Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo Ferreri a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Nuova BQ, dodici mesi di annuncio e battaglia
RIPERCORRENDO IL 2013

La Nuova BQ, dodici mesi di annuncio e battaglia

Si è concluso un anno straordinario e storico per la Chiesa e il mondo, l'anno dei due Papi, Benedetto XVI e Francesco. Cogliamo l'occasione per rileggere alcuni articoli, dibattiti e campagne proposte da La Nuova Bussola Quotidiana.


Vescovi polacchi in campo contro il "gender"
VARSAVIA

Vescovi polacchi in campo contro il "gender"

Domenica 29 dicembre, festa della Sacra Famiglia, in tutte le chiese polacche è stata presentata la lettera pastorale che mette in guardia dall'ideologia di genere, negatrice della realtà umana e distruttiva per la famiglia.


Medici specializzandi, qualche precisazione
LETTERA

Medici specializzandi, qualche precisazione

Politica 31_12_2013

Donata Lenzi (Pd): la norma sulla specializzazione dei medici è stata corretta, ma il vero scandalo sono gli stanziamenti insufficienti. Vincenzo Luna: Il danno purtroppo non è stato evitato e le risorse si sarebbero potute trovare.


Papa Francesco spopola su Twitter
SOCIAL MEDIA

Papa Francesco spopola su Twitter

Papa Francesco raggiunge gli 11 milioni di followers su Twitter. La cosa non deve stupire. Il social network che costringe a esprimersi con singole frasi sintetiche fu promosso come metodo di comunicazione già da Benedetto XVI. Nella sintesi si può comunicare con precisione e profondità il messaggio cristiano.


Echi della Siria fino a Volgograd
RUSSIA

Echi della Siria fino a Volgograd

Due attentati suicidi a Volgograd (Russia meridionale) in meno di 24 ore. Si tratta sicuramente di un'intimidazione dei terroristi islamici contro le prossime Olimpiadi, che si terranno lì vicino, a Sochi, il prossimo febbraio 2014. Quando si pensa all'origine dei terroristi, vediamo il Caucaso del Nord: Cecenia e Daghestan. Ma l'origine di queste violenze è più lontana: è in Siria.


Storia di Chiara, nata per vivere e non morire mai
IL LIBRO

Storia di Chiara, nata per vivere e non morire mai

La vita di Chiara Corbella Petrillo parrebbe una breve esistenza costellata da disgrazie. Ma la vita di Chiara è toccata dalla grazia, segnata dal miracolo dell'accettazione del sacrificio estremo, per dare alla luce i suoi figli.


Soldati in cambio di cittadinanza, una brutta idea
IMMIGRAZIONE

Soldati in cambio di cittadinanza, una brutta idea

Politica 31_12_2013

Cittadinanza dopo aver prestato servizio militare: la proposta del ministro della Difesa Mauro destinata agli immigrati clandestini rischia di suonare offensiva sia per i militari così come per i cittadini italiani. E il paragone con gli Usa non regge.


Abolire il peccato?
Ci provano da più
di cento anni
EDITORIALE

Abolire il peccato? Ci provano da più di cento anni

Se attribuire a papa Francesco l'abolizione del peccato è semplicemente ridicolo, l'editoriale di Scalfari tocca un punto decisivo perché all'interno della Chiesa sono tanti che hanno di fatto abolito il peccato.


Papa Bondi e i cattolici "adulti"
UNIONI CIVILI

Papa Bondi e i cattolici "adulti"

Quanti politici che si definiscono cattolici poi predicano a favore delle unioni civili. Soprattutto si distingue Sandro Bondi, che, scambiando la Chiesa per un partito politico, dichiara che la vorrebbe veder modernizzata su molti temi etici.


MPS, scempio politico pagato con denaro pubblico
LA BANCA

MPS, scempio politico pagato con denaro pubblico

Economia 30_12_2013

Il Monte dei Paschi di Siena è sempre stato un "giocattolo" nelle mani degli ex comunisti, a cui si aggiungono gli ex democristiani del Pd. Il crack è molto peggiore rispetto al crollo della Banca Romana degli inizi del secolo scorso.


Terroristi per l'Egitto, amici per l'Europa
FRATELLI MUSULMANI

Terroristi per l'Egitto, amici per l'Europa

Esteri 30_12_2013

Il governo del Cairo mette al bando definitivamente i Fratelli Musulmani, dopo l'ultimo attentato alla sede della polizia. E' la terza volta, nella storia dell'Egitto indipendente, che il movimento fondamentalista islamico viene bandito.


Papa Francesco, la famiglia e Scalfari
L'INTERVISTA

Papa Francesco, la famiglia e Scalfari

Sicché Papa Francesco avrebbe abolito il peccato, sostituendolo con la misericordia? Eugenio Scalfari vuole ignorare le molte volte che Papa Francesco ha ricordato l'importanza del pentimento e della Confessione.