Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Congo, la complicata fine dell'era Kabila
ELEZIONI

Congo, la complicata fine dell'era Kabila

Esteri 01_01_2019 Anna Bono

Con due anni di ritardo si sono finalmente svolte le elezioni nella Repubblica democratica del Congo, che segnano comunque la fine dell'era dei Kabila. Ma tra brogli, corruzione, il virus Ebola che ha impedito il voto in alcune zone e i territori controllati dalle milizie ribelli, è ben difficile trovare motivi di soddisfazione. 


Il parroco abolisce le Messe: «Noi anziani allo sbando»
#SALVIAMOLAMESSA

Il parroco abolisce le Messe: «Noi anziani allo sbando»

Ecclesia 01_01_2019

«Il parroco non ha tempo per la parrocchia: ha tolto la Messa del mattino, in Quaresima ha fatto "celebrare" al ministro della comunione. La Domenica a volte la Messa " dal solito laico. In estate non viene celebrata per andare al mare e a ferragosto ci dice di andare nelle altre parrocchie. Noi anziani senza mezzi per spostarci rimaniamo senza Messa».


I bambini non nati o abortiti si sono sacrificati per noi?
INTUIZIONE DA SACERDOTE

I bambini non nati o abortiti si sono sacrificati per noi?

È possibile che i bimbi in grembo abortiti, volontariamente e non, abbiano accettato di morire per Cristo a salvezza delle anime dei genitori e di tutto il mondo? È l'ipotesi di un opuscolo, “La via nascosta dei bambini nati in Cielo”, scritto da due semplici sacerdoti e da un teologo, che pone fondamento nella ragione, nella fede e nell'esperienza e che il Magistero della Chiesa non esclude come possibile.


Che l'anno nuovo ci doni una santa intolleranza
AUGURI PER IL 2019

Che l'anno nuovo ci doni una santa intolleranza

È un buon momento per chiedere un cambiamento mentre i cristiani vengono trucidati e l'Occidente tollera, anzi giustifica, il terrorismo: che l’anno nuovo ci porti il dono dell’intolleranza al terrorismo islamico. Una santa intolleranza alla menzogna perché nessuno ha due padri o due madri. Che ci porti in dono una santa intolleranza alla pratica dell’utero in affitto. Che ci porti la compassione per tutti i bimbi che non vedranno la luce. Che Dio intervenga, perché noi non siamo capaci.


Mattarella, un colpo al cerchio e uno alla botte
FINE ANNO

Mattarella, un colpo al cerchio e uno alla botte

L'esigenza del popolo italiano di sentirsi comunità di vita è stato il cuore del tradizionale messaggio di fine anno, il primo dell'era gialloverde, del presidente della Repubblica. Bene l'aver evitato la procedura d'infrazione con l'Unione Europea, ma ora si dia più spazio al Parlamento. Giusto battersi per le proprie idee ma rifiutare l'odio.


Appalti pubblici diretti, porta aperta alla corruzione
IL CASO

Appalti pubblici diretti, porta aperta alla corruzione

L'innalazamento della soglia fino a 150mila euro per gli affidamenti diretti, contenuto in manovra, è in palese contraddizione con le norme anticorruzione dello stesso governo. Si molitplicheranno i rischi di infiltrazione criminale nell'amministrazione pubblica.


Chi gioca sul "razzismo" delle curve
CALCIO E POLITICA

Chi gioca sul "razzismo" delle curve

Lungi da noi giustificare o minimizzare certi comportamenti negli stadi di calcio, ma abbiamo l’impressione che la vicenda di Koulibaly, fischiato dai tifosi interisti, sia tornata buona nel contesto di una narrazione dell’Italia come paese razzista, soprattutto da quando c’è un certo ministro dell’Interno.


Immigrazione illegale, i primi risultati ottenuti da Trump
USA

Immigrazione illegale, i primi risultati ottenuti da Trump

Forse il completamento del muro di separazione tra USA e Messico è ancora lontano ma Trump non ha lesinato sforzi per contrastare l'immigrazione illegale negli Stati Uniti. Da ottobre 2017 a settembre 2018, sono stati ammessi negli Stati Uniti 3.500 rifugiati musulmani, contro 39.000 da ottobre 2015 a settembre 2016, quando alla Casa Bianca c'era Barack Obama.


"Show" natalizio del parroco, fedele scrive al vescovo
#SALVIAMOLAMESSA

"Show" natalizio del parroco, fedele scrive al vescovo

Comunione saltata, fedeli stipati senza motivo, letture "personalizzate" e persino il presepe "sfrattato" per far spazio all'albero. A Madonna di Campiglio a Natale il parroco ha fatto uno show che non è piaciuto a molti fedeli. Tanto che una di loro ha deciso di scrivere al vescovo. E' un altro aspetto dell'urgenza di #salviamolamessa, per evitare il rischio che la comunità celebri se stessa. 


Il desiderio umano è un trampolino verso Dio
LEGGERE DANTE

Il desiderio umano è un trampolino verso Dio

“Grandezza di Dio e dignità dell’uomo” sono mirabilmente espresse nella concezione medievale. Che Dante sublima nel Convivio e nella Commedia. I desideri umani sono dunque come gli strati di una  piramide, ciascuno dei quali è necessario per arrivare a prendere coscienza del desiderio del bene per eccellenza, Dio stesso.


Tutti da Santa Rita, pioggia di Grazie sulla Famiglia
A MILANO

Tutti da Santa Rita, pioggia di Grazie sulla Famiglia

E' inziato l'Anno Santo presso il Santuario di Santa Rita a Milano, con la concessione dell'Indulgenza plenaria. Un Giubileo tutto dedicato alla Famiglia, in questo momento storico di profonda crisi e sofferenza. Ma la Vergine e sposa di Cascia ci insegna che anche la prova più dura può essere trasformata da Dio in una Grazia feconda, se solo ci abbandoniamo completamente al Suo Amore.


La manovra del popolo: pochi vantaggi, tanta confusione
ECONOMIA

La manovra del popolo: pochi vantaggi, tanta confusione

Nella manovra faticosamente portata a casa a fine anno, ci sono sicuramente misure positive che riducono qualche imposta per le imprese, migliorano le agevolazioni per la maternità, aumentano le pensioni minime. Ma nel complesso si caratterizza negativamente per diversi motivi; soprattutto per garantire le misure-simbolo (reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni) si è trovato i fondi con interventi che danneggiano il popolo.
- APPALTI PUBBLICI DIRETTI, PORTA APERTA ALLA CORRUZIONE, di Ruben Razzante