Il senso del pudore, memoria perduta
Oggi la Chiesa è l’unico ente educativo nazionale (non più la scuola né i giornali o le televisioni, non più i partiti nè la politica) che educa i giovani al pudore e alla purezza, difende la famiglia tra uomo e donna e il matrimonio per sempre.
Corea del Nord, il nuovo leader gioca alla guerra
Si alza di nuovo la tensione nella penisola coreana: il regime comunista del Nord abroga l'armistizio e taglia la "linea rossa" con il Sud. Tattica per ottenere più aiuti economici o reale intenzione di arrivare alla guerra? E' il primo test per il nuovo dittatore Kim Jong Un.
Raccolta fondi, avanti così
Dopo tre settimane di raccolta fondi, abbiamo superato i 30mila euro. Un ottimo risultato, per cui ringraziamo tutti i lettori. E ora l'obiettivo dei 50mila entro Pasqua diventa raggiungibile.
Il ritorno dell'Uomo Qualunque
La folgorante ascesa politica del Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo ricorda in qualche modo quella, altrettanto clamorosa ai suoi tempi, del movimento dell’Uomo Qualunque. La fine del comico genovese sarà la stessa di Guglielmo Giannini?
Pakistan, è sempre caccia al cristiano
Un cristiano arrestato per blasfemia e un intero villaggio cristiano incendiato e distrutto, sono il risultato di un nuovo gravissimo episodio di persecuzione religiosa nei confronti dei cristiani in Pakistan. Come sempre la violenza è partita da un'accusa inventata.
Minimalismo papale
La sofferta decisione di Benedetto XVI di lasciare il pontificato è stata fin da subito interpretata in molti modi diversi. Tra questi anche la versione de-sacralizzante: il papato sarebbe diventata una carica come tutte le altre, laicizzata.
«Tempi da Anticristo, un Papa guerriero ci guiderà»
Padre Livio Fanzaga (Radio Maria): Si sta preparando il tempo della grande prova per il mondo e soprattutto per la Chiesa, sottoposta a un attacco globale senza precedenti sia dall'esterno sia dall'interno. Nella Chiesa è il tempo della grande apostasia, soltanto un piccolo gregge di santi, disposti a testimoniare anche con la vita può farci superare la prova.
Così Grillo manipola i giornalisti
La strategia comunicativa di Grillo e Casaleggio è molto sofisticata, e non a caso proprio non andando in tv Grillo riesce a essere il politico più presente in televisione. E c'è un uso spregiudicato delle potenzialità della rete.
Opporsi all'aborto Per l'Onu è tortura
Presentato al Consiglio dei diritti umani dell'Onu un documento che allarga il concetto di tortura, estendendolo anche all'opposizione all'aborto, alla fecondazione assistita, al rifiuto dei matrimoni gay. Duro attacco all'obiezione di coscienza.
Con La Nuova BQ per sostenere la famiglia
La Nuova BQ ha scelto di porre costantemente la propria attenzione sul tema della famiglia, intesa quale unione fra un uomo e una donna basata sul matrimonio, e di evidenziarne costantemente il suo carattere particolare e il suo insostituibile ruolo sociale.
Un accordo di governo è obbligatorio
La decisione delle forze politiche di non parlarsi e piuttosto di andare a nuove elezioni, è uno schiaffo agli elettori, nonché un retaggio della Guerra fredda. Ma è soprattutto mancanza di cultura democratica.
Che cosa resta?
Che cosa ci resta, ora che Papa Benedetto XVI è diventato pellegrino del silenzio nelle sue stanze nascoste al mondo? Cosa resta, mentre a giorni attendiamo la notizia dell’elezione del nuovo Papa e i media inseguono retroscena, illazioni e previsioni?