Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pietro da Verona a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Marin Cilic, il tennista della Madonna
US OPEN

Marin Cilic, il tennista della Madonna

Marin Cilic, il tennista che ha vinto l'Us Open, è nato a Medjugorje e crede nei miracoli. E lunedì sera ne è successo proprio uno. Questo giocatore cattolico dichiarato, che porta nel cuore il miracolo delle apparizioni della Beata Vergine Maria ha scalzato il dominio totale dei "fab four" i quattro giocatori più grandi.


La reincarnazione
imposta
al Dalai Lama
CINA

La reincarnazione imposta al Dalai Lama

Il Dalai Lama dichiara a un quotidiano tedesco che, alla fine della sua vita, potrebbe non reincarnarsi. Oppure scegliere un nuovo Dalai Lama in un buddhista occidentale, lontano dall'apparato repressivo cinese. Ma la Cina, con una dichiarazione ufficiale del Ministero degli Esteri, gli ordina di reincarnarsi.


Gli interessi degli Usa non sono i nostri
EDITORIALE

Gli interessi degli Usa non sono i nostri

Per gli Usa in ritirata dallo scacchiere euro-mediterraneo basta mantenere in questa regione una instabilità controllata. Non così per l'Europa e soprattutto per l'Italia. Per questo è urgente che nella Ue si arrivi a definire una vera e propria politica estera comune. Da far pesare in Medio Oriente come in Ucraina.


«Dai musulmani ora pretendiamo la reciprocità»
IL VESCOVO

«Dai musulmani ora pretendiamo la reciprocità»

«Il contrasto tra il trattamento che i musulmani ricevono da noi e la persecuzione dei cristiani in Medio Oriente è troppo stridente» e inaccettabile. Il vescovo di Imola, Tommaso Ghirelli, già finito nel mirino per aver chiesto ai musulmani di condannare l'Isis o di lasciare l'Italia, torna sulla questione e ora rilancia.


La non-strategia di Obama
e il silenzio dell'Europa
ISIS

La non-strategia di Obama e il silenzio dell'Europa

Barack Obama annuncia la sua strategia per affrontare l'Isis in Siria e in Iraq. E rivela, ancora una volta, di non avere una strategia, ma solo una tattica di breve periodo. Intende usare il minimo delle forze. Non ha intenzione di ricomporre la guerra civile siriana. Ma è già meglio rispetto al silenzio europeo.


Le mosse di Renzi assediato da scandali e giudici
CAOS PD

Le mosse di Renzi assediato da scandali e giudici

La valanga giudiziaria che si è abbattuta sul Pd emiliano-romagnolo non resterà senza conseguenze per la struttura nazionale di quel partito, proprio alla vigilia del voto regionale anticipato. Il colpo giudiziario potrebbe tornare a vantaggio del premier e favorire un nuovo rapporto con la minoranza.


Il mondo islamico è a un bivio
11 SETTEMBRE

Il mondo islamico è a un bivio

Editoriali 11_09_2014

L'attacco dell'11 settembre 2001 fu l'espressione più esplicita del rifiuto islamico dell'Occidente. Allora, il terrorismo di Al Qaeda venne condannato con parole ambigue dai leader religiosi musulmani. A cui non seguirono i fatti. Adesso la violenza dell'Isis, potrebbe cambiare qualcosa nel mondo musulmano.


Immigrazione, è ridicolo chiedere aiuto alla Nato
DIFESA

Immigrazione, è ridicolo chiedere aiuto alla Nato

Politica 11_09_2014

Il governo Renzi, dopo aver chiesto aiuto all'Ue, ora si appella alla Nato per la gestione dell'immigrazione nel Mediterraneo. Ma la Nato è una struttura militare e l'immigrazione non è un'invasione. E l'unica forza armata che sta portando i clandestini sulle nostre coste è... la nostra Marina.


11 settembre: continua lo scontro di civiltà
ISLAM

11 settembre: continua lo scontro di civiltà

L’islam è nato quindici secoli fa in una società tribale e con essa si è identificato. Sei secoli prima, anche la venuta di Gesù si era compiuta in una società tribale. Il cristianesimo ha però subito iniziato a scardinarne valori e istituzioni. È fra queste due società, una tribale e l'altra libera, che è tuttora in corso un conflitto di civiltà. 


Tutt'altro che favoloso. Leopardi affonda a Venezia
MOSTRA DEL CINEMA

Tutt'altro che favoloso. Leopardi affonda a Venezia

Cinema e tv 11_09_2014

La 71esima Mostra del Cinema di Venezia ha riservato qualche piacevole sorpresa anche se è mancato “il film” protagonista e si è premiato ancora una volta l’esercizio di stile, ben costruito certo, ma per nulla emozionale. Deludente il film su Leopardi di Mario Martone, dove il poeta ne esce piuttosto malconcio.


Il Papa: ecco dove possiamo imparare la misericordia
L'UDIENZA

Il Papa: ecco dove possiamo imparare la misericordia

All’udienza generale Papa Francesco ha proposto la sua sesta catechesi del mercoledì dedicata alla Chiesa. Proseguendo l’esposizione del tema della Chiesa come madre, il Papa si è soffermato sull’aspetto educativo di questa maternità, che si esprime nelle opere di misericordia.


Suor Olga e tutte 
le altre sorelle che
"se la sono cercata"
MARTIRI

Suor Olga e tutte le altre sorelle che "se la sono cercata"

Ecclesia 10_09_2014

Olga Raschietti, 83 anni, Lucia Pulici, 76 anni e Bernadetta Boggian, 79 anni, trucidate nel loro convento della missione in Burundi, sono altre tre martiri che si aggiungono alla già lunga lista dei missionari uccisi. Una morte a causa della loro fede che avevano messo in conto. Lo scorso anno sono stati 23 i religiosi assassinati, il doppio dell'anno prima.