Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Vincenzo Foppa e il "buon ladrone"
LA VITA DI GESÙ NELL'ARTE / 26

Vincenzo Foppa e il "buon ladrone"

Tra le opere più importati di Vincenzo Foppa, tra i principali animatori del Rinascimento lombardo, c'è Cristo crocifisso tra i due ladroni, in cui spicca l'immagine del ladrone che si affida a Gesù, una riflessione sui misteri della fede e la benevolenza dello Spirito Santo che con la sua luce ha illuminato lanima fratturata del ladro, che negli ultimi istanti della sua vita ha abbracciato” Gesù.
- LA RICETTA: GNOCCHI DI PANE ALLA BRESCIANA



Il rito e il rituale - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 30 - LA TRASCRIZIONE

Il rito e il rituale - Il testo del video

Il rito è un elemento fondamentale di ogni espressione religiosa: è un sistema di comunicazione simbolica che ci fa entrare in un mondo “altro”. Le quattro caratteristiche del rito: la presenza di un elemento formale o convenzionale; segni stereotipati; la condensazione o fusione dei vari canali sensoriali; la ripetitività.


Gesù nei Vangeli, è come aver avuto un registratore
ORA DI DOTTRINA / 30 - IL SUPPLEMENTO

Gesù nei Vangeli, è come aver avuto un registratore

Come ha dimostrato Richard Bauckhami, i Vangeli riferiscono fedelmente la tradizione su Gesù appresa mnemonicamente con diligenza e trasmessa con cura da quanti erano stati scelti dal Maestro.


Il rito e il rituale
ORA DI DOTTRINA / 30 - IL VIDEO

Il rito e il rituale

Il rito è un elemento fondamentale di ogni espressione religiosa: è un sistema di comunicazione simbolica che ci fa entrare in un mondo “altro”. Le quattro caratteristiche del rito: la presenza di un elemento formale o convenzionale; segni stereotipati; la condensazione o fusione dei vari canali sensoriali; la ripetitività.


Hong Kong, un'agonia che ci coinvolge
1 LUGLIO

Hong Kong, un'agonia che ci coinvolge

Le celebrazioni per il 25esimo anniversario del ritorno di Hong Kong alla Cina popolare mettono in evidenza l'aggressività e l'inaffidabilità della Cina, che ha di fatto stracciato gli accordi che regolavano il passaggio alla Cina dell'ex colonia britannica. Ed emerge anche la debolezza dell'Occidente, incapace di contrastare efficacemente certe derive.


La guerra bussa ancora alle porte della Bosnia
BALCANI

La guerra bussa ancora alle porte della Bosnia

A 27 anni dalla fine della guerra, i Bosniaci lottano ancora per cercare di costruire il loro Paese in cui vivere in pace. Ma forti segnali di destabilizzazione arrivano sia dalla Repubblica Srpska, sia dalla Croazia. Il Regno Unito manda suoi specialisti militari per fermare eventuali infiltrazioni russe.


Eutanasia Olanda, nel Paese dell'infanticidio legalizzato
FINE VITA

Eutanasia Olanda, nel Paese dell'infanticidio legalizzato

Nei Paesi Bassi l'eutanasia è legale dai 12 anni in su. Ora si vuole estenderla anche nella fascia di età da 1 a 12 anni, per i bambini più piccoli. Fermo restando che deve esserci la volontà del bambino in questione. Le condizioni fanno dubitare che la scienza medica sia ancora seria. 


La Corte Suprema Usa ha condannato l'autoritarismo ambientalista
LA SENTENZA

La Corte Suprema Usa ha condannato l'autoritarismo ambientalista

La Corte Suprema degli Usa ha emesso una sentenza, votata da 6 giudici supremi contro 3, a favore della West Virginia contro l’Epa, l’agenzia per la protezione dell’ambiente. Già i titoli dei maggiori quotidiani europei, dopo aver accusato la Corte, a maggioranza conservatrice, di aver vietato l’aborto, ora l’accusano di voler distruggere il pianeta. In realtà la corte ha condannato un abuso di potere, perché la burocrazia statale, scavalcando il Congresso, aveva iniziato a legiferare sulle emissioni di gas serra, imponendosi sui governi degli Stati. Ma per i progressisti questa forma di autoritarismo è necessaria, per affrontare le "emergenze" (che vanno dall'aborto al clima, passando per il Covid). I termini reali della questione sono dunque pro o contro questo nuovo autoritarismo emergenziale. 


Il tempo è il sangue di Cristo. Lo dicono i Santi
VIVERE L'ISTANTE

Il tempo è il sangue di Cristo. Lo dicono i Santi

Siamo arrivati ormai alla stagione estiva, che per molti è tempo di ferie e di vacanze. Ci interroghiamo mai su quanti giorni, ore, minuti sprechiamo nella nostra vita? I santi ci aiutano a riflettere su come usiamo il nostro tempo, ma soprattutto ci svelano il segreto per vivere santamente ogni istante

 

 


Solo il vero maestro può “toccare” il futuro
CINEMA E TV

Solo il vero maestro può “toccare” il futuro

Andare alla fine del mondo, in un piccolissimo villaggio del Bhutan, lungo la catena dell’Himalaya, e imparare davvero a insegnare: è la storia di Ugyen, protagonista di “Lunana”, candidato all’Oscar come miglior film straniero. Ci immerge in una natura semplice e meravigliosa, in mezzo a rapporti autentici  e delicati.


La paura della Russia genera il mostro turco
SCENARI

La paura della Russia genera il mostro turco

Pur di strappare il consenso all'ingresso nella NATO, Svezia e Finlandia - con i paesi dell'Alleanza - concedono alla Turchia mano libera contro i curdi e l’estradizione da Svezia e Finlandia anche dei dissidenti politici interni, oltre che la fine dell'embargo di armi. Per combattere l'imperialismo russo si alimenta quello turco.