Templari e Gesuiti, storie di soppressioni
Due sole volte il Papa ha soppresso ordini religiosi regolarmente costituiti: la prima nel 1312, la seconda nel 1773. Ma in entrambi i casi furono le potenze di questo mondo a imporre la soppressione di ordini scomodi. Ora invece sembra che il pensiero del mondo abbia messo salde radici all’interno della Chiesa.
Da Hong Kong al Kazakistan, adesione ai "Dubia"
Il cardinale Zen giudica quella dei Dubia una scelta molto rispettosa e ritiene che i quattro cardinali abbiano diritto a una risposta. E il vescovo di Astana Schneider evoca l'obiezione di coscienza sulla comunione ai divorziati risposati: «Nessun vescovo può obbligare un prete al peccato».
Gas VX, l'orrore chimico della Corea del Nord
Le due ragazze killer che hanno assassinato l’ex erede della dinastia comunista Kim della Corea del Nord, Kim Jong-nam, hanno lasciato una firma speciale e pericolosissima: il gas VX. Non un semplice veleno, dunque, ma un'arma di distruzione di massa.
Industria contro Internet, la nuova lotta di classe
Nel mondo sviluppato si sta delineando il quadro di uno scontro storico che per peso e per dimensioni è analogo a quello tra capitale e lavoro che riempì di sé i secoli XIX e XX. E' lo scontro fra il mondo dei nuovi servizi, legati a Internet e il mondo della manifattura che resiste. Le presidenziali americane sono state il primo banco di prova di questa battaglia epocale.
Un codice cavalleresco anche per i Millennials
Inondati di profumo, senza peli sul corpo, vestiti con cura e attenzione, attenti all'alimentazione... gli uomini del Terzo Millennio sono le nuove donne. Serve ripristinare i ruoli, però, per sventare il pericolo di un vuoto esistenziale. Roberto Marchesino, psicologo e psicoterapeuta, ha scritto per questo il Codice cavalleresco per l'uomo del terzo millennio
Il più bel monumento nato per dire grazie a Maria
C’è un ringraziamento all’origine della costruzione della chiesa della Martorana di Palermo da parte dei un ammiraglio di Palermo: una profonda riconoscenza nei confronti della Vergine Maria per la protezione da Lei ricevuta nei lunghi anni di carriera militare.
Gesù non dixit? Allora anche Napoleone e Maometto...
Povero Cristo, poteva usare un po’ più di «discernimento». Ha voluto affidarsi alla sola testimonianza orale? Ben gli sta. Macché, ha soffiato in faccia agli Apostoli lo Spirito Santo, affinché trascrivessero con precisione. La Chiesa è sempre stata un faro, ma se il faro diventa una boa disancorata a che serve? Bella domanda.
Spot eutanasia: un ex dj nemico di ogni limite
E'andato in onda mercoledì sera il servizio delle Iene per chiedere la morte di Stato attraverso Fabiano, un tertaplegico che prima di rimanere paralizzato viveva alla ricerca dell'evasione. L'ex dj ha scelto la prigione ristretta delle sue visioni, eliminando l'imprevisto e la possibilità di fare spazio al mistero.
"Io, andata e ritorno nell'inferno delle dark room" Di Tolve e la verità sui gay sfruttati per fare soldi
La perversione delle dark room gay mascherate da circoli culturali col tesseramento obbligatorio è uscita allo scoperto. E' quanto Luca Di Tolve ha sempre denunciato con la sua sofferta testimonianza di rinascita. "Sesso a caso, estremo, droga, assenza di amicizia, dipendenza dal sesso attraverso il sistema gay: il meccanismo che sta dietro la causa Lgbt utilizza persone fragili per fare soldi. Ecco a che cosa servono le tessere. E chi chiede aiuto non può ottenerlo perché tutto è finalizzato ad avere sempre più potere, con il quale controllare la politica".
C'è vita nell'universo? Troppo presto per dirlo
Trappist-1, una stella nana rossa a quasi 40 anni luce dalla Terra, ospita un sistema solare di 7 pianeti, simile al nostro. La scoperta astronomica ha generato una grande euforia nei media. La distanza e le caratteristiche del sistema fanno infatti pensare a pianeti "abitabili". Che però non vuol dire "abitati", ipotesi ancora lontanissima.
Taxi, una protesta contro il bene comune
La norma sulle auto a nolo con conducente, introdotta nel 2009 e mai attuata, serve solo a impedire la concorrenza ai taxi. E' la sua ennesima sospensione che ha causato la protesta dei tassisti. Chi protesta, vorrebbe introdurre un vincolo che non può essere in alcun modo considerato come una tutela dell'utente.
Gesù (non) dixit Il gesuita che offende Cristo
Evangelisti senza registratore? Il generale gesuita Sosa, prigioniero dell’ideologia irrazionalistica è allergico alla parola “dottrina”, non vede che con questa stolta polemica offende non solo la Chiesa, ma Cristo stesso, rinnegando i principali dogmi della Chiesa. Le stesse aberrazioni della Teologia de la revolución. Sofismi che possono far presa sull’opinione pubblica cattolica meno fornita di criteri, ma sono stati decostruiti e smentiti dai documenti del Magistero.