Napolitano (Andrew), giudice contro i nuovi "diritti"
Il giudice Andrew Napolitano è stato il più giovane giudice di una Corte Suprema, quella del New Jersey. Italo-americano, fervente difensore della legge naturale, si oppone alla nozione dei nuovi diritti, che per lui sono solo "privilegi" statali.
Se il vescovo consegna un prete alla pubblica gogna
Un prete della diocesi di Novara spiega perché chi vive situazioni familiari irregolari non può fare il padrino o la madrina. E monsignor Brambilla prende le distanze e si unisce alla condanna mediatica. Ma è così che fa un padre?
Iraq, al-Maliki "deve" cadere
Anche gli Stati Uniti abbandonano al suo destino il premier al Maliki, ritenuto responsabile dell'attuale spaccatura dell'Iraq. E pensare che solo un mese fa l'amministrazione Obama si felicitava con il premier per la sua rielezione.
Obiettivi del Millennio, proviamo con la famiglia
In vista della revisione degli Obiettivi del Millennio le organizzazioni pro-famiglia hanno lanciato una campagna per chiedere di includere tra i prossimi obiettivi il riconoscimento della famiglia come fattore fondamentale di sviluppo.
Texas, l'Eucarestia entra in Parlamento
Nella festa del Corpus Domini, per la prima volta la processione eucaristica è entrata in un Parlamento americano. È successo ad Austin, grazie alla "Divin Mercy for America Campaign", organizzazione che diffonde la devozione alla Divina Misericordia.
Sposarsi al buio e divorziare: non è solo reality
Dove non arriva l’amore, arriva la scienza: questo è ciò che vogliono dimostrare le coppie di Matrimonio al buio, nuovo reality show sul canale Real Time di Sky Tv. E se le cose non vanno bene, è garantito un divorzio super sprint. In arrivo c'è anche di peggio...
Vogliono abbattere le Sentinelle
A Siena e Modena, ancora gravi intemperanze contro le Sentinelle in piedi da parte di gruppi Lgbt, e ancora una volta con l'avallo delle forze di polizia. A Siena, addirittura, multata una sentinella per l'uso di un megafono per coprire le urla degli Lgbt.
«'Na strunzata» ma anche tante verità
Il prefetto di Perugia rimosso all'istante per una frase infelice su mamme e figli drogati. Frase sì inaccettabile, ma quello del prefetto era un grido d'allarme contro la droga e contro chi deresponsabilizza e distrugge la famiglia. Ed è questo che il governo non vuol sentire.
Anoressia, figlia di una cultura malata
Forse fino ad alcuni anni fa si poteva accusare il mondo della moda come unico responsabile per la proposta di modelli di bellezza che spinge all'anoressia, ma oggi è evidente che il problema riguarda tutta la cultura in cui siamo immersi.
Clemente Vismara, icona delle missioni moderne
È stato il santo della Croce, che offriva tutti i sacrifici e le sofferenze per ottenere benedizioni per i suoi "pagani". E suscitava molte vocazioni religiose perché aveva il fuoco dello Spirito, l'entusiasmo di essere prete e missionario.
«Preghiera e adorazione contro chi adora il male»
La Calabria conosce le conseguenze del peccato che nasce dall'adorare il male: «La 'ndrangheta è questo, adorazione del male e disprezzo del bene comune. Questo male va combattuto». Lo ha detto papa Francesco nella sua visita di un giorno a Cassano all'Jonio.
Inizia il cammino per la libertà
L'atmosfera del Purgatorio è completamente diversa: non si udiranno più le strilla e le urla dei dannati, ma si sentiranno soavi canti modulati all’unisono dalle anime purganti. C'è ora un popolo animato dalla speranza del Cielo e, perciò, lieto.