Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Policarpo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Origini e parti buone della Legge 40
DIBATTITO

Origini e parti buone della Legge 40

La legge 40 è intrinsecamente iniqua, sia perché dissocia l’atto unitivo da quello procreativo, sia perché sacrifica moltissimi embrioni. Risulta perciò difficile salvarne "le parti buone". E nelle origini travagliate della legge si trova il motivo della sua vulnerabilità.


Intervenire
con decisione
EDITORIALE

Intervenire con decisione

Non deve scandalizzare il fatto che anche preti e vescovi siano peccatori, ma il fatto che si cerchi di trasformare il peccato in dottrina. E' per questo che l'«omoeresia» è una questione da affrontare con chiarezza e determinazione: a rischio ci sono le future generazioni di sacerdoti.


Il vero spread
è demografico
ISTAT

Il vero spread è demografico

Famiglia 20_12_2012

Tra i dati presenti nell'Annuario statistico dell'Istat, appena uscito, quello più impressionante riguarda l'indice di vecchiaia, cioè il rapporto tra ultra65enni e minori di 14 anni: 144,5 contro una media della Ue di 111,3. E la tendenza è al peggioramento, perché diminuiscono i matrimoni e il tasso di natalità resta molto basso.


«Una lobby gay condiziona la Chiesa»
INTERVISTA

«Una lobby gay condiziona la Chiesa»

Parla don Dariusz Oko, autore di un articolo-denuncia che ha fatto discutere mezza Europa: l'omoeresia è un tentativo di sovvertire l'insegnamento della Chiesa in materia di sessualità. 
INTERVENIRE CON DECISIONE, di R. Cascioli


Belgio, arriva l'eutanasia per Alzheimer
IL PIANO INCLINATO

Belgio, arriva l'eutanasia per Alzheimer

a breve l’eutanasia potrà essere offerta come “servizio” anche ai minori e chi è affetto da Alzheimer. Questa è la proposta di legge presentata di recente dal Partito socialista e che con buona probabilità passerà in Parlamento.


La fede di Maria,
la piena di grazia
L'UDIENZA

La fede di Maria, la piena di grazia

Ecclesia 20_12_2012

La Madonna è una figura chiave dell'Avvento, e le meditazioni di questo periodo vanno concentrate su di lei. Qual è il segreto di Maria? Portava nel cuore tutti gli avvenimenti che le stavano accadendo.


Occidente e islam divisi dal cane
COSTUME

Occidente e islam divisi dal cane

Mentre in Italia la presenza dei cani è imposta ovunque, nell'Iran degli ayatollah un giornale viene fatto chiudere per aver ospitato un appello per un cane smarrito. Perché l'islam vieta l'uso dei cani, animali considerati impuri.


L'ANALISI

Al-Qa'ida fase Tre: «Eliminare i cristiani» (vers. integrale)

Esteri 19_12_2012

L’organizzazione fondata da bin Laden è più forte di prima. Dopo l'era dei grandi attentati e dopo aver alimentato la crescita di un network di gruppi terroristici autonomi, ora è entrata nella sua terza fase: controlla territori ultra-fondamentalisti, in Medio Oriente e in Africa. E per la prima volta l’obiettivo esplicito è la «pulizia religiosa»: a cominciare dall'Africa subsahariana, dove il massacro di cristiani è già iniziato.


21 dicembre 2012
EDITORIALE

21 dicembre 2012

Tra due giorni finisce il mondo, così almeno qualcuno crede o ama credere. Ma se quella della profezia Maya è una balla, purtroppo il clima da fine del mondo continuerà a farci compagnia perché troppe persone sono interessate a incutere terrore per ricavarne vantaggi. Ma noi lasciamo stare il 21 dicembre e attendiamo il 25.


La castità che conviene
STUDI

La castità che conviene

Famiglia 19_12_2012

Non sperimentare subito il piacere sessuale non penalizza, ma rafforza la coppia. È quanto emerge da una ricerca pubblicata recentemente da un giornale scientifico. E confermata da altre ricerche analoghe. Una sfida alla cultura dominante.


Al-Qa'ida fase Tre: «Eliminare i cristiani»
PRIMO PIANO

Al-Qa'ida fase Tre: «Eliminare i cristiani»

Esteri 19_12_2012

L’organizzazione fondata da bin Laden è più forte di prima, e controlla territori in Medio Oriente e Africa. E ora l’obiettivo esplicito è la «pulizia religiosa»: a cominciare dall'Africa subsahariana, dove il massacro di cristiani è già iniziato.


Norvegia, la rivincita
del sesso sul genere
MITI MODERNI

Norvegia, la rivincita del sesso sul genere

Esteri 19_12_2012

In barba all'assoluta parità voluta per legge, sul lavoro maschi e femmine fanno ancora scelte diverse. E lo chiamano paradosso.