Il Pd salva la sua banca e si auto-assolve
Monte dei Paschi di Siena sta fallendo per mala gestione. Il proprietario, di fatto, è l'ex Pci. Il governo salva la banca con fondi pubblici: 20 miliardi di euro del contribuente, pari a un terzo di quel che paghiamo ogni anno per l'intero debito pubblico italiano. E invece di punire la mala gestione, la proposta dell'Associazione Bancaria Italiana è una ... pubblica gogna per i debitori insolventi. E il cerchio si chiude.
Tripoli, l'intesa sui clandestini è buona solo in teoria
Il ministro Minniti (Interni) ha concordato con il governo Serraj a Tripoli una politica congiunta per il contrasto dell'emigrazione e del traffico di esseri umani nel Mediterraneo. Ma il governo Serraj non controlla le coste e dal traffico di esseri umani la Tripolitania ricava almeno un terzo del suo Pil.
Silence, o della giustificazione dell'apostasia
Silence di Scorsese, tratto dal libro omonimo di Endo, non è un film cristiano fatto da un regista cattolico, bensì una giustificazione della mancanza di fede: l’apostasia, se salva delle vite, diventa un atto di carità cristiana, proprio come il martirio diventa quasi satanico se inasprisce le persecuzioni.
Debacle grillina in campo europeo, fondi a rischio
La figuraccia di Grillo in Europa, escluso dai liberali dell'Alde e riammesso a dure condizioni dagli euroscettici di Farage. E ora a tremare sono le casse del partito con posti, incarichi e fondi che verrano meno. Minando così la credibilità dei pentastellati e marginalizzando la loro influenza.
Una ferita bisognosa di attenzione
Il caso di Padova e del giovane cui è stata tolta la potestà genitoriale. I media puntano sulla discriminazione perché il ragazzino è effemminato, avendo solo la madre come punto di riferimento. In realtà, come spiega il giudice, è un sintomo che c'è un disagio nel suo ambiente familiare. E quello è stato il grido di aiuto per le sue ferite.
I "dubia" di Muller e i guardiani della rivoluzione
Un'intervista del prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, critico per la pubblicità data ai "dubia", diventa la nuova arma dei "turiferari" per attaccare i quattro cardinali e chi li sostiene. Ora il tentativo è di creare divisione fra di loro, terza tappa di una strategia per impedire che si affronti seriamente il tema posto dai "dubia".
Miss Helsinki, vittima del nuovo razzismo
In tempi di crisi degli immigrati, anche un concorso di bellezza in quel di Helsinki diventa oggetto di polemica su scala europea. E’ stata eletta Sephora Ikalaba, nigeriana. E la rete si infiamma. L’aspetto curioso è che entrambe le parti si accusano di razzismo. Il dubbio che il colore della pelle abbia contato più della bellezza è più che legittimo, anche per motivi storici.
Madre Teresa, una matita nelle mani di Dio
«Non conta quanti malati guarisci» diceva Madre Teresa di Calcutta «ma la testimonianza che dai: vedono che c’è qualcuno che si prende cura di loro ed è questo che conta», diceva Santa Madre Teresa di Calcutta. Esce per Ares una nuova biografia della nuova santa che ripercorre il suo profondo itinerario spirituale.
Non accettate come profughi chi ci rende profughi
Nicodemus Sharaf, Arcivescovo di Mosul per i siro-ortodossi, profugo a città di Erbil (Iraq), dal 9 giugno 2014, rivolge il suo messaggio all'occidente, dicendo: "Svegliatevi, non accettate da voi, come profughi, quelli che ci hanno resi profughi qui (nella nostra terra)". E intanto spuntano scritte anti-cristiane scritte in Iraq, ma in tedesco, da foreign fighters tedeschi arruolati dall'Isis.
Aborti, il business degli orrori della Planned Parenthood
Conclusa l’inchiesta del Congresso statunitense sulla compravendita di organi di bambini abortiti. Il report svela quattro differenti modelli di business relativi alla raccolta di tessuti e organi fetali. Sotto accusa la Planned Parenthood, che riceve oltre 500 milioni di dollari dal governo. E che ora, con Trump, rischia grosso.
«Il terrorismo abusa del nome di Dio»
Il Papa parla al corpo diplomatico: «Appello a tutte le autorità religiose perché siano unite nel ribadire con forza che non si può mai uccidere nel nome di Dio». Le cause di questo tragico terrorismo religioso sono «frutto di una grave miseria spirituale, alla quale è sovente connessa anche una notevole povertà sociale». «L'Europa riscopra le sue radici».
James e gli altri Contro l'aborto arruoliamo testimonial
Il fenomeno del Real Madrid si è dichiarato apertamente contro l'aborto e sostenitore pro vida. Come il giocatore di football Matt Birk. L'aborto non può essere considerato un dato ormai acquisito. Ecco perchè oltre che di testimoni, abbiamo bisogno di testimonials.