Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Viganò atto III: "C'è silenzio su vittime e omosessualità"
L'EX NUNZIO AL CONTRATTACCO

Viganò atto III: "C'è silenzio su vittime e omosessualità"

Viganò rimarca omissioni e conferme del prefetto dei vescovi Ouellet al suo j'accuse sul predatore McCarrick. Appello a Papa e confratelli per un "chi sa parli": "Ravvedetevi e dite la verità". L'ex nunzio torna poi drammaticamente sulla decisione di rendere pubblico il dossier: "Sono anziano, temo il giudizio del Giudice che può gettare corpo e anima nell'inferno: non potevo restare in silenzio". E tocca il punto centrale, l'assenza nelle analisi sugli abusi sessuali della prima causa di questi scandali: l'omosessualità, che chiama "piaga", sostituita dal clericalismo. 


Se le scuole italiane diventano fucine di jihadisti
ISLAM

Se le scuole italiane diventano fucine di jihadisti

Italia, piccoli jihadisti crescono. Per quanti denunciano da anni il pericolo del proselitismo tra i banchi di scuola da parte della Fratellanza Musulmana, l’allarme lanciato sui maggiori quotidiani e agenzie stampa sulla radicalizzazione negli istituti scolastici non è certo una sorpresa. Il problema è come arginare il fenomeno.


I carlisti, il patto col diavolo e la campana che redime
IL FILM

I carlisti, il patto col diavolo e la campana che redime

C’è un curioso film basco in rete, Errementari (che credo voglia dire «fabbro» o «maniscalco»), che probabilmente non vedremo mai distribuito in Italia. Infatti, in Italia quasi nessuno ha sentito parlare delle guerre carliste in Spagna. Ma che ci interessa per capire i patti col diavolo e la redenzione. 


Luca, un medico-pittore per il quadro dell'eternità: Gesù
IL BELLO DELLA LITURGIA

Luca, un medico-pittore per il quadro dell'eternità: Gesù

Nonostante fosse medico di professione, la tradizione ha voluto trasformare San Luca evangelista in pittore e davvero numerose, a partire dalla Madonna nera di Częstochowa, sono le icone di Maria, come anche di Pietro e Paolo, a lui attribuite. Ma nella "sua" Padova, il Mantegna lo ritrae come un amanuense fedele e autorevole. 


Reti generative, bellezza a sostegno dell'umano
PROFESSIONISTI A CONFRONTO

Reti generative, bellezza a sostegno dell'umano

Chi è l'uomo? Domanda impegnativa, ma che un gruppo di professionisti del campo della psicologia e del sociale ha provato ad affrontare in maniera sistematica dal punto di vista cattolico. E' nato un percoso di formazione per professionisti che mira a fare rete per cercare la bellezza della proposta cristiana in tutti i campi dell'umano. 


Gosnell, la lucida follia del dottor aborto
IL FILM

Gosnell, la lucida follia del dottor aborto

Dopo tre anni di ostacoli di distribuzione, esce negli Usa il film che racconta la vicenda del dottor Kermit Gosnell, condannato per aver effettuato tre omicidi dopo il fallito aborto. Un film scomodo, difficile da girare e da produrre per l'ostracismo del sistema hollywoodiano. E nel quale il medico assume la parte più cinica dell'ipocrita business dell'aborto.


Gli industriali del Nord bocciano il governo Conte
ASSOLOMBARDA

Gli industriali del Nord bocciano il governo Conte

Gli industriali del Nord non hanno fiducia nel governo Conte e bocciano il documento di programmazione economico-finanziaria. La dura requisitoria del presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, contro reddito di cittadinanza, riforma delle pensioni, nazionalizzazione di Alitalia, esprime l'opposizione della parte più produttiva del Paese


Il sogno di Amadou, tante domande senza risposta
IMMIGRAZIONE

Il sogno di Amadou, tante domande senza risposta

Il suicidio di Amadou Jawo, immigrato irregolare dal Gambia in via di rimpatrio, apre tante domande, soprattutto sui motivi che l'hanno spinto a partire per l'Italia: chi o che cosa lo ha illuso che valesse la pena spendere tanto denaro, correre dei rischi, affidarsi a una organizzazione criminale di trafficanti?


Russell Kirk, o della naturale grazia del vivere
L'ANNIVERSARIO

Russell Kirk, o della naturale grazia del vivere

Cento anni fa, il 19 ottobre 1918, nasceva a Plymouth, Michigan, Russell Kirk. Consigliere di Goldwater, Nixon, Ford e Reagan, non ha mai cercato la notorietà della ribalta, anche se è stato il vero padre del conservatorismo contemporaneo. La sua filosofia è la «The unbought grace of life» o la naturale, gratuita, grazia del vivere.


Norvegia: «Lo Stato mi ha rubato i figli senza motivo»
"I BAMBINI A ME"

Norvegia: «Lo Stato mi ha rubato i figli senza motivo»

La polizia ha chiuso il caso: «Non ci sono prove per accusare mio marito, ma i miei quattro figli sono ancora detenuti dal Barnevernet». In seguito allo scandalo pedofilo che ha coinvolto i servizi sociali norvegesi, noti per il fatto di allontanare da casa migliaia di bambini ogni anno, Alitcia Forsberg-Qaushi ha raccontato alla NuovaBQ il suo caso, fatto di illazioni fondate sul nulla e di ragioni economiche e ideologiche.


Utero in affitto, si difende il reato, si censura la verità
MANIFESTI VIETATI A ROMA

Utero in affitto, si difende il reato, si censura la verità

La Raggi annuncia la rimozione dei manifesti contro l’utero in affitto di Generazione Famiglia e Pro Vita. In Italia si è liberi di reclamizzare la maternità surrogata, che è reato, mentre viene punita la difesa della verità e del diritto dei bambini a mamma e papà. 


Pronti ad uccidere i bambini senza consultare le famiglie
PEDIATRI CANADESI

Pronti ad uccidere i bambini senza consultare le famiglie

Eutanasia per bambini, i medici dell'ospedale di Toronto includono l'estromissione dei genitori dalla decisione. A chi parla di "libertà di scelta" va chiesto: eliminata l’ultima protezione per il minore (la famiglia), chi garantisce che un medico o l'ambiente non lo influenzi a scegliere la morte?