Giudice alchimista ordina: "Gemelli con due papà"
Ancora una sentenza creativa, ancora un astruso intreccio di padri “per legge” e madri biologiche usate da cavie. Ancora bambini nati in provetta a quali un giorno bisognerà spiegare perché la loro mamma è scomparsa dalla loro vita dopo un bonifico bancario. Il caso della sentenza della Corte d'Appello di Milano che ha riconosciuto due gemelli fecondati dal seme di due omosessuali sposati negli Usa e da una donna che ha venduto gli ovociti. Roccella: "Orribile che le donne continuino ad essere usate come corpi in vendita".
Pakistan, due programmi dedicati ad Asia Bibi
Due programmi rivolti alle donne, uno per formare nuove ostetriche e l'altro per aiutare le emarginate dalla società, come le ragazze madri. La fondazione Aiuto alla Chiesa che Soffre li dedica entrambi ad Asia Bibi, la donna cristiana, madre di cinque figli, in carcere da otto anni per "blasfemia" e condannata a morte.
Capucci, emblema di un conflitto irrisolto
La morte di monsignor Hilarion Capucci, il vescovo che appoggiò il terrorismo palestinese contro Israele, deve indurre a una riflessione sul conflitto mediorientale. Basta vedere le reazioni: chi lo condanna e chi lo esalta per la sua lotta per la libertà. Ma tutti dimentichi che la pace è un dono di Dio...
Russell smentisce il suo discepolo Odifreddi
Una disfida storico-filosofica su Matematica, arte e fede”, tra Piergiorgio Odifreddi e Francesco Malaspina. Dove il primo, blasonato e teatrale, cade nel solito errore del Galileo Galilei vittima della Chiesa. Una falsità storica, ripetuta anche quando cita il suo maestro Russel. Di gran lunga più consapevole dei meriti del cristianesimo in campo scientifico.
Negare l'evidenza se i terroristi affermano l'odio anti-cristiano
In Occidente ci si affanna a negare l’ispirazione anti-cristiana del terrorismo islamista, i terroristi si affannano invece ad affermarla. Oggi venendo a contatto con l’Occidente, i musulmani incontrano degli europei quasi soltanto l’attuale crosta esterna: un nichilismo e un relativismo di massa che da un lato li scandalizza e dall’altro non consente loro di capire come mai l’Occidente, all’apparenza così debosciato, nel medesimo tempo sia però ai primi posti in qualsiasi settore della scienza, della tecnica, dell’economia, del pensiero.
Bufale, serve un'alleanza fra corporations e legislatori
Le false notizie in rete stanno condizionando la nostra vita e non possono più essere trascurate. La proposta di istituire una nuova autorità di controllo procede nella giusta direzione. Non si può pretendere che corporations come Google e Facebook si auto-censurino. Ma dovrebbero collaborare col legislatore a tutela degli utenti.
Turchia, scorrerà ancora molto sangue
La strage di Capodanno alla discoteca Reina di Istanbul può essere solo l'inizio di una serie di attentati. Non c'è solo l'Isis a sentirsi tradito dalla Turchia, per il suo voltafaccia nella guerra in Siria (su cui Erdogan ha accettato il compromesso con Putin), ma tutti i gruppi armati che combattono il regime di Assad. C'è dunque da attendersi un'escalation di violenza in un paese già duramente colpito.
Prossima tappa: preti sposati
È ormai palese l'intenzione di procedere all'ordinazione di "probati viri" in Amazzonia, con il pretesto di supplire alla scarsità di clero nelle aree di indigeni, la cui cultura non comprenderebbe il celibato. Ragioni già smentite dalla Vergine di Guadalupe, ma si vuole aprire la porta all'abolizione del celibato sacerdotale.
Il Medioevo: l’epoca in cui si ammirano i santi
Ogni epoca ha il suo modello di uomo ideale, colui che è ammirato e preso ad esempio. Se fossero esistiti i quotidiani nel Medioevo, sulle prime pagine avremmo visto le immagini di cavalieri e di santi. La fede comune fa nascere la consapevolezza dell’appartenenza ad un popolo che marcia assieme verso la stessa meta.
Valli, le domande sul Papa di un figlio della Chiesa
Il vaticanista Aldo Maria Valli pubblica un pamphlet sui quattro anni di Papa Francesco. E non tace sugli interrogativi garbati che suscitano alcune posizioni. A cominciare dal "caso per caso" eretto a sistema. Un libro costellato di domande, scritto con rispetto da un figlio della Chiesa.
All'inferno di droga e disperazione e ritorno. Storia di Donald
Un californiano come tanti: genitori divorziati, il non senso di vivere, la droga, l'alcool e i pensieri suicidi. Finché non gli capita in mano un libro: dedicato alle apparizioni mariane. Oggi Padre Donald Calloway ha sconfitto i demoni della disperazione grazie alla Madonna che lo ha condotto all'Incontro con Cristo. E da missionario dell'Immacolata concezione può parlare al mondo di che cosa è la Misericordia di Dio.
Mattarella scorda la famiglia. Putin e il Re, no
Nel discorso di fine anno il capo dello Stato ha parlato di tutti i mali del Paese, ma ha tralasciato l'unico fattore in grado di curarli: la famiglia. Che distanza abissale con i discorsi al Paese di Putin e del Re Felipe di Spagna, che invece hanno messo la famiglia al primo posto per la ricostruzione demografica, morale e sociale dei rispettivi Paesi.