Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo Ferreri a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Croce, un amore che si perpetua nel tempo
VENERDI' SANTO

La Croce, un amore che si perpetua nel tempo

Nel Crocifisso di scuola giottesca, che troviamo nella pieve di San Pancrazio a Sestino, piccolo paese sperduto tra gli Appennini, si trova raccontato il triduo pasquale, il darsi di Cristo per la nostra salvezza.


Ucraina, quale futuro dopo Ginevra
DIPLOMAZIA

Ucraina, quale futuro dopo Ginevra

Ai colloqui di Ginevra fra Russia, Usa, Ucraina e Ue, si discute sul futuro della nazione ucraina, sulla sua indipendenza e sul suo assetto futuro. Solo rivedendo l'assetto costituzionale e territoriale si può arginare una crisi che rischia di portare alla guerra.


Lituania, la resistenza anticomunista dimenticata
STORIA

Lituania, la resistenza anticomunista dimenticata

Dal 1944 al 1953, la piccola Lituania combatté una disperata guerra di resistenza contro l'Unione Sovietica occupante. Una lotta disperata quanto sconosciuta, ricordata dal libro degli storici Dalia Kuodyte e Rokas Tracevskis.


Può un cattolico restare passivo di fronte alla storia?
PASQUA 2014

Può un cattolico restare passivo di fronte alla storia?

Lasciamo gestire la storia da chi vuole, o permette, la fine dell'uomo? Le leggi sui “diritti umani”, che noi consideriamo offensive per la dignità dell’uomo, ci verranno presto imposte e chi non le osserverà sarà punito.


La gioia
del sacerdote: povertà, fedeltà, obbedienza
PAPA FRANCESCO

La gioia del sacerdote: povertà, fedeltà, obbedienza

Giovedì Santo, Papa Francesco ha parlato del sacerdozio, insistendo sulla "gioia sacerdotale". Una gioia che "unge", perché "penetrata nell'intimo del nostro cuore", che è "incorruttibile" ed è "missionaria".


La gioia del prete?
Povertà, fedeltà,
obbedienza
PAPA

La gioia del prete? Povertà, fedeltà, obbedienza

L'eredità che ci lascia Gesù è «essere servitori gli uni degli altri». Lo ha detto il Papa nell'omelia della Messa in coena Domini. Al mattino alla Messa crismale si è invece soffermato sulla figura del sacerdote, chiamato a una gioia incorruttibile e missionaria.


Ultima Cena,
quel coltello
puntato
contro di noi
GIOVEDI' SANTO

Ultima Cena, quel coltello puntato contro di noi

La Pala del Santissimo Sacramento di Dieric Bouts (XV secolo) è un'opera che, in tempi di forte eresia catara, vuole essere dichiaratamente cattolica e ci costringe a confrontarci con i commensali di Gesù per chiederci come stiamo davanti alla realtà. 


Nomine sessiste per ruoli da bella statuina
QUOTE ROSA

Nomine sessiste per ruoli da bella statuina

Politica 17_04_2014

Tre donne presidente di Eni, Enel e Poste Italiane, tre uomini amministratori delegati delle stesse aziende. Domandiamoci perché, in base a queli criteri e secondo quale ideologia si hanno nomine sessiste in tempo di crisi.


Giovani, donne e "rimasugli": ecco le liste
EUROPEE

Giovani, donne e "rimasugli": ecco le liste

Il Pd si appresta a vincere le elezioni per il Parlamento Europeo con liste, politically correct, guidate da donne. Grillo pronto a sfondare. E Forza Italia arranca. Si consolidano gli anti-euro. Ma la qualità lascia a desiderare.


Nigeria, Boko Haram ha avviato le stragi di Pasqua
CONTINENTE NERO

Nigeria, Boko Haram ha avviato le stragi di Pasqua

Esteri 17_04_2014 Anna Bono

Mentre si avvicina la Pasqua, gli attacchi del gruppo armato jihadista Boko Haram si intensificano in tutta la Nigeria. A Chibok, nello stato di Borno, un commando rapisce più di cento ragazze. E la capitale Abuja è ancora sotto shock.


Un porno gay "educativo" per fare sesso sicuro
REGGIO EMILIA

Un porno gay "educativo" per fare sesso sicuro

Castelnuovo Monti, provincia di Reggio Emilia: a lezione anti-omofobia, all'Istituto Superiore Cattaneo-Dall’Aglio, l'Arcigay locale distribuisce opuscoli per educare al sesso sicuro i minorenni della seconda classe. Contenuti, a dir poco, pornografici.


Luxuria sale in cattedra, senza contraddittorio
MODENA

Luxuria sale in cattedra, senza contraddittorio

Ignorate le proteste dei genitori cattolici del liceo Muratori: Luxuria ha tenuto la sua lezione sulla transessualità, senza contraddittorio e senza giornalisti di mezzo, con altri ospiti allineati o comunque ben accetti. Vince il pensiero unico.