Dal governo un via libera all'essere umano manufatto
Gentiloni dà l'ok all'aggiornamento dei Livelli Essenziali d'Assistenza. C'è anche la procreazione medicalmente assistita. L'intenzione di sollevare le persone da una sofferenza non può essere un lasciapassare per qualsiasi pratica, deve sempre avvenire mediante percorsi rispettosi della dignità umana. Il desiderio di maternità e paternità non può essere soddisfatto al prezzo di selezionare gli embrioni secondo criteri qualitativi.
Fa'afafine, una critica pedagogica
La gran parte delle iniziative Lgbt, di cui Fa'afafine è un esempio significativo, "rischia di minare le finalità fondamentali dell'educazione scolastica per mancanza di chiarezza nella presentazione scientifica delle idee presentate, della forma evidentemente inappropriata in cui sono solitamente presentate, dello scarso impegno dei responsabili nella cura e nel coinvolgimento delle famiglie, del clima di chiusura ideologica che anima queste iniziative".
Fa'afafine: la rivolta contro lo spettacolo gender
Non sono riusciti a inserire l'insegnamento gender nei programmi scolastici, ma portano le scolaresche (elementari e medie) ad assistere allo spettacolo Fa'afafine. Protagonista: un ragazzino che cambia orientamento sessuale a seconda delle giornate. E la protesta dei genitori arriva fino in Parlamento
-UNA CRITICA PEDAGOGICA di Furio Pesci*
Obama premia Biden e punisce i cubani
L’amministrazione Obama si chiude con una grande cerimonia auto-celebrativa. Il presidente uscente ha decorato con la Medaglia Presidenziale della Libertà, il più alto riconoscimento civile degli Stati Uniti, il suo vicepresidente Joe Biden. E nel frattempo, proprio a proposito di libertà, Obama ha negato ai cubani il diritto di essere accolti come rifugiati politici prioritari negli Stati Uniti.
Solo una scuola libera potrà migliorare l'istruzione
Per rimettere in gioco tutte le risorse che servono per fare scuola come si deve, occorrono libertà di educazione e piena autonomia scolastica. Una reale libertà di scelta per le famiglie e una autonomia effettiva per le scuole, che permetta anche di assumere liberamente gli insegnanti, a partire dai più meritevoli.
VIDEO: Immigrati, quello che la Chiesa non dice
Sbarchi record in Italia nel 2016.Dopo il governo, anche la Conferenza episcopale italiana, per bocca del segretario monsignor Nunzio Galantino, detta la sua linea sul tema immigrati. Ma dimenticando due aspetti fondamentali: il danno che queste migrazioni provocano anche ai paesi d'origine e, soprattutto, il vero compito che la Chiesa ha anche nell'accoglienza degli immigrati: annunciare Cristo.
Generali, quel che resta dell'impresa italiana
Assicurazioni Generali è quanto resta della grande impresa privata italiana. Nata nell'Impero Austriaco quasi due secoli fa, non ha mai goduto della protezione statale italiana. E per questo è cresciuta nel mercato. Oggi è la terza assicurazione al mondo. Ma potrebbe essere acquistata dalla francese Axa. Per l'Italia sarebbe un duro colpo. Una storia emblematica.
Sindacati contro i voucher: quanta ipocrisia
I sindacati hanno perso la battaglia sull'articolo 18: per la Consulta il referendum non si può fare. E allora, mentre la Cgil ricorre alla Corte Europea, procede con il lancio della consultazione popolare contro i voucher, lo strumento di pagamento per lavoratori occasionali. Regolarmente usato anche dai sindacati.
Dottrina sociale, tornare a scuola si può. Ecco dove
La causa dell'irrilevanza dei cattolici in politica è determinata anche dal fatto che la Dottrina sociale della Chiesa non si studia più. Ecco perché sono nate le scuole del'Osservatorio Van Thuan in cui si pensa ancora che il Vangelo sia indispensabile alla costruzione della società e che senza la religione cattolica anche la politica finisca per boccheggiare.
L'islam è la prima causa di oppressione dei cristiani
Open Doors, Porte aperte, l’organizzazione non governativa che dal 1955 aiuta i cristiani perseguitati ha appena pubblicato il suo annuale rapporto. La principale causa di oppressione dei cristiani è ancora l'islam: in 35 Stati su 50 in cui la persecuzione è più intensa, lo Stato e la maggioranza del popolo sono islamici.
Quel pasticciaccio brutto sull'Ordine di Malta
L'ombra della Massoneria e il caso dei preservativi che hanno causato le dimissioni del Gran Cancelliere; Lo scontro istituzionale tra il Sovrano Ordine Militare e il Vaticano a seguito delle dimissioni di Boeselager; La violazione di leggi morali su cui la Santa Sede vuole fare chiarezza. E il cardinale Burke come bersaglio facile di certi movimenti di curia. Ecco perché il caso dei "giovanniti" adesso scotta.
Lgbt americani a raccolta: l'era Trump inizia con gli artigli affilati degli "orfani" di Obama
La battaglia è solo agli inizi, perché “sarà difficile cambiare la tendenza” avviata in Usa dal presidente Obama se Trump non si batterà con forza. Dal recente "simposio" delle organizzazioni Lgbt è emersa la volontà di combattere con tutte le forze contro la presidenza di Trump. E i rappresentati delle multinazionali hanno sottolineato il loro impegno nel boicottare le leggi varate da alcuni Stati per proteggere la libertà religiosa di chi dissente sul cosiddetto “matrimonio” fra persone dello stesso sesso.