Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sulle tracce
di Maria: Kibeho
RWANDA

Sulle tracce di Maria: Kibeho

Ecclesia 06_07_2014

Nostra Signora dei Dolori a Kiebeho, Rwanda. La Madonna appare a Kibeho, dal 1981 al 1989. La Vergine sceglie di apparire nel continente africano, a tre fanciulle del collegio di Kibeho: Alphonsine, Natalie e Marie Claire.


Maria Goretti, una martire moderna
SANTA

Maria Goretti, una martire moderna

Oggi, 6 luglio, è la festa di S. Maria Goretti, la martire che può essere considerata protettrice delle donne che subiscono violenze o aggressioni mortali. Ma ha ancora senso celebrare una martire della purezza e della castità? Leggete la storia di Maria.


Perché Renzi non chiude il lager dei bambini?
POLITICA

Perché Renzi non chiude il lager dei bambini?

Politica 06_07_2014

Stupri, rapporti omosessuali e botte a non finire: è l’inferno dove per quasi trent’anni sono stati rinchiusi centinaia di minori e ragazzi, affidati alla comunità il “Forteto”. Con la copertura della sinistra italiana, fino all'ultima beffa del governo Renzi.


Torino, la cattedrale della Santa Sindone
ITINERARI DI FEDE

Torino, la cattedrale della Santa Sindone

Unico edificio rinascimentale di Torino, costruita nel 1490, la cattedrale di San Giovanni (patrono della città) è famosa soprattutto per la cappella di Guarino Guarini, aggiunta in epoca barocca per ospitare la Santa Sindone.


Così il governo trasferisce l'Africa in Italia
IMMIGRAZIONE

Così il governo trasferisce l'Africa in Italia

Politica 05_07_2014

Il governo Renzi parte alla carica per risolvere l'emergenza immigrati. Stanziando altri 130 milioni. Renzi intende gestire il flusso direttamente dalla Libia. Ma senza pensare a una forza militare di copertura, sarà impossibile.


Nicoletta, 
una speranza 
che si rinnova
STORIE DI VITA

Nicoletta, una speranza che si rinnova

Editoriali 05_07_2014

Una gravidanza non voluta, situazione economica disastrosa, familiari lontani. Ma l'idea di disfarsi del bambino fa stare male. Un sussidio e un'amicizia fanno prendere una decisione giusta. E quando le cose si sono sistemate si può offrire la stessa speranza ad altre.


Nasce il Pur, il Partito Unico delle Riforme
POLITICA

Nasce il Pur, il Partito Unico delle Riforme

Malpancisti e dissidenti di centrodestra e sinistra se ne facciano una ragione: dopo il Patto sulle riforme e il Senato elettivo siglato da Renzi e Berlusconi non c'è più spazio per inutili chiacchiere e sottili distinguo. Ed è probabile che non si voterà neppure nel 2015.


Renzi in Europa, 
fini condivisibili
mezzi inadeguati
GOVERNO

Renzi in Europa, fini condivisibili mezzi inadeguati

Il premier ha inscenato un grande spettacolo a Strasburgo, dando a credere che il semestre europeo a guida italiana sarà decisivo per le sorti del nostro Paese. Non è così, e il premier lo sa. Altri sono i problemi da affrontare.


Le domande "ultime" (ma proprio ultime) di Severgnini
GIOVANI

Le domande "ultime" (ma proprio ultime) di Severgnini

Educazione 05_07_2014

Le domande dei ragazzi, lo spaesamento di genitori e adulti, le cronache crudeli di ragazzine minorenni che si vendono per avere l'ultimo modello di smarphone. C'è un'emergenza giovani? Leggete cosa dice, in proposito, Beppe Severgnini, giornalista e commentatore.


Sondaggi e contestazioni non guidano la Chiesa
SENSUS FIDEI

Sondaggi e contestazioni non guidano la Chiesa

La Commissione Teologica Internazionale ha pubblicato Il sensus fidei nella vita della Chiesa. Cioè, l'istinto dei fedeli per le verità del Vangelo. Questo istinto viene dalla grazia ed è soprannaturale, non va confuso con l'opinione pubblica dei cattolici.


Quattro Luglio, vescovi in campo per la libertà religiosa
USA

Quattro Luglio, vescovi in campo per la libertà religiosa

Nell'era Obama gli Stati Uniti stanno diventando un luogo ostile per i cattolici, ma una nazione sempre più cattolica. Grande mobilitazione di vescovi e fedeli per la libertà di religione, in occasione della festa dell'indipendenza: "Fortnight for Freedom".


Se anche Alfano
è attratto
dalle nozze gay
GENDER

Se anche Alfano è attratto dalle nozze gay

Proprio mentre al Senato si presenta il testo base della riforma che intende introdurre il paramatrimonio gay (escluse, per ora, solo le adozioni), il leader del Ncd si dice disponibile a discutere: apertura molto pesante.