Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo Ferreri a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Studiavano
il riscaldamento
globale.
Imprigionati
nei ghiacci
CONTRAPPASSO

Studiavano il riscaldamento globale. Imprigionati nei ghiacci

Scienziati intenti a studiare l'impatto del riscaldamento globale in Antartide sono rimasti imprigionati nei ghiacci per una settimana.


I pericoli per la famiglia dall'ideologia gender
IL DOCUMENTO

I pericoli per la famiglia dall'ideologia gender

Famiglia 03_01_2014

Pubblichiamo qui il testo integrale (in italiano), della lettera scritta dal Segretario Generale della Conferenza Episcopale Polacca sui pericoli causati dalla diffusione dell'ideologia gender, capace di accelerare la disgregazione della famiglia.


Mosca si paga (col gas) l'appoggio ad Assad
SIRIA

Mosca si paga (col gas) l'appoggio ad Assad

Esteri 03_01_2014

Mosca ha appoggiato il regime di Bashar al Assad in Siria e scongiurato un intervento internazionale. Dunque si accaparra i benefit dell'operazione, mettendo le mani sul nuovo enorme giacimento siriano nel Mediterraneo.


Le "periferie miserabili" e il sangue dei cristiani
PERSECUZIONI

Le "periferie miserabili" e il sangue dei cristiani

Ogni 5 minuti e 20 secondi, nel mondo, un cristiano viene ucciso a causa della sua fede. Lo rileva il CSGC nel suo rapporto. Aggiungendo anche una nuova categoria, quella delle "periferie miserabili" in cui vivono più di 1 miliardo di persone.


La guerra della contraccezione
CHIESA E VITA

La guerra della contraccezione

Vita e bioetica 03_01_2014

Negli anni '60 si è scatenata all'interno della Chiesa una forte pressione per l'adeguamento della morale in fatto di controllo delle nascite. Il fermo no di Paolo VI salvò la Chiesa, ma diede origine a una ribellione che non si è ancora esaurita.


Fiasco alla fiera del matrimonio "per tutti"
FRANCIA

Fiasco alla fiera del matrimonio "per tutti"

Il «1° Salon du mariage pour tous», svoltosi a Parigi nell'anno appena trascorso è stato un colossale fiasco. Solo 150 visitatori e due acquirenti. Perché mettere in piedi questo carrozzone pro-gay se neppure gli omosessuali sono interessati?


Fra gli ultimi cristiani rimasti in Terra Santa
PELLEGRINAGGIO

Fra gli ultimi cristiani rimasti in Terra Santa

I cristiani erano il 20% della popolazione della Cisgiordania, oggi sono il 2%. A Betlemme, la città in cui nacque Gesù, oggi meno di un terzo della popolazione. Visita al laboratorio Tabash, che produce oggetti sacri, un'attività superstite.


Somalia,
gli italiani tornano
protagonisti
MISSIONI ALL'ESTERO

Somalia, gli italiani tornano protagonisti

Esteri 02_01_2014

A 20 anni dalla Battaglia del Pastificio, a Mogadiscio, gli italiani tornano in Somalia alla testa della missione europea di addestramento delle forze locali.Un'opportunità per giocare un ruolo da protagonisti.


Riscoprire
il senso cristiano
del tempo
PAPA FRANCESCO

Riscoprire il senso cristiano del tempo

Il nuovo anno di Papa Francesco è iniziato, all'Angelus del 1° gennaio, con l'invito a riscoprire il vero significato cristiano dello scorrere degli anni. «La visione biblica e cristiana del tempo e della storia non è ciclica, ma lineare».


Bioetica, tasse e gay: ecco l'anno che verrà
PREVISIONI

Bioetica, tasse e gay: ecco l'anno che verrà

Visto che tutti i giornali si sbizzarriscono in previsioni sul futuro, anche noi vi proponiamo una nostra surreale lista di eventi che potrebbero capitare nei prossimi mesi. Viaggio semiserio nell'Europa che ci aspetta.


Il volto di Caterina e la memoria dei politici
INTERVENTO

Il volto di Caterina e la memoria dei politici

Creato 02_01_2014

Ora tutti stanno con Caterina e si può spiegare che la sperimentazione animale in medicina è indispensabile. Ma c'è una norma di due anni fa che la renderà impossibile. Poche ipocrisie, quella norma venga subito modificata.


La pace viene dal guardare la Madre Di Dio
ARTE E FEDE

La pace viene dal guardare la Madre Di Dio

La Madre di Dio, di Niccolò Berrettoni (XVII secolo): l'autore ci invita a guardare al Mistero della Madre di Dio dal punto di vista degli angeli, ad interrogarci su quanto siamo pronti a riconoscere la Presenza di Dio nel quotidiano.