Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La coscienza dell’uomo nel mondo romano
L'IO E LA CRISI/12

La coscienza dell’uomo nel mondo romano

La nostra tradizione occidentale ha le sue radici nella cultura greca, in quella romana e in quella cristiana. Il ragionamento, la filosofia, il gusto della bellezza, etc. sono in gran parte eredità lasciataci dai Greci; il diritto, il senso dell’unità dello Stato, etc. provengono dai Romani; l’avvenimento cristiano ha, poi, introdotto una nuova concezione della persona, della civiltà, della società.


Una notizia
da andare
a vedere
UNA RIFLESSIONE SUL NATALE

Una notizia da andare a vedere

Il nostro mondo complesso e intrigato non trova la via d’uscita perché ha tralasciato il principio, ha perso la strada maestra. Per salvarci occorre un intervento da fuori. Un Dio così umano e vivo e così bisognoso. Dove trovarlo? Cominciamo dal presepio, con una preghiera e domandando perdono.


Ad Aleppo, l'Ue
perde la faccia
SIRIA

Ad Aleppo, l'Ue perde la faccia

Esteri 18_12_2016

L'Unione Europea denuncia i crimini di guerra russi e governativi nella battaglia di Aleppo e prende iniziative, come quella di aprire corridoi umanitari, che non ha mai chiesto durante la lunga battaglia. Ma dov'era l'Europa quando a commettere i crimini erano gli jihadisti? Perché i freddi numeri raccontano ben altro: i civili fuggivano per non essere uccisi dai ribelli, non dai governativi.


Il popolo è lasciato all'onnipotenza dei politici
L'ANALISI

Il popolo è lasciato all'onnipotenza dei politici

Renzi e Boschi che gestiscono la loro successione dopo aver promesso di chiudere con la politica; la Fedeli che mente sui titoli di studio ma non si schioda dall'Istruzione; i sindaci di Milano e Roma che fanno gli gnorri sulle inchieste che li coinvolgono. Siamo in presenza di politici che si sentono onnipotenti, credono di poter fare quello che vogliono, e prendono in giro i cittadini. Per una degenerazione così non bastano le elezioni...


La Chiesa dei paesi baltici divisa sulla Russia
LITUANIA E LETTONIA

La Chiesa dei paesi baltici divisa sulla Russia

Toni allarmati e determinazione a resistere in Lituania. Atteggiamento cauto e distensivo in Lettonia. La Chiesa cattolica nei paesi baltici, a fronte della crisi con la Russia, assume posizioni e atteggiamenti opposti. Premesso che la crisi è reale, le differenze sono dovute a fattori contingenti più che culturali. Vediamo quali.


Il barcone a Milano. Quanti equivoci morali
IMMIGRAZIONE

Il barcone a Milano. Quanti equivoci morali

In occasione della visita di Papa Francesco a Milano, il regista messicano Inarritu propone di trasportare il "barcone della morte" (con cui colarono a picco e annegarono 700 immigrati) fino a Milano e trasformarlo in un museo. L'idea è carica di equivoci sin dalle premesse. A partire dal principio secondo cui l'emigrazione sarebbe un diritto inalienabile, tanto più forte quanto il viaggio è rischioso.


Manette, torna il tintinnio, ma Sala non può sospendersi
MILANO E ROMA NEL CAOS

Manette, torna il tintinnio, ma Sala non può sospendersi

Un arresto a Roma, un avviso di garanzia a Milano. L’Italia sembra tornata indietro alle notti più buie della Prima Repubblica. Ma la decisione dei sindaco Sala di autospendersi non può essere percorsa e danneggia solo i milanesi. Se non se la sente di tornare in sella, allora si torni alle urne. 


Gambia, era troppo bello per essere vero
DITTATURA DI RITORNO

Gambia, era troppo bello per essere vero

Esteri 17_12_2016 Anna Bono

Era troppo bello per essere vero: un capo di Stato africano che, dopo 22 anni ininterrotti di potere, accetta una sconfitta elettorale e si fa da parte. Succedeva in Gambia, con il presidente/dittatore uscente Jammeh. Per una settimana è andato tutto liscio. Poi il presidente ci ha ripensato e ora c'è già aria di golpe.


San Gimignano, simbolo dell'autonomia dei Comuni
ITINERARI DI FEDE

San Gimignano, simbolo dell'autonomia dei Comuni

L’importanza della principale chiesa di San Gimignano crebbe proporzionalmente a quella della cittadella senese che nel XII secolo riuscì ad ottenere l’autonomia comunale, affrancandosi dal suo antico signore, il vescovo di Volterra. 


2 donne morte, medici "senza lavoro" e pilloleL'aborto cambia: mattanza di Stato a quota 90mila
LA RELAZIONE MINISTERIALE

2 donne morte, medici "senza lavoro" e pilloleL'aborto cambia: mattanza di Stato a quota 90mila

La relazione 2015 sugli aborti in Italia: 87.639 interventi, un numero superiore a qualsiasi guerra attualmente in atto. Ma non fa notizia. Il dato è in calo rispetto al passato ma solo perché si assiste all'emigrazione abortiva: dalla sala operatoria alle pillole che salgono a quota 11mila solo nello scorso anno, lasciando sul campo già due decessi. Il ministero smonta la bufala della carenza di medici non obiettori: il servizio è così coperto che ognuno ne effettua 1,6 a settimana. 


Il nostro augurio per il Papa
EDITORIALE

Il nostro augurio per il Papa

Oggi papa Francesco compie 80 anni e il mondo intero si esalta nelle celebrazioni che rischiano di incrementare il culto personalistico offuscando Colui che è chiamato a rappresentare. La nostra gratitudine è invece per la presenza dell'autorità di Pietro e il nostro augurio è la preghiera perché ci richiami sempre a Cristo di cui è vicario.


Manipolazioni sul Papa e silenzi vaticani
EDITORIALE

Manipolazioni sul Papa e silenzi vaticani

Papa abortista in Brasile, a favore dell'eutanasia in Canada e a favore dei preti gay in Spagna. Cresce di giorno in giorno la confusione sia sul magistero di papa Francesco sia su ciò in cui crede la Chiesa. E di fronte ad evidenti manipolazioni e forzature è incomprensibile il silenzio della Sala Stampa vaticana, che permette il propagarsi dell'errore.