Le vittime dei jihadisti non sono tutte uguali
Antonio Megalizzi, vittima italiana dell’attentato di Strasburgo. La Bonino lo definisce "un eroe europeo". È diventato un simbolo. Non come tante altre vittime del terrorismo islamico, dimenticate o addirittura stigmatizzate per ragioni ideologiche. E sì che il terrorismo jihadista uccide tutti allo stesso modo, indiscriminatamente.
iPhone e porno: «Così il mio bambino abusò delle nipoti»
Lifesitenews ha ricevuto la lettera di una mamma il cui figlio appena 13enne ha abusato della nipote dopo aver visionato porno online. La famiglia aveva resistito fino alla terza media nel concedergli l'iPhone, scegliendo comunque di controllarlo limitandone l'uso. Nonostante ciò e nonostante la famiglia sia ricca di fede, figli e nipoti, è stata devastata: «Non comprate cellulari ai figli». Una lettera che dovrebbero leggere tutti.
Ci risiamo, una manovra col Parlamento esautorato
L’argomento forte dei sostenitori del “no” al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 era la difesa del Parlamento, delle sue prerogative costituzionali, contro i colpi di mano “presidenzialisti” e le svolte autoritarie. L’impressione oggi è di un Parlamento ridotto a mero organo di ratifica di decisioni prese altrove, tenuto sotto scacco dal ricatto dei capipartito che impongono la fiducia su ogni provvedimento a rischio.
La messa senza prete, si realizza il sogno di Martini
Dopo Ferrara tocca a Vicenza, dove il vescovo ha diramato le linee guida per la celebrazione domenicale senza sacerdote "per motivi imprevedibili". Strano, per una diocesi che ha 683 preti per 354 parrocchie. Ma il "rito" è già pronto e trasuda non di pietà liturgica, ma di liturgia che fa pietà. E' l'imposizione della ministerialità liturgica affidata ai laici, che allontanerà ancora di più i fedeli dalla Chiesa. E purtroppo non è un caso isolato. Segnalateci quello che accade nelle vostre diocesi. E' diventato urgente gridare: #SALVIAMOLAMESSA
Clima, così cresce il nuovo totalitarismo
La Cop24 di Katowice (Polonia) si è conclusa con un accordo in extremis che fissa le regole per verificare le varie tappe dell'Accordo di Parigi. Ma più che la riduzione delle emissioni sembra proprio che sia l'eventuale nuovo assetto politico ed economico la vera posta in gioco.
Siria, 560mila morti. Lealisti uccisi tanto quanto i ribelli
Sarebbero oltre mezzo milione i morti nella Guerra civile siriana secondo un rapporto reso noto il 10 dicembre dall’Ondus, l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Fra questi, i civili sono 111.330. Interessante notare che, fra i combattenti, i caduti fra i governativi pareggiano il numero di perdite subite dai ribelli e dai jihadisti.
Pell condannato? E' mistero sul processo kafkiano
L’ipotesi che la condanna del cardinale George Pell sia un caso esemplare di malcostume giudiziario, e di sentimento anti-clericale e anticattolico nell’Australia del terzo millennio, è tutt’altro che fantasiosa. Complice un vecchio strumento giudiziario vittoriano che impone un black out totale sugli atti del processo. In tanti però dicono che Pell sia stato vittima di un processo kafkiano.
Pakistan, altre due vittime cristiane della legge nera
Il 13 dicembre, in Pakistan, Qaisar e Amoon Ayub, due fratelli cristiani, sono stati giudicati colpevoli di blasfemia e condannati a morte. Si tratta di un nuovo caso simile a quello più celebre di Asia Bibi (la donna cristiana che, su accuse di colleghe ostili, è stata condannata, poi assolta in appello, ma ancora a rischio). L'accusa, nel caso dei fratelli Ayub è supportata da prove fragilissime e riguarda la pubblicazione online, nel 2011, di materiale "irriverente". Su un sito che Qaisar afferma di aver chiuso due anni prima del presunto reato. La Legge Nera sulla blasfemia continua a mietere vittime innocenti, usata come pretesto per schiacciare le minoranze religiose, quella cristiana in particolar modo.
TURCHIA: LA PAROLA ALLE MINORANZE di Stefano Magni
Turchia, la parola alle minoranze non sunnite
La Turchia può ancora considerarsi uno Stato "laico"? O sta diventando uno Stato mono-confessionale musulmano sunnita? L'equivoco è nella definizione del laicismo: anche i nazionalisti turchi, che hanno dominato la politica in tutto il Novecento, hanno favorito la repressione delle minoranze religiose. E oggi si respira comunque un clima di completa intolleranza. La parola a due testimoni, esponenti di minoranze: una armena e una alevita.
Il cavaliere cristiano: monaco e guerriero
Nei secoli passati è stata forte la distinzione fra la vita contemplativa del monaco e quella attiva degli altri cristiani. Oggi questo monaco e cavaliere vive nel mondo, prega sulla metropolitana con discrezione, combatte la sua battaglia sui blog, con i libri, nel mondo del lavoro. Non che questa battaglia sia meno cruenta di quella combattuta viso a viso, anzi a volte, proprio per la sua natura, potremmo definirla anche più insidiosa.
Un nuovo battesimo per i trans, le follie anglicane
La Conferenza dei vescovi della Chiesa d’Inghilterra ha promosso una iniziativa che si chiama “affermazione della fede battesimale”. Nella cerimonia la Chiesa d’Inghilterra benedice la nuova vita e viene imposto al transessuale un nuovo nome. Un para-battesimo che rovescia esattamente il significato dell’autentico battesimo. Infatti incardina ancor di più la persona nel peccato e nega l'identità che Dio ha voluto per ognuno di noi.
La pillola abortiva arriva nel dispenser automatico
Preservativi e pillole abortive in un distributore all'interno dell'Università a disposizione di tutti gli studenti. È ciò che accadrà a giorni all'Università di Yale su richiesta di alcune organizzazioni studentesche. La scusa è che una maggiore disponibilità della contraccezione diminuisce gli aborti, ma la realtà dice tutt'altro.