Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Martina, sentirsi
obbligata dalle circostanze
STORIE DI VITA

Martina, sentirsi obbligata dalle circostanze

Editoriali 14_06_2014

Che commozione sapere che Mattia è nato. E pensare che a  novembre la sua sorte sembrava segnata: lei giovane, lui senza lavoro, i genitori di lei che ne avevano decretato la condanna a morte. Eppure, è bastata una semplice proposta....


Un popolo in marcia per il matrimonio
USA

Un popolo in marcia per il matrimonio

Famiglia 13_06_2014

La March for Marriage si terrà a Washington DC, in difesa della famiglia naturale. Sempre più spesso, infatti, i cittadini votano a gran maggioranza per definire matrimonio quello fra un uomo e una donna, ma la loro scelta è rovesciata dai giudici.


Una colletta per donare il cibo a milioni di affamati
BANCO ALIMENTARE

Una colletta per donare il cibo a milioni di affamati

Sabato, colletta straordinaria del Banco Alimentare, per colmare un momento di crisi. Ci sono 8,5 milioni di italiani alla fame, quasi 5 milioni in condizioni di povertà assoluta. E proprio ora i meccanismi europei di aiuti alimentari si sono inceppati.


Le donne di Lucetta (Scaraffia)
CHIESA

Le donne di Lucetta (Scaraffia)

La storica Lucetta Scaraffia non è certo una femminista, ma sull'ultimo numero di Vita e pensiero lamenta il ruolo secondario occupato dalle donne all'interno della gerarchia ecclesiastica. Ma le "quote rosa" farebbero bene alla Chiesa?


Si allarga
il disastro
dell'Iraq
ISLAM

Si allarga il disastro dell'Iraq

Esteri 13_06_2014

L'Iraq è completamente destabilizzato: l'esercito si liquefa di fronte all'avanzata di poche migliaia di miliziani di Al Qaeda, nel Nord del Paese. E l'atmosfera a Baghdad ricorda il panico a Saigon, Vietnam, prima della caduta.


Per i giudici, i figli non esistono
CONSULTA

Per i giudici, i figli non esistono

Nelle sentenze della Corte costituzionale si parla di unioni omosessuali, di libertà di autodeterminarsi, di diritti da non comprimere, ma non compare neanche una volta la parola “figli”. Neanche la pur minima considerazione. E invece si usa un caso più unico che raro per imporre una legislazione che valga per tutti.


Consulta, la Terza Camera del Parlamento
CAMBIO DI SESSO

Consulta, la Terza Camera del Parlamento

La sentenza sul cambio di sesso conferma una tendenza ormai consolidata. La Corte Costituzionale non giudica più soltanto la costituzionalità o meno di una legge, ma sui temi etici si trasforma in potere legislativo. Una deriva molto pericolosa.


Le purghe
staliniane
versione Renzi
EDITORIALE

Le purghe staliniane versione Renzi

La doppia epurazione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato prima di Mario Mauro poi di Corradino Mineo, rei di non condividere il progetto di riforma costituzionale del premier, è una grave violazione dei princìpi sanciti dalla Costituzione.


La Corte Costituzionale decide per tutti
FAMIGLIA E VITA

La Corte Costituzionale decide per tutti

Dopo le motivazioni della sentenza che ha imposto la fecondazione artificiale eterologa, ecco un'altra sentenza - su un caso di cambiamento di sesso dopo il matrimonio - che "impone" al Parlamento di approvare una legge sulle unioni civili.


"Non si scappa da un Paese dove non manca nulla"
ERITREA E NIGERIA

"Non si scappa da un Paese dove non manca nulla"

Esteri 12_06_2014 Anna Bono

Eritrea: i vescovi evitano di contestare direttamente il regime, ma non usano mezzi termini per descrivere lo stato di orrore in cui si vive. E anche in Nigeria, i cristiani sono quotidianamente minacciati dalla violenza di Boko Haram.


È Miss Pennsylvania. È nata da uno stupro
USA

È Miss Pennsylvania. È nata da uno stupro

Valerie Gatto, 24 anni, laureata, già Miss Pennsylvania, finalista per Miss America: questa ragazza è nata da una violenza sessuale. Solo la fede incrollabile della mamma ha fatto sì che nascesse e diventasse quel che è diventata.


Brasile, un Mondiale all'insegna dell'ansia
FIFA 2014

Brasile, un Mondiale all'insegna dell'ansia

Finalmente iniziano i Mondiali. E dobbiamo prepararci ad aver paura, perché ci sono mille modi in cui la festa potrebbe essere rovinata. A causa dei numerosi buchi organizzativi e rischi, è un Mondiale che si apre all'insegna dell'ansia.