Ma allo stadio c'è libertà di orgoglio patrio
Mentre tutti gli occhi erano puntati su Parigi per la minaccia jihadista sugli Europei di calcio, ecco che gli hooligans rispondono sfasciando Marsiglia. Certo che Hollande è davvero sfortunato, ma tant’è. Impossibile amarsi solo perché «ce lo chiede l’Europa». L’unico sfogo consentito è allo stadio, dove ognuno ritrova l’orgoglio patrio.
Negare il matrimonio gay non è discriminazione
Negare le “nozze” gay non è discriminatorio. Lo dice la Corte Europea dei diritti dell’uomo (Cedu) pronunciandosi sul caso Chapin e Charpentier vs Francia. Una coppia gay alla quale il procuratore aveva negato il riconoscimento della loro unione, si era rivolta alla Corte europea, dichiarandosi discriminata «in base al loro orientamento sessuale». Dopo fasi alterne, la Corte fa deciso di respingere il ricorso, affermando il principio che ogni Stato ha il diritto di applicare le sue leggi. Tutto bene, dunque? Per niente…
Con Trump o la Clinton, gli Usa si ritireranno dal mondo
Benché i media tratteggino a tinte manichee lo scontro Trump contro Clinton. Ma è un'immagine faziosa e non coglie il punto fondamentale: chiunque vinca le prossime elezioni governerà una potenza in ritirata. Gli Usa non sono più in grado di esercitare una leadership globale. E purtroppo l'Ue non è in grado di subentrarle.
Non solo Brexit, euroscetticismo in crescita ovunque
Cresce ovunque l'euroscetticismo, non solo in Gran Bretagna. A due settimane dal referendum sulla Brexit, il Pew Research Center rileva un calo di entusiasmo nel progetto europeo in tutti i paesi membri. Meno in Polonia e Ungheria, dove resiste una forte identità nazionale. Dati che fanno riflettere.
Altri miliardi di euro a dittature e governi corrotti
Non tutti i migranti che sbarcano sulle nostre coste sono profughi: ci sono quelli che lasciano i loro Paesi ricorrendo ai trafficanti e pretendono di regolarizzare la loro situazione una volta sbarcati in Italia Per bloccare questo esodo e favorire i reimpatri, l’Europa ha stanziato 62 miliardi di euro per i Paesi africani. Tra questi compaiono dittature tre le più feroci del mondo, come quella dell’Eritrea, e Stati corrotti, come Nigeria e Somalia.
La Cirinnà sale in cattedra dai Francescani per indottrinare i giornalisti
La relatrice della legge sulle unioni civili invitata al workshop formativo per i giornalisti. Si parlerà di linguaggio da usare nei confronti delle temaiche Lgbt. Non è la prima volta che l'Ordine autorizza per la formazione dei giornalisti laboratori simili a senso unico, ma stavolta a destare curiosità è la location scelta: l'istituto francescano Seraphicum di Roma. Che, interepellato dalla Nuova BQ, si limita a rispondere: "Affittiamo le sale senza pregiudizi".
Antonio, pescatore, 5 figli. E altri 5 raccolti per strada
Nei miei viaggi di visita alle missioni ho già visto situazioni simili a quella che oggi l’Italia sta vivendo con il dramma dei migranti che arrivano dalla Libia. Ne racconto una, solo per dare un’idea dell’abisso che esiste fra la nostra Europa, colta e democratica e l’Africa più povera, ricca solo di umanità.
La Dottrina sociale strumento di evangelizzazione
Nell'impegno sociale i cattolici non possono collaborare con quanti perseguono fini contrari alla religione e al bene comune o che richiedono di censurare la propria identità cattolica. La lezione di Leone XIII (Rerum Novarum), rilanciata dall'Arcivescovo Crepaldi, è particolarmente attuale nell'impegno per lo sviluppo e la pace.
Santi da Leggenda, anche oggi un tesoro per i cristiani
Per secoli e secoli la Leggenda Aurea ha costituito un testo imprescindibile per i credenti. Infatti era una delle opere più copiate del Medioevo e più stampate. L’autore era un santo, anzi un beato: Jacopo da Varazze dell’Ordine dei Predicatori. Una sorta di task force di predicatori mendicanti a servizio del Papa.
Se Kasper ci vuole alla scuola di Lutero
In vista della commemorazione a Lund (Svezia) a cui parteciperà anche il Papa, il cardinale tedesco pubblica un libro in cui sostiene la bontà delle tesi luterane e un ecumenismo che superi tutte le Chiese. Ma è l'esatto opposto di quanto da sempre insegnato dalla Chiesa cattolica.
Hillary vince, ma Sanders punta a un golpe di partito
La candidata Democrat Hillary Clinton vince in California e raggiunge il quorum dei superdelegati. Ma adesso la aspetta la Convention di partito dove Sanders spera di capovolgere le sorti delle primarie. Improbabile, ma serve all'esponente della sinistra lib per alzare la posta in vista delle presidenziali.
Vietato dire "Renzi ci ricorderemo": è una minaccia
Il Senato approva una legge per tutelare i sindaci minacciati dai cittadini, ma estende aggravanti per intimidazioni e ritorsioni a parlamentari e premier come minacciare di non dare il voto a seguito di un provvedimento non condiviso. Un inquietante privilegio che sa di casta.