Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Monte dei Paschi, una grande eredità tradita
CRISI BANCARIA

Monte dei Paschi, una grande eredità tradita

Il salvataggio pubblico del Monte dei Paschi di Siena, con 20 miliardi di euro dalle tasche del contribuente, è una sconfitta di tutti: del buon senso, del mercato, della politica, della vigilanza, dei risparmiatori e dell'immagine dell'Italia. Una banca nata sei secoli fa per aiutare l'economia locale, è diventata il giocattolo della politica locale. Fino al fallimento a cui assistiamo.


Egitto, perché i copti perdonano i loro aguzzini
TERRORISMO

Egitto, perché i copti perdonano i loro aguzzini

Dopo la strage nella basilica di San Pietro e Paolo, il Cairo, la Chiesa copta chiede di far luce sul crimine, ma si dice pronta a perdonare i terroristi. Solo un amore più grande, in grado di salvare anche ciò che è stato annientato, potrebbe rendere possibile a un uomo di arrivare al perdono di chi ha distrutto la vita di amici, padri, madri, fratelli, figli.


Mafia e Chiesa: ricerca del consenso più che fede
DOPO IL CASO GRUMO APPULA

Mafia e Chiesa: ricerca del consenso più che fede

Da decenni le mafie dedicano una cura particolare ai simboli e alle pratiche della religione cattolica. I mafiosi pretendono di dimostrare che la mafia è espressione autentica di quelle zone. In tal modo la fede cattolica e i suoi segni più sacri sono piegati a strumento di acquisizione di consenso sociale.


Siria nelle mani di Turchia e Russia. Ue non pervenuta
MEDIO ORIENTE

Siria nelle mani di Turchia e Russia. Ue non pervenuta

Turchia e Russia hanno concordato l’estensione a tutta la Siria dell’armistizio già in vigore ad Aleppo. Ankara garantisce per i gruppi armati ribelli che ha finora appoggiato e Mosca per il governo di Assad. L'Europa non ha nemmeno partecipato al negoziato. E' una svolta storica: l'Occidente escluso da un negoziato di pace.


Mao Zedong, il "dio" crudele venerato dai cinesi
COMUNISMO

Mao Zedong, il "dio" crudele venerato dai cinesi

Perseguitò tutte le religioni, tentò di imporre l'ateismo di Stato. Ora è venerato come una divinità. E' la nemesi di Mao Zedong, il dittatore fondatore della Repubblica Popolare Cinese. Le sue statue sono ora meta di pellegrinaggi e offerte di sacrifici, in occasione dell'anniversario della sua nascita. Il comunismo diventa culto.


Messa mai
inopportuna
Anche per i boss
Ma...
IL CASO PUGLIESE

Messa mai inopportuna Anche per i boss Ma...

Inopportuno il manifesto del sacerdote. Ma una messa per un peccatore, fosse anche un boss, non è la celebrazione dell'uomo o l'erezione di un monumento, ma la richiesta di salvezza per la sua anima.

-CONSENSO E ACQUA SANTA di A.Mantovano


Multata la scuola che si opponeva al gender
SPAGNA

Multata la scuola che si opponeva al gender

Madrid, 1000 euro di ammenda all'Istituto Giovanni Paolo II, il cui preside scrisse una lettera ai genitori nella quale metteva in guardia dall'ideologia gender paragonandola allo jihadismo perché entrambe sono macchinazioni ideologiche che pretendono di costruire un altro tipo di uomo". Dov'è la libertà di educazione?


Lamentarsi con Dio è una forma di preghiera
L'UDIENZA DEL PAPA

Lamentarsi con Dio è una forma di preghiera

Ecclesia 28_12_2016

Il Papa in udienza: "Lamentarsi è fede e preghiera. Abramo continua a credere in Dio e a sperare che qualcosa ancora potrebbe accadere. Altrimenti, perché interpellare il Signore, lagnarsi con Lui, richiamarlo alle sue promesse? La fede non è solo silenzio che tutto accetta senza replicare. Fede è anche lottare con Dio, mostrargli la nostra amarezza, senza “pie” finzioni".


Il Jihad e quella quinta colonna anti-occidentale
ISLAM

Il Jihad e quella quinta colonna anti-occidentale

Un fronte interno antioccidentale da decenni alimenta sentimenti di odio. Ad ogni attentati ci dicono, in un modo o nell'altro, che ce lo siamo meritato. Che gli jihadisti rappresentano la disperazione dei poveri del mondo. I jihadisti ne approfittano, fanno leva sul risentimento nei confronti dell’Occidente cristiano per reclutare militanti.


Russia, a metà strada fra comunismo e ortodossia
1917-2017

Russia, a metà strada fra comunismo e ortodossia

Cirillo, patriarca di Mosca, mette in guardia da facili nostalgie per il regime sovietico, al 25mo anniversario della sua caduta e all'avvicinarsi del 100mo anniversario della sua instaurazione. Lenin impose l'ateismo di Stato e perseguitò i cristiani. Ma il rapporto fra neo-comunisti e cristiani ortodossi, oggi, è paradossalmente buono.


Poletti e il cervello in fuga: smentito dai numeri
DATI EUROSTAT SBUGIARDANO IL MINISTRO

Poletti e il cervello in fuga: smentito dai numeri

Se le dichiarazioni del ministro Poletti sulla fuga di cervelli hanno avuto un'eco mediatica così prorompente, una ragione c'è. Basta dare un'occhiata al report ufficiale Eurostat per capire quanto i nostri figli siano ridotti male. Nella classifica dei giovani senza impiego nè studio siamo davanti solo a Bulgaria e Grecia.


Il Natale in carcere di Mary, la Pulzella della vita
UNA TESTIMONE NELLA FESTA DEI SANTI INNOCENTI

Il Natale in carcere di Mary, la Pulzella della vita

E’ famosissima in Canada e negli Stati Uniti. E’ nota al mondo più progressista così come ai vertici del Vaticano. Non si è mai limitata a denunciare le ingiustizie e a pregare. No, lei il male se lo è sempre preso su di sé accettando di rinunciare a tutto pur di riparare lo scempio dell'aborto. E in occasione della memoria dei Santi Innocenti è giusto parlare di lei, Mary Wagner, chiamata la Pulzella della vita, che ha trascorso il suo ennesimo Natale in carcere dopo aver tentato di dissuadere le donne da uccidere i loro figli.