per Joe Biden. Un viaggio non facile, segnato da luci e ombre, con molti interrogativi e un unico punto fermo: confermare agli alleati la presenza americana in Medio Oriente.


«La Santa Sede non può abbandonare Taiwan»
ANNIVERSARIO

«La Santa Sede non può abbandonare Taiwan»

La celebrazione per gli 80 anni delle relazioni diplomatiche è l’occasione per rilanciare il ruolo di Taiwan, «un faro per l’evangelizzazione in Asia». Padre Gianni Criveller (Pime) alla Bussola: il bene cresciuto a Taiwan deve essere valorizzato anche per la Cina popolare.


Siccità, l'emergenza prevista. E il Governo l’alimenta
POLITICA ASSENTE

Siccità, l'emergenza prevista. E il Governo l’alimenta

Non è vero che questa siccità non fosse prevedibile, l’Ue aveva già lanciato l’allarme all'Italia a marzo. Cosa è stato fatto nel frattempo? Il nostro Paese ha una rete idrica pessima e l’Europa ci ha già imposto, sulla depurazione, una multa di 30 milioni per ogni semestre di ritardo nei lavori di adeguamento. Il Governo Draghi ha approvato a maggio una legge che ostacola i dissalatori di acqua marina. E ci viene detto che è per il nostro bene...


Avanti a occhi bendati con la quarta dose
VACCINI ANTI-COVID

Avanti a occhi bendati con la quarta dose

Non sappiamo neanche quanti richiami possa tollerare il nostro sistema immunitario, non ci sono studi su efficacia e rischi, nel frattempo le autorità procedono spedite per una campagna di quarte dosi di vaccino per creare anticorpi per virus che non ci sono più o sono mutati. 


Da Cenerentola a regina: la rivincita dell'Indometacina
CURARE IL COVID

Da Cenerentola a regina: la rivincita dell'Indometacina

Uno studio indiano certifica: tra gli antinfiammatori, l'indometacina è il farmaco migliore contro il Sars-Cov-2: «Confermate le proprietà antivirali già scoperte dallo Spallanzani di Roma». La "rivincita" del professor Serafino Fazio, che per primo ha intuito le proprietà antivirali del principio attivo e messo a punto uno schema terapeutico che ora potrebbe arrivare per spray nasale: «È un nonsenso scientifico la quarta dose di vaccino contro Omicron 5, contro cui avremmo già una terapia che sta dando risultati positivi». 
- QUARTA DOSE: AVANTI A OCCHI BENDATI di Paolo Gulisano 


San Camillo e il Crocifisso che gli parlò
A ROMA

San Camillo e il Crocifisso che gli parlò

La chiesa romana di Santa Maria Maddalena custodisce preziose reliquie di san Camillo de Lellis. Tra esse, il Crocifisso ligneo che in un momento di grande turbamento del santo infermiere lo rassicurò, esortandolo a continuare l’opera che aveva iniziato...


Papa e aborto, qualcosa non torna
LE INTERVISTE

Papa e aborto, qualcosa non torna

Le interviste a papa Francesco ormai escono a getto continuo, un fenomeno dannoso per la Chiesa. Ma vale comunque la pena rilevare lo strano atteggiamento davanti all'aborto: durissimo nel condannare la pratica, estremamente soft nel tirarne le conseguenze.


Politici avanti al centro! Lontano dal Paese reale
CRISI POLITICA

Politici avanti al centro! Lontano dal Paese reale

Come ogni volta che si avvicinano le elezioni, si torna a parlare di centro. Un gruppo eterogeneo di politici che va da Toti a Tabacci, da Di Maio a Calenda, vuole aggiudicarsi la posizione del centrista. Ma il "centro" è un concetto vuoto. E Draghi, sempre meno popolare, ne ha bisogno? Intanto i problemi degli italiani sono reali e urgenti.


Djokovic e Nadal epici, ma il vaccinismo rovina lo sport
REALTÀ VS IDEOLOGIA

Djokovic e Nadal epici, ma il vaccinismo rovina lo sport

Prosegue la sfida storica, a colpi di Slam, tra il campione spagnolo e quello serbo: 22-21 per il primo, ma il secondo si è riavvicinato con la vittoria a Wimbledon. Peccato per la politica che interferisce, con l’irragionevole obbligo vaccinale che rischia di far saltare a Novak anche gli US Open. Ma così si falsa lo sport e lo si piega a fini ideologici.