Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Europa, il paradiso dei jihadisti
JIHAD

Europa, il paradiso dei jihadisti

Editoriali 23_12_2016

La vicenda di Anis Amri, il 24enne tunisino su cui pende una taglia di 100.000 euro per la strage di Berlino, rispecchia perfettamente tutte le debolezze e le contraddizioni di un’Europa immobile e imbelle. Avrebbe dovuto essere espulso nel 2011, in un carcere italiano si è radicalizzato. E tanti jihadisti crescono in un continente che pare trasformato in una grande preda.


Lui diventa lei, anche senza il bisturi. Basta la legge
LA SENTENZA

Lui diventa lei, anche senza il bisturi. Basta la legge

Due decisioni dei giudici destinate a fare "tendenza": hanno riconosciuto il cambio di sesso a due uomini che non avevan fatto l'operazione. Si sentivano semplicemente "donne". La legge fa costume e cambia la mentalità. L'obidettivo è creare un individuo slegato da qualsiasi riscontro antropologico e biologico.


Cresce il partito del non-voto. Le elezioni si allontanano
ELEZIONI

Cresce il partito del non-voto. Le elezioni si allontanano

Il Movimento 5 Stelle voleva andare subito alle urne, ma dopo lo scandalo che ha travolto la giunta Raggi a Roma, ha cambiato idea. Forza Italia vuole andare il più tardi possibile, per evidenti ragioni di riorganizzazione interna. Anche la Lega inizia ad essere più incerta sul "voto subito". Renzi inizia a sentirsi isolato.


Sentenza Formigoni, fango sul modello lombardo
IL PROCESSO

Sentenza Formigoni, fango sul modello lombardo

In dieci anni di governo della Regione Lombardia, Roberto Formigoni è stato assolto cinque volte in processi per presunto abuso d'ufficio. Ora è condannato a 6 anni di carcere, in primo grado, per corruzione. Nel mirino ci sono i pagamenti agli ospedali Maugeri e San Raffaele, che però risultano regolari. La condanna si basa, dunque, solo su vacanze e pranzi offerti?


Stark, smascherata la storia anticattolica
IL LIBRO

Stark, smascherata la storia anticattolica

«False testimonianze»: è uscito il libro del sociologo delle religioni Rodney Stark che fa piazza pulita di quattro secoli di miti storici anticattolici. Dalle crociate all'antisemitismo, dall'Inquisizione all'antimodernità, ecco perché la storia sul ruolo della Chiesa nella società va riscritta.


Il mondo in preda alla violenza, il "vescovo collettivo" cancella il Natale
L'ANALISI

Il mondo in preda alla violenza, il "vescovo collettivo" cancella il Natale

L'intervista del Corriere della Sera a monsignor Galantino per un commento sugli ultimi attentati terroristici, mette in risalto la posizione di tanti vescovi oggi, che condanna il cattolicesimo all'irrilevanza. La cronaca, la politica, sono giudicate attraverso i soliti schemi ideologici. 


La città si 
risveglia per 
una croce
STATI UNITI

La città si risveglia per una croce

A Knightstown, in Indiana, il sindaco cede alle pretese di un cittadino spalleggiato da un'organizzazione anticlericale e rimuove la croce illuminata dalla cima dell'albero di Natale del paese. Ma la decisione scatena i residenti che iniziano a riempire le loro proprietà di croci, gremendone così tutta la città. 


Germania, Derrick non abita più qui
ANTI-TERRORISMO

Germania, Derrick non abita più qui

Terrorismo a Berlino. In due giorni, prima parlano di incidente, poi arrestano un giovane pakistano, poi lo scarcerano e danno la caccia a un giovane tunisino. I cui documenti avrebbero potuto essere trovati sin dal primo minuto dopo l'attentato. L'anti-terrorismo tedesco ha un grave problema che riguarda anche la comunicazione pubblica. Lo si vede chiaramente almeno da questa estate, con la strage di Monaco.


I medici gli danno dieci anni di vita: sceglie l'eutanasia
INGHILTERRA

I medici gli danno dieci anni di vita: sceglie l'eutanasia

Un 65enne inglese a cui era stata diagnositcata la sclerosi multipla è morto in una stanza della clinica svizzera "Dignitas". Non accettava di lottare nonostante i medici lo avessero rassicurato che avrebbe continuato a vivere ancora alungo. Il suo caso ora è utilizzato mediaticamente per il dibattitto sulla dolce morte. 


Kabila, il padrone del Congo che non lascia il potere
CONTINENTE NERO

Kabila, il padrone del Congo che non lascia il potere

Esteri 22_12_2016 Anna Bono

Joseph Kabila, presidente del Congo, avrebbe dovuto lasciare il potere da due giorni. Invece, senza alcuna giustificazione, ha sospeso il voto e si è prolungato il mandato fino alla primavera del 2018. Kabila è praticamente proprietario del suo paese, controllandone le miniere. Ora tira aria di insurrezione contro il suo potere assoluto.


Ciad, annunciare Cristo con un'esplosione di gioia
NATALE IN MISSIONE

Ciad, annunciare Cristo con un'esplosione di gioia

Ecclesia 22_12_2016

L'Angelo diede la buona novella, prima di tutto, a pastori, a gente semplice che avrebbe diffuso la voce con gioia. Nel Natale dobbiamo ritrovare la gioia e l'entusiasmo della fede. Ad esempio, in quel 1976 in Ciad, quando la minoranza cristiana Ndjamena si ritrovò a far festa nella chiesa del quartiere Kabalaye, attirando anche musulmani e animisti...


"Davanti al presepe, perché Gesù può salvarci"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Davanti al presepe, perché Gesù può salvarci"

Ecclesia 21_12_2016

L'udienza generale incentrata sul Natale: "In questi giorni, contemplando il presepe, ci prepariamo al Natale del Signore. Sarà veramente una festa se accoglieremo Gesù, seme di speranza che Dio depone nei solchi della nostra storia personale e comunitaria".