Lotta ai vaccini, caccia ai medici volontari
Riprende l'offensiva dei talebani contro la campagna di vaccinazione anti-polio, nelle regioni tribali del Pakistan. Un centro anti-polio attaccato e due medici uccisi, ultimi di una lunga serie. Il risultato è tragico: nel Paese la poliomelite non è ancora debellata.
MPS, scempio politico pagato con denaro pubblico
Il Monte dei Paschi di Siena è sempre stato un "giocattolo" nelle mani degli ex comunisti, a cui si aggiungono gli ex democristiani del Pd. Il crack è molto peggiore rispetto al crollo della Banca Romana degli inizi del secolo scorso.
Terroristi per l'Egitto, amici per l'Europa
Il governo del Cairo mette al bando definitivamente i Fratelli Musulmani, dopo l'ultimo attentato alla sede della polizia. E' la terza volta, nella storia dell'Egitto indipendente, che il movimento fondamentalista islamico viene bandito.
Papa Francesco, la famiglia e Scalfari
Sicché Papa Francesco avrebbe abolito il peccato, sostituendolo con la misericordia? Eugenio Scalfari vuole ignorare le molte volte che Papa Francesco ha ricordato l'importanza del pentimento e della Confessione.
Caterina, una vita contro malattie e beceri animalisti
Una giovane affetta da quattro malattie genetiche rare, insultata e minacciata su Facebook per aver sostenuto la ricerca scientifica anche con sperimentazione animale. E' il vero volto dell'animalismo, un'ideologia che odia l'uomo.
La conversione di Alessandro Manzoni
I Promessi Sposi è il romanzo più letto (e detestato) dagli studenti italiani. Che però raramente ne comprendono il profondo significato religioso. La letteratura romantica manzoniana nasce da un preciso evento: la sua conversione.
Istituti Confucio, avamposti di Pechino in Italia
Gli Istituti Confucio, presenti nel nostro Paese in ben nove città, non si limitano a insegnare la lingua e la cultura cinesi. Sono una branca all'estero del regime di Pechino e fanno politica, imponendo una visione conforme all'ideologia di Partito.
Il sindaco Pisapia all'assalto della scuola paritaria
Tagliati i fondi e aumentate le tasse, con una Tares addirittura decuplicata. Questa è la situazione delle scuole paritarie di Milano. E pensare che permetterebbero di risparmiare 6.000 euro a studente ogni anno.
Governo Letta: rimpasto o caduta
Dopo la magra figura realizzata con la "telenovela" del decreto salva-Roma, il governo Letta è più debole, con tre grandi avversari che spingono per la sua caduta: Grillo, Berlusconi e Renzi.
Natale nel mondo arabo, dove lo si vuole vietare
Fino a pochi anni fa il Natale era regolarmente festeggiato in tutti i Paesi arabi. L'ingresso sulla scena di partiti e movimenti islamisti ha però ridotto la libertà di festeggiarlo. Si chiede di vietarlo anche in Paesi moderati come il Kuwait.
Centrafrica, il Natale è più forte della guerra
Testimonianza dal Carmel di Bangui, dove sono arrivati ormai a 10mila i profughi che cercano scampo dalla guerra: «L’Eucaristia che celebriamo è la nostra migliore protezione, uno scudo impenetrabile, davvero la nostra unica salvezza».
Immigrazione, non serve cambiare legge
Il problema immigrazione è reale, ma concentrare il dibattito sul cambio della legge Bossi-Fini è fuorviante. Il problema è causato, piuttosto, da una serie di carenze strutturali che si devono aggiustare con una seria azione di governo.