Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Papa all'Udienza ricorda il viaggio in Cile e Perù
L'UDIENZA DEL PAPA

Il Papa all'Udienza ricorda il viaggio in Cile e Perù

Ecclesia 24_01_2018

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco del 24 gennaio 2018. "Il Vangelo dell’ultima celebrazione eucaristica ha riassunto il messaggio di Dio al suo popolo in Cile e in Perù: «Convertitevi e credete nel Vangelo» (Mc 1,15). Così – sembrava dire il Signore – riceverete la pace che io vi do e sarete uniti nella mia speranza".


Vogliono chiudere la bocca a Di Tolve con la calunnia
DITTATURA GAY

Vogliono chiudere la bocca a Di Tolve con la calunnia

Un medico savonese espone in ambulatorio una locandina con i riferimenti del gruppo di preghiera di Luca Di Tolve e finisce alla gogna: Arcigay gli scatena i giornali contro e l'Ordine ora lo vuole ascoltare. Ma non ha fatto altro che esercitare il suo diritto-dovere di medico di informare quei pazienti che hanno problemi con l'identità sessuale e soffrono. Un dovere che oggi può costare molto caro e che delinea un totalitarismo ormai imperante. Di Tolve: "Basta calunnie, chiediamo rispetto". 

-LE BACCHETTATE FRANCESI AL CATECHISMO di Marco Tosatti


Per l'Europa un futuro da Afghanistan
FOREIGN FIGHTERS

Per l'Europa un futuro da Afghanistan

La censura buonista fa sì che venga altamente sottovalutato in Europa il fenomeno del ritorno dei foreign fighters, i cittadini europei che sono andati a combattere per l'Isis in Siria e Iraq. Eppure le centrali del fondamentalismo islamico sono ben salde in Occidente e i combattenti tornano per continuare il lavoro.


I vescovi dell'Emilia Romagna sdoganano l'adulterio
AMORIS LAETITIA

I vescovi dell'Emilia Romagna sdoganano l'adulterio

Per i divorziati risposati può essere lecito avere rapporti "coniugali" ed accostarsi così alla comunione. È quanto affermano le linee guida dei vescovi dell'Emilia Romagna per l'applicazione di Amoris Laetitia, dando seguito a quello che appare come un input dall'alto.


Pedofilia, le scuse del Papa, ma le nebbie restano
IL CASO BARROS

Pedofilia, le scuse del Papa, ma le nebbie restano

Nella conferenza stampa sull'aereo, Papa Francesco chiarisce le affermazioni sul caso del vescovo cileno Barros, nell'occhio del ciclone per le accuse di aver coperto casi di pedofilia. Ma conferma che non ci sono evidenze su di lui. Così le nebbie non si diradano.


Il destino dei curdi traditi dall'Occidente
SIRIA

Il destino dei curdi traditi dall'Occidente

I curdi hanno costituito la prima linea di resistenza contro il Califfato. Ma dopo gli applausi per la loro valorosa resistenza, sono stati scacciati da Kirkuk dagli iracheni. E adesso vengono scacciati da Afrin per mano dei turchi. I curdi stanno pagando il prezzo di essersi fidati troppo degli alleati occidentali.


Congo, repressione di Kabila. La polizia spara sui cattolici
CONTINENTE NERO

Congo, repressione di Kabila. La polizia spara sui cattolici

Esteri 23_01_2018 Anna Bono

Il presidente/dittatore Kabila, dopo un accordo mediato dalla Chiesa, aveva accettato di indire elezioni entro il 2017. Non ha mantenuto la promessa. La Chiesa, dopo aver fatto suonare le campane delle parrocchie tutti i giovedì per ricordarglielo, il 21 ha indetto pacifiche manifestazioni. La polizia ha reagito con violenza: almeno dieci i morti.


Giornata per la vita. Gli Usa tornano a celebrarla
AMMINISTRAZIONE TRUMP

Giornata per la vita. Gli Usa tornano a celebrarla

Introdotta per la prima volta da Reagan il 22 gennaio 1984, la Giornata Nazionale per la Vita fa da contraltare all'anniversario della sentenza Roe vs. Wade che legalizzò l'aborto nel 1973. Tutti i presidenti repubblicani l'hanno celebrata, i democratici l'hanno ignorata. Trump l'ha ripristinata dopo la lunga vacanza nell'era Obama.


Operazione Catechismo: omoeresia all'assalto finale
CRISTIANI LGBT

Operazione Catechismo: omoeresia all'assalto finale

Lo sdoganamento dell'omosessualità va alla crociata decisiva: abbattere il Catechismo. Dopo aver occupato abusivamente la prassi, è l'ultimo baluardo rimasto, perché definisce le relazioni omoerotiche come "gravi depravazioni". Il solito Avvenire, un caso lacrimevole e un vertice top secret di operatori lancia l'assalto. Con la complicità di alcuni vescovi.

-EMILY, LA CONVERSIONE SCORRETTA DELLA "CRISTIANA LGBT" di Benedetta Frigerio


"Mi dicevo cristiana Lgbt, ma vivevo una fede fai-da-te"
OSSIMORI ERETICI

"Mi dicevo cristiana Lgbt, ma vivevo una fede fai-da-te"

Una storia politicamente scorretta, non solo per il mondo ma per l’eresia nella Chiesa che ha coniato il termine di “cristiani Lgbt”. Dopo anni di relazioni con altre donne, Emily pensava che a Dio andasse bene così: finché "capii che mi aveva creata donna per un motivo e che la mia identità era in Lui" 


Bene comune, quello che neanche Bassetti dice
VERSO LE ELEZIONI

Bene comune, quello che neanche Bassetti dice

Il presidente dei vescovi italiani apre il Consiglio permanente della Cei con diversi riferimenti alla politica, tra cui l'invito a lavorare per il "bene comune", un concetto che però resta sul vago. È invece importante capire cosa vuol dire...


Fascismo, allarmi ideologici e diseducativi
MITI

Fascismo, allarmi ideologici e diseducativi

La denuncia del cardinale Bagnasco contro i ripetuti allarmi sulla rinascita del fascismo è da condividere pienamente. Troppi giovani, dagli anni '70 in poi, sono stati sacrificati sull'altare di falsi miti ideologici. Gli adulti hanno invece il compito di aiutare le nuove generazione a entrare nella vita in modo autentico, libero, intelligente e creativo.