Se il cristianesimo venisse abolito. Svantaggi e vantaggi
Che vantaggi si avrebbero nella non improbabile ipotesi che un giorno il cristianesimo venisse abolito? Un saggio, scritto 270 anni, torna oggi di grande attualità (il progetto è ancora in atto). Il libro si chiama Aboliamo il Cristianesimo, di Jonathan Swift, il geniale autore dei Viaggi di Gulliver.
Gli svizzeri rifiutano il reddito regalato
Contemporaneamente alle nostre elezioni amministrative, gli svizzeri hanno bocciato, con ampia maggioranza, la proposta di introdurre un reddito di cittadinanza incondizionato. Si volevano erogare 2300 euro per ogni cittadino, occupato o disoccupato, ricco o povero. La proposta è stata considerata insostenibile. E anche immorale.
Paolo VI contro la realpolitik, un monito attuale
Il 7 giugno di 38 anni fa entrava in vigore la legge 194 che legalizzava l'aborto. Papa Paolo VI richiamò tutti al dovere di dare la dovuta osservanza all'insegnamento della Chiesa, oscurato da quel provvedimento legislativo. La Dc comprese di essere di fronte ad uno spartiacque, eppure...
Quel che resta da fare ai cattolici
Quatto considerazioni sui risultati del primo turno del voto amministrativo. A cominciare dall’astensione dal voto. É un segnale grave: chi non si sente rappresentato rischia di essere attratto da forme di protesta per nulla democratiche. Poi l’avanzata dei grillini, il caso Roma e la consolidata irrilevanza del voto dei cattolici.
Quel bambino con Cassius Clay sono io. É andata così...
Ho incontrato Cassius Clay, poi diventato Muhammad Ali: era il 1960, avevo 9 anni e uno zio italoamericano, un gigante biondo simpaticone e allegro, arrivato a Roma per partecipare alle Olimpiadi. Mi portò tra gli atleti americani e mi fece fotografare con Cassius perché, mi disse, era uno che avrebbe fatto strada…
Renzi in affanno. Resa dei conti in casa Pd
A urne chiuse e a risultati ormai acquisiti Renzi deve iniziare a preoccuparsi. Il calo di voti del Pd è omogeneo in tutt’Italia e il rischio di una “santa alleanza” contro di lui non è secondario. Sorge un movimento spontaneo d’opinione per anticipare la “partita della vita”, cioè quella del referendum.
Il caso Valencia, un monito per tutti i cattolici
L'aggressione al cardinale Canizares, reo di aver difeso la famiglia naturale e condannato l'ideologia gender, cresce di giorno in giorno. Ed è il simbolo di uno schema che si sta affermando in Europa, dove si impone un pensiero unico in modo violento e impedendo qualsiasi manifestazione di dissenso. E intanto le violenze in Europa contro i cattolici sono in drammatico aumento.
Le grandi città rimandano gli elettori al ballottaggio
Dalle urne delle elezioni amministrative esce un quadro molto fluido, che rende ancora più avvincenti i ballottaggi di domenica 19 giugno. Il Pd è battuto a Napoli e fa fatica a Roma, dove è testa a testa Meloni-Giachetti. Tranne che a Milano, è bufera nel centrodestra diviso. I grillini festeggiano il vantaggio a Roma. Il "tripolarismo", nato nelle elezioni del 2013 trasforma la politica anche a livello locale.
PENSIERO UNICO RENZIANO di P. Zola
Pensiero unico Renziano nel nostro Avvenire
Un commento all'intervista fiume di Avvenire al premier. Parte del mondo cattolico pare aver perso del tutto il senso critico, ma Renzi, di fatto, dice di tenere la fede lontana dalla politica e agisce di conseguenza, con una politica contro la famiglia introdotta a colpi di "altrimenti me ne vado"
L'Africa è di nuovo fanalino di coda della prosperità
Il centro studi Legatum Institute pubblica dal 2008 l’Indice mondiale di prosperità. Agli ultimi posti ci sono soprattutto i paesi dell'Africa sub-sahariana. Il risultato non sorprende nessuno, eppure dovrebbe. Perché l'Africa registra un tasso di crescita notevole e sono proprio gli stati più ricchi ad essere meno prosperi. Vediamo perché.
Muhammad Ali, così si spiega la deriva dei media
L’assoluta glorificazione post-mortem di Muhammad Alì, nome che il pugile aveva assunto rifiutando quello di Cassius Clay, è un’ulteriore fase del processo di disfacimento della funzione originaria della stampa. Il pugile è stato usato per imbrigliare la rivolta violenta dei neri americani cui pensava Malcolm X.
Cosa c’è dietro il velo dell'affascinante emira del Qatar
Dopo l’arrivo della delegazione della Qatar Charity per inaugurare alcuni centri islamici nel Nord Italia, è la volta dell’avvenente Sheikha Mozah, madre dell’emiro del Qatar. L’emira ha incontrato il premier Renzi e papa Francesco. Che hanno sorvolato sugli imbarazzanti suoi legami con la Fratellanza musulmana.