Siria, la zona cuscinetto attorno a Idlib e i nuovi rischi
Raggiunto l'accordo fra Russia e Turchia, è stata effettivamente creata una zona demilitarizzata attorno alla sacca di Idlib. Le milizie legate ai turchi la rispettano, non così i jihadisti che non si ritirano e non depongono le armi. Intanto resta aperto il problema del Kurdistan siriano, difeso da militari Usa la cui presenza è denunciata da Mosca.
La Cina ha "legalizzato" i suoi campi di rieducazione
La Repubblica Popolare Cinese ha sempre respinto l’accusa di gestire una rete di campi di concentramento nella regione autonoma dello Xinjiang, nell’Ovest del Paese. Il 10 ottobre ha invece implicitamente ammesso la loro esistenza, rendendoli addirittura legali con legge “retroattiva”. Un milione di internati vive l'inferno della "rieducazione"
Cannabis, un tutorial sul web insegna a violare la legge
Lo studio del dottor Serpelloni, tra gli ospiti della Giornata della Nuova BQ: quante false informazioni sulla cannabis light legale. Rapidamente e facilmente infatti può diventare “fuorilegge”: bastano quindici minuti, pochi strumenti di facile reperibilità, seguire il tutor sul web e il gioco è fatto.
Chiesa violata dai pro-migranti. Dov'è lo scandalo?
La frontiera francese è un territorio fuori controllo. La gendarmerie ci scarica i clandestini mentre dopo lo sgombero di un locale della parrocchia di Claviere, attivisti irrompono in chiesa e interrompono la messa. Ma lo scandalo dov'è? Violare le chiese per l'ideologia immigrazionista è una pratica ormai "consigliata" o tollerata dai vertici, vedi la chiesa dormitorio di don Biancalani e le chiese ostello di Sant'Egidio.
Contraccezione: un'altra ragazza rischia la morte
Emerge il caso dell'ennesima giovane che ha rischiato la vita a causa della pillola contraccettiva, mentre la Svizzera denuncia alcuni casi simili e la morte di 17 donne. Negli Usa le storie sono moltissime (la Bayer ha già sborsato milioni di dollari in risarcimenti) ma il mercato della contraccezione cresce, sebbene si ipotizzino anche danni sul lungo periodo, fra cui l'infertilità. La via d'uscita? La fine della sessualità concepita come svago.
Riprendiamo San Giovanni Paolo II, pellegrino della verità
«La verità vi farà liberi» era la frase della Scrittura che più stava a cuore a Giovanni Paolo II, e tutta la sua vita e il suo ministero sono stati un instancabile annuncio della Verità. A 40 anni dall'elezione a Papa riprendiamo la strada che san Giovanni Paolo II ci ha indicato. Ecco la testimonianza del suo amico e filosofo Stanislaw Grygiel.
GIOVANNI PAOLO II: IL PRIMO SALUTO (VIDEO)
Immigrazione, laici scrivono al cardinale Bassetti
Sul tema immigrazione la Chiesa, lanciando allarmi sul razzismo, si sta mostrando subalterna alle ideologie oggi in voga, mentre non si preoccupa minimamente di evangelizzare né di affrontare gli aspetti più preoccupanti del fenomeno migratorio. È quanto si legge in una lettera che un gruppo di laici indirizza al presidente dei vescovi italiani, card. Bassetti, invitandolo a prendere coscienza di tutti i fattori in gioco.
CLICCA QUI PER LA LETTERA INTEGRALE
Germania, c'è l'immigrazione dietro il crollo della Merkel
La Csu alleata della Cancelliera cala al 37%, grande successo dei Verdi (17%) e l'Adf entra per la prima volta nel Parlamento bavarese. Sono questi i risultati più significativi di un voto su cui ha pesato molto l'afflusso incontrollato di immigrati, e che ha quindi punito il governo.
"Sette santi diversi, ma uguale è la loro fede"
"Tutti questi santi, in diversi contesti hanno tradotto con la vita la Parola di oggi, senza tiepidezza, senza calcoli, con l’ardore di rischiare e di lasciare". L'omelia di Papa Francesco per le canonizzazioni dei sette santi, tra cui Papa Paolo VI e monsignor Romero.
Fine dei poli tradizionali. È la Terza repubblica
In vista delle elezioni europee del prossimo maggio, la sinistra appare irrimediabilmente frammentata nelle sue varie anime, tutte all'opposizione. Dall'altra parte, invece, il leghista Giorgetti canta il De profundis del centrodestra e auspica la nascita di un nuovo polo sovranista. Nella rincorsa delle estreme, l'area moderata resta vuota.
Abusi, la stampa liberal "abbandona" Bergoglio
La lettera di complimenti ed elogi del Papa al cardinale Donald Wuerl non è stata presa bene negli Stati Uniti. Durissimi il progressista New York Times, il Washington Post, che non può far parte del complotto conservatore e The Spectator: per tutti i Papa manca il punto, i cattolici sono sconcertati da Wuerl.
Avvenire "sfotte" i miracoli nel giorno del Miracolo
L'ormai consueta indignazione del web per l'ormai immancabile vignetta dissacrante in chiave anti Salvini di Staino su Avvenire. Che sfotte i miracoli di Gesù proprio nel giorno in cui la Chiesa, canonizzando Paolo VI, riconosce il Miracolo su Amanda. Almeno avesse fatto ridere...