Abbiamo bisogno di guardare il suo Volto
Anche noi come i Magi portiamo impresso quel Volto e d’ora innanzi continuiamo a cercarlo nella concretezza del vivere quotidiano. Abbiamo bisogno di guardare Lui per vivere, abbiamo bisogno di trovarlo presente per esser presi per mano e accompagnati giorno per giorno.
Guerra in Siria, l'Osservatore dà la colpa ai cambiamenti climatici
All'origine della guerra in Siria ci sarebbero i cambiamenti climatici. Lo scrive l'Osservatore Romano: è solo l'ultima bufala del quotidiano vaticano ormai avvitato in una deriva ecologista che arriva fino a sdoganare le politiche di controllo delle nascite. Un andazzo che purtroppo trova legittimazione nell'enciclica Laudato Sì.
Proteo, un'altra cantonata del darwinismo
Nelle magnifiche grotte di Postumia alberga uno strano e raro animale: il proteo. Viene considerato come una prova inoppugnabile dell'evoluzionismo: si sarebbe adattato ad un ambiente buio e privo di alimenti. Ma qualcosa non torna in questa convinzione, soprattutto per la scoperta recente di un suo parente stretto...
Censura di Stato, il controllo delle elite sui popoli
Dopo la vittoria la Brexit, la vittoria di Trump e del “no” al referendum costituzionale, il vecchio establishment dell’Occidente è alla ricerca di nuove vie per imporre la propria volontà ai popoli. Il controllo di Stato su quanto circola su Internet rientra in questa prospettiva.
Ci attendono 10, 100, 1000 rivolte come a Cona
Il 2 gennaio a Cona, in provincia di Venezia, in un centro di accoglienza è scoppiata una rivolta in seguito alla morte di una richiedente asilo originaria della Costa d’Avorio. Il motivo della rivolta è, secondo i rivoltosi, la lentezza dei soccorsi. Ma è la terza ribellione in pochi mesi. E gli italiani iniziano ad essere seriamente offesi dal comportamento degli immigrati. Offende la totale mancanza di riconoscenza dei nostri sacrifici per accoglierli.
Maggiolini, un vescovo senza attenuazioni
A 85 anni dalla nascita del vescovo di Carpi e Como, coautore del Catechismo della Chiesa Cattolica e grande difensore della fede, attraverso l'Eucarestia e la missione, l'associazione che porta il suo nome pubblica un libro di frasi scelte. Da cui traspare un uomo cattolico senza sgarri nè attenuazioni.
Non criticare l'islam è un suicidio
A ogni attentato politici, giornalisti, ecclesiastici fanno a gara per affermare che i terroristi non c'entrano con l'islam, nella convinzione che altrimenti tanti musulmani moderati potrebbero radicalizzarsi. Ma proprio questo dovrebbe indurci a capire che c'è qualcosa di problematico con l'islam.
Nelle lacrime, la speranza
"E sulla croce sarà Lui, il Figlio morente, a donare una nuova fecondità a sua madre, affidandole il discepolo Giovanni e rendendola madre del popolo dei credenti. La morte è vinta, e giunge così a compimento la profezia di Geremia. Anche le lacrime di Maria, come quelle di Rachele, hanno generato speranza e nuova vita".
Hong Kong in marcia contro le ingerenze di Pechino
Circa diecimila persone hanno partecipato a Hong Kong alla tradizionale marcia per la democrazia dell’1 gennaio. Quest’anno, in particolare, è stata forte la protesta contro il governo che sta cercando di escludere dal Parlamento di Hong Kong quattro deputati “localisti”, che mirano all'autodeterminazione della città dalla Cina.
Cirinnà, non è una questione di location
Condannati i sindaci che hanno celebrato le unioni civili in luoghi differenti rispetto a quelli dove si celebrano i matrimoni. E' strategicamente sbagliato giocare di rimessa sui principi non negoziabili. Non bisogna perdersi nelle sfumature del male. Vale per molti cattolici.
Il fallimento della fecondazione in vitro
Oltre che moralmente devastante il congelamento di ovuli in vista della fecondazione artificiale di fatto è un vero fallimento. A dirlo sono gli stessi leader del business delle cliniche di fecondazione della Gran Bretagna, suggerendo che tutto ciò che si oppone alla natura è dannoso per l'uomo anche dal punto di vista biologico. "Oltre i 40 anni è dare alle donne una falsa speranza".
Mattarella e la famiglia: la "ramanzina" dei nonni
L'Associazione Nonni 2.0 scrive al Capo dello Stato dopo l'articolo della Nuova BQ sull'assenza di un riferimento alla famiglia da parte di Mattarella nel discorso di fine anno: "Dimenticanza incomprensibile, ci viene il dubbio che sia originata dall’imbarazzo di avere frettolosamente firmato la legge sulle Unioni civili che contrasta con l'articolo 29 della Costituzione"