Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Libia, l'Occidente può essere tagliato fuori
MEDITERRANEO

Libia, l'Occidente può essere tagliato fuori

Politica 16_01_2017

Come è avvenuto in Siria nei mesi scorsi, il rapporto di forze nella guerra civile in Libia si sta spostando dalla parte del generale laico Haftar. Il quale cerca, assieme alla Russia, una soluzione negoziata. L'Italia appoggia il governo Sarraj, che sta perdendo pezzi (oltre che la guerra). La guerra si può concludere, come in Siria, con un accordo fra Turchia e Russia. Occidente escluso.


Verso un nuovo patto del Nazareno
RENZI E BERLUSCONI

Verso un nuovo patto del Nazareno

Silvio Berlusconi e Matteo Renzi recitano ancora il ruolo dei duellanti. Ma la loro debolezza politica li costringerà, prima o poi, a trovare un nuovo accordo. Si va quasi inevitabilmente verso un nuovo "Nazareno" in cui Berlusconi otterrà ancora influenza indiretta e Renzi potrà andare al voto in fretta.


Palestina, le vecchie tesi che non servono
VATICANO

Palestina, le vecchie tesi che non servono

Editoriali 16_01_2017

Le vecchie formule dei "due popoli in due Stati" non servono più a niente. Non serve neppure che venga aperta ufficialmente un'ambasciata palestinese nella Santa Sede. E che a Parigi si concluda una conferenza internazionale con dichiarazioni ormai ripetute tutte le volte. Serve esplorare nuove vie e ci penserà il nuovo presidente Usa. Uomo altamente imprevedibile.


Dietro il caso Malta si gioca 
la battaglia 
sulla Verità
EDITORIALE

Dietro il caso Malta si gioca la battaglia sulla Verità

Se è ormai chiaro che il caso dell'Ordine di Malta è diventato un pretesto per far fuori il cardinale Burke, la posta realmente in gioco è molto più alta: c'è un attacco alla convinzione che la dottrina cattolica corrisponda alla Verità sull'uomo.


L’individualismo si presenta: coltiva il tuo giardino
L'IO E LA CRISI DELLA MODERNITA'/16

L’individualismo si presenta: coltiva il tuo giardino

Nel Principe Machiavelli anticipa la separazione degli ambiti, tra la politica e la morale, tra gli ambiti specialistici e quelli che afferiscono alla sfera della dimensione esistenziale e religiosa. Il criterio di valutazione all’interno dell’ambito politico appare il mantenimento e il rafforzamento dello Stato. In quella prospettiva tutto è concesso. 


Come si finanziano gli adoratori dello Stato
SINISTRE

Come si finanziano gli adoratori dello Stato

Tutti sanno che cos'è l'8xmille. Pochissimi sanno che esiste anche il 2xmille: il finanziamento volontario ai partiti. Meno di un milione di italiani lo ha versato. E di questi, circa la metà lo ha regalato al Pd. Solo i sinistri, che credono allo Stato più che a Dio, fin dai tempi del Pci, credono veramente nella loro religione e ad essa fanno sacrifici.


Immigrati minorenni,
una bomba
ad orologeria
IMMIGRAZIONE

Immigrati minorenni, una bomba ad orologeria

La grande immigrazione dall'Africa è un fenomeno tutt'altro che spontaneo. Fa leva sulla disperazione di quelle popolazioni, ma è gestito dal principio alla fine da organizzazioni criminali di passatori. Idem dicasi per il crescente numero di "minori non accompagnati" che godono di maggior tutela nel nostro paese. Una volta che diverranno adulti? Sono una bomba ad orologeria sociale.


Suor Lucia verso gli altari: miracoli e 11mila lettere
LA CHIUSURA DEL PROCESSO DIOCESANO

Suor Lucia verso gli altari: miracoli e 11mila lettere

Il 13 febbraio la cerimonia solenne di chiusura del processo diocesano di beatificazione della terza veggente di Fatima. Raccolte 11mila lettere scritte o ricevute da Suor Lucia de Jesus ed esaminati diversi miracoli attribuiti alla sua intercessione su cui dovrà ora concentrarsi la seconda fase del processo. 


Un altro mattone verso le nozze gay
OK A DECRETI ATTUATIVI CIRINNA'

Un altro mattone verso le nozze gay

Con l’approvazione dei decreti attuativi la legge sulle unioni civili fa un altro passo decisivo verso la completa all’equiparazione con il matrimonio. Ieri mattina il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo alle misure che adeguano le norme dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni.


Suicidi da divorzio: le storie tabù degli adolescenti
FAMIGLIA

Suicidi da divorzio: le storie tabù degli adolescenti

Il suicidio di una ragazzina catanese che non ha retto al divorzio del genitori riporta a galla un tabù di cui giornali e società non vogliono parlare: la separazione dei genitori è distruttiva per i figli, che possono arrivare a forme estreme o a sprofondare nel nichilismo. Come l'inferno descritto da un 16enne, anch'egli suicida: «Riconosco che mi avete voluto bene, ma non siete stati capaci di farmi del bene».

 

-UNIONI CIVILI, SEMPRE PIU' NOZZE GAY di Marco Guerra


Ravenna, una chiesa per il rango di capitale
ITINERARI DI FEDE

Ravenna, una chiesa per il rango di capitale

La storia della basilica Ursiana ha origini davvero antiche e risale all’epoca in cui il vescovo Orso spostò qui da Classe la sede vescovile, essendo divenuta Ravenna capitale dell’impero romano d’Occidente. Dell'edificio originario restano solo alcuni lacerti. L'attuale cattedrale è del '700.


Il lembo di inferno
e l'educazione
da ricominciare"
DELITTO DI FERRARA

Il lembo di inferno e l'educazione da ricominciare"

Delitto di Ferrara. La drammatica lettera dell'Arcivescovo alla comunità: "Quello che è accaduto fra di noi è l’irruzione di una mentalità diabolica che ci ha messo davanti a un lembo di inferno. Riprendiamoci lo spazio del cammino educativo per non lasciare soli i giovani senza regole nè ideali".