Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Crisostomo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Una possibile Apocalisse
LIBRI

Una possibile Apocalisse

Nella Pioggia di fuoco di Emilio e Maria Antonietta Biagini, l'epilogo tragico di un mondo in cui regnano relativismo e autodeterminazione. Qui l'Anticristo ha il volto buonista di chi professa il «fa’ ciò che vuoi». Romanzo fantasy o allarme rosso?


Allarme cattolici "negoziabili"
ELEZIONI

Allarme cattolici "negoziabili"

Data la crisi di valori, è tempo di mettere al bando la posizione di quei cattolici che si dicono tali ma poi propinano idee contrarie al Magistero. Chi si candida dovrebbe dire no all’aborto, eutanasia, fecondazione artificiale, sperimentazione sugli embrioni e contraccezione. Nonché a divorzio, convivenza e “nozze” gay.


Kate Moss, 
Baricco e la bellezza
DIBATTITO

Kate Moss, Baricco e la bellezza

Si può considerare lo scrittore e saggista Alessandro Baricco un narcisista e un istrione, ma è certo che quando lancia un tema cominciano a dibatterne tutti i grandi giornali e migliaia di persone, perfino dal barbiere. 


In compagnia 
la cannabis 
fa bene. Pare
DROGA

In compagnia la cannabis fa bene. Pare

Cronaca 02_02_2013

Mentre la Corte di Cassazione definisce "penalmente irrilevante" il consumo di gruppo di sostanze stupefacenti, l'onorevole Bernardini inaugura un “cannabis social club”. Forse che fumarla insieme – o per motivi "terapeutici" – ne riesca a cancellare gli effetti peggiori?


La Presentazione 
al Tempio 
secondo Fra' Angelico
ITINERARI DELLA FEDE

La Presentazione al Tempio secondo Fra' Angelico

Cultura 02_02_2013

Lo sguardo commosso del Beato Angelico ci ha lasciato in eredità un affresco che aiuta a contemplare questo momento luminoso e drammatico dell'infanzia di Gesù. Da vedere a Firenze, nel convento di San Marco.


Più di tante parole
SANTA MARIA IN SABATO

Più di tante parole

Nel libro che raccoglie i suoi interventi nella trasmissione "Ascolta si fa sera", monsignor Riboldi ricorda la lezione di Giovanni Paolo II, «che non si spostava mai senza un rosario». Ci sono momenti in cui invocare Maria, la sua compagnia materna, riempie il cuore più di tante parole.


Sventato l'attacco francese alla libertà religiosa
CORTE EUROPEA

Sventato l'attacco francese alla libertà religiosa

Qualche volta dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo arrivano anche buone notizie per la libertà religiosa. Tre sentenze della Corte di Strasburgo danno torto alla Francia in alcuni casi in cui è contrapposta ad associazioni religiose.


La guerra 
che può far saltare 
il Medio Oriente
SIRIA

La guerra che può far saltare il Medio Oriente

Esteri 01_02_2013

All'improvviso ci siamo ricordati che la guerra in Siria non è solo «una questione loro», ma un conflitto che può avere grosse ripercussioni sull'intero Medio Oriente. È successo dopo che l'altro giorno un raid dell'aviazione di Israele ha colpito alcuni mezzi all'interno dei confini siriani.


Quei lavoratori 
"sequestrati" 
da politici e pm
ILVA

Quei lavoratori "sequestrati" da politici e pm

Cronaca 01_02_2013

Sulle banchine del porto di Taranto, rimangono in attesa di destinazione un milione e 800 mila tonnellate di coils e acciaio, prodotti dall’ILVA dopo la disposizione di sequestro degli impianti, per un valore commerciale stimato di un miliardo di euro.


La morte continua
ad avere colore
EDITORIALE

La morte continua ad avere colore

L'imbarazzante diversità di monumenti dedicati a Milano al commissario Calabresi e allo studente Roberto Franceschi ucciso nel 1973 (solennemente ricordato dal sindaco Pisapia nei giorni scorsi), la dice lunga sul come l'ideologia giochi ancora un ruolo dominante.


Congo, 
olocausto di donne. 
E l'Onu sta a guardare
DOCUMENTO

Congo, olocausto di donne. E l'Onu sta a guardare

Esteri 31_01_2013 Anna Bono

Lo stupro in Congo e violenze sessuali di ogni tipo sono diventate una follia collettiva che sta decimando e terrorizzando la popolazione femminile. L'agghiacciante testimonianza di un missionario italiano.


Come era il Mali 
prima di Al Qa'ida
TESTIMONIANZA

Come era il Mali prima di Al Qa'ida

Esteri 31_01_2013

Piero Gheddo ci racconta la sua esperienza in Mali nel 2006. Come il Senegal, secondo il missionario, si tratta di uno dei milgiori paesi dell'Africa occidentale. L’arrivo di Al Qaida e la guerra dell’estremismo islamico contro quello moderato però sta procurando danni enormi.