Divieto assoluto di eutanasia e suicidio - Il testo del video
La vita è il bene incommensurabile che il Quinto comandamento intende proteggere. La vita non è propriamente un dono ma un prestito, di cui noi dobbiamo rendere conto. Come distinguere tra eutanasia e accanimento terapeutico. I limiti della ricerca scientifica per il rispetto della persona.
Divieto assoluto di eutanasia e suicidio - IL VIDEO
La vita è il bene incommensurabile che il Quinto comandamento intende proteggere. La vita non è propriamente un dono ma un prestito, di cui noi dobbiamo rendere conto. Come distinguere tra eutanasia e accanimento terapeutico. I limiti della ricerca scientifica per il rispetto della persona.
Vocazione alla verità, il filo che lega Benedetto XVI a Newman
San John Henry Newman ebbe una grande influenza nella vita e nel pensiero di Benedetto XVI. Ed è proprio il tema della verità e della coscienza ciò che più ha ispirato papa Ratzinger: la via della coscienza è «una via dell'obbedienza alla verità oggettiva». Il cammino verso la verità è lento, progressivo e avviene soprattutto nella preghiera.
Tregua di Natale: nulla di fatto sul fronte ucraino
La decisione di Putin di accogliere la proposta del patriarca della Chiesa Ortodossa Russa Kirill per stabilire una tregua natalizia nei combattimenti sembra aver preso in contropiede molti a Kiev e nelle cancellerie occidentali. Una conferma di quanto sia improvvisato l’impianto culturale su cui viene gestita in ambito NATO la guerra contro i russi.
La TV suona solo campane a morto
In occasione della morte di personaggi importanti e soprattutto quando si verificano tragedie, i massmedia raccontano solo il lutto, rinunciando a descrivere anche il resto. Le onoranze funebri radiotelevisive rischiano così facendo di risucchiare l’opinione pubblica in una spirale depressiva chiusa alla speranza e proiettata verso il nichilismo.
Non ci resta che dirti: Grazie
Carissimo Papa Benedetto XVI, ci hai insegnato a “non rassegnarci”, a cercare di compiere “quel viaggio interiore nell’abisso del cuore umano…” che l’uomo percepisce di non essere in grado di colmare: solo Dio può colmarlo!
L'eredità di Benedetto: proseguire nella ricostruzione post conciliare
L'eredità di Benedetto XVI consiste nel riprendere in mano l’intera questione del concilio e del post-concilio da dove egli l’ha lasciata, proseguendo nel fermo delle tendenze dissolutrici e proseguendo nella ricostruzione. Per Francesco invece il dibattito su concilio e post-concilio è finito e la Chiesa è ancora in posizione di conservazione e non di uscita. Il caso della Messa antica lo dimostra. Ma la moltitudine di fedeli che si è riversata a Roma per Papa Ratzinger mostra che il suo lascito appartiene all'epica religiosa. Francesco non potrà non confrontarsi con essa.
- DOSSIER: IN MORTE DI UN PAPA
Negli USA l'aborto arriva anche per posta
La FDA ha ufficialmente eliminato l'obbligo di dispensare il mifepristone di persona. Il Presidente autorizza il Servizio Postale degli Stati Uniti a ignorare i divieti statali e spedire farmaci abortivi per posta in tutti i 50 Stati. Tempi duri per i pro-life, accusati persino da Trump dell'insuccesso elettorale dei repubbblicani.
Napoleone ladro d’arte
Un agile e documentato volume ripercorre le spoliazioni artistiche compiute ai danni del nostro Paese dalla Francia post-rivoluzionaria. Alcuni capolavori furono restituiti con la Restaurazione o in seguito, molti finirono in gallerie private e alcuni furono distrutti e dispersi. Un altro frutto dell'ideologia giacobina e della megalomania napoleonica.
Covid, la Cina ci serve per tenere alta la paura da noi
Nonostante quella cinese sia una dittatura, la protesta popolare è riuscita finalmente ad ottenere un allentamento delle misure repressive, dopo aver fatto da modello per altri Paesi, in particolare per l’Italia. Evidentemente è proprio questa mossa che non è piaciuta a chi, in Occidente, vuole tenere alto il livello di paura del Covid.
Enti pubblici: solo la sinistra può fare lo spoil system
Il governo provvede a sostituire i funzionari, mettendo negli ingranaggi statali i propri uomini al posto dei precedenti, comunque in scadenza. Come da consuetudine e come ha sempre fatto la sinistra, che si straccia le vesti gridando allo scandalo.
Madame del Grillo, rieducata al vaccinismo per carriera
Il caso della cantante Madame, osannata dai ragazzi e indagata per falso ideologico per essersi fatta fare un green pass falso a seguito di vaccinazioni mai effettuate. Solo ora si dice pronta a rimediare e dà degli ignoranti a chi non si è vaccinato per paura. Cosa non si fa per salvare la carriera. Fanno gli artisti "maledetti", poi appena telefona la Digos danno la colpa ai genitori.