Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pietro da Verona a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Natale spento dei nuovi puritani
IDEOLOGIE

Il Natale spento dei nuovi puritani

Spegnere le luminarie non è un buon modo per rispettare i poveri. E nemmeno per celebrare il Natale, che è una festa di luminosità e di gioia. Come i nuovi puritani, che si scagliano contro il consumismo, stanno spegnendo la luce.


Meno medici, più prefetti. La "stabilità" di Letta
GOVERNO

Meno medici, più prefetti. La "stabilità" di Letta

Politica 24_12_2013

Nonostante l'esigenza dei tagli, aumenta a dismisura il numero dei prefetti: sono 207, il doppio rispetto al numero delle prefetture. Dove si taglia, invece? Sui giovani medici. Evidentemente, un prefetto senza funzioni val più di un pronto soccorso.


Il Giappone si riarma contro la Cina
ASIA

Il Giappone si riarma contro la Cina

Esteri 24_12_2013

La Cina ha lanciato la sfida dell'espansionismo navale nell'Oceano Pacifico e il Giappone l'ha raccolta, avviando anche il proprio programma di riarmo. Il ruolo defilato degli Usa lascia un vuoto che le potenze locali cercano di colmare.


Un Natale nel terrore per i cristiani egiziani
ISLAM

Un Natale nel terrore per i cristiani egiziani

Si preannuncia un Natale di terrore per i cristiani d'Egitto, bersaglio dei fondamentalisti islamici. A rovinare le feste penserà lo stesso tribunale del Cairo, che ha fissato un'udienza dell'ex presidente Morsi proprio il giorno dopo il Natale copto.


Con il "metodo Barilla" si tacitano i cattolici irlandesi
OMOFOBIA

Con il "metodo Barilla" si tacitano i cattolici irlandesi

Il "metodo Barilla" è ormai rodato, sperimentato ed è diventato internazionale. Chi cita il Vangelo o il Catechismo della Chiesa Cattolica in materia di omosessualità viene subito accusato di omofobia e costretto a ritrattare. Succede anche in Irlanda, con la Legione di Maria e Courage che promuovevano un percorso di castità. E la Chiesa non li difende.


Islam: diritti umani, questi sconosciuti
IL LIBRO

Islam: diritti umani, questi sconosciuti

Perché le nazioni islamiche fanno così fatica a rispettare i diritti umani, soprattutto la libertà religiosa? Perché le "primavere" hanno peggiorato la situazione? Lo spiegano Valentina Colombo e Luca Galantini, nel loro ultimo studio.


La solita aria fritta della Difesa Europea
UE

La solita aria fritta della Difesa Europea

Esteri 23_12_2013

Un continente in crisi e senza bussola anche nel settore fondamentale della Difesa. Nonostante le minacce gravi e le necessità di competere, il vertice sulla difesa comune europea ha prodotto ancora un nulla di fatto.


La Rivoluzione Francese senza censure
LO SCENEGGIATO

La Rivoluzione Francese senza censure

Su France 3 va in onda la prima delle due puntate di "Une femme dans la Révolution" ambientato durante la Rivoluzione Francese. Il regista non intendeva essere critico, ma involontariamente mostra uno scenario carico di terrore.


Matrimoni gay,
se i giudici
rieducano il popolo
EDITORIALE

Matrimoni gay, se i giudici rieducano il popolo

Anche in Utah e New Mexico viene imposto il matrimonio gay per via giudiziaria, malgrado la popolazione fosse contraria. La tecnocrazia dei giudici ha ormai sostituito la democrazia, una deriva non solo americana.


Aborto in Spagna, la falsa retromarcia
DIRITTO ALLA VITA

Aborto in Spagna, la falsa retromarcia

Il governo spagnolo ha approvato un disegno di legge che è stato descritto dalla stampa italiana come un dietrofront sull'aborto dopo la liberalizzazione di Zapatero. In realtà nella sostanza cambia ben poco.


Follia collettiva
a cui non ci si può
arrendere
EDITORIALE

Follia collettiva a cui non ci si può arrendere

Omofobia, i dati forniti dal governo parlano di 83 casi di atti discriminatori costituenti reato per motivi di orientamento sessuale in oltre tre anni. Parlare di una emergenza omofobia è ridicolo. Le nuove leggi sono pura dittatura del pensiero.


Curia, la vera riforma è la santità
PAPA

Curia, la vera riforma è la santità

Nel tradizionale discorso per gli auguri natalizi, papa Francesco torna all'antico: difende chi lavora in Curia da ingiusti attacchi, invita a bandire le chiacchiere, indica come modello San Giuseppe: efficiente, silenzioso e santo.