Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Via la metafisica, sparisce anche la dottrina
L'ANALISI/3

Via la metafisica, sparisce anche la dottrina

Fenomenologia etica, idealismo, democraticismo e processo dialettico sono altrettante tendenze che spiegano l'attuale confusione nella Chiesa, quando la prassi prevale sulla dottrina, la narrazione della realtà al dovere di indicare la strada che porta a Dio.


“Fratellanza tra i popoli, come in famiglia”
L'ANGELUS DEL PAPA

“Fratellanza tra i popoli, come in famiglia”

All'Angelus di Natale Papa Francesco ha focalizzato l'attenzione sulla fraternità e sull'uguaglianza. La Chiesa, ha ribadito Bergoglio, non può assecondare chiusure di sorta. Il messaggio portato in dote dal Natale, quindi, diviene utile a rammentare che "noi siamo tutti fratelli".


“Siamo stati visitati dal Signore”
UNA BUSSOLA PER NATALE

“Siamo stati visitati dal Signore”

Pensieri e riflessioni nell'Ottava di Natale. Manzoni si commuoveva per un evento così grande, quello di un Dio che si è degnato di farsi povera carne: E Tu degnasti assumer questa creata argilla? Dormi, o Celeste: i popoli chi nato sia non sanno; ma il dì verrà che nobile retaggio tuo saranno.


Tintoretto, il divino irrompe nell'umano
500 ANNI

Tintoretto, il divino irrompe nell'umano

Tintoretto, a 500 anni dalla nascita, una duplice mostra ripercorre la sua carriera in sedi prestigiose: Palazzo Ducale e le Gallerie dell’Accademia nella sua Venezia. Un innovatore che seppe rappresentare il movimento vorticoso della vita che si avvicina alla presenza del divino. 


Vivere il presente, necessario per vegliare il futuro
IL TEMPO DI DIO

Vivere il presente, necessario per vegliare il futuro

Molta della sofferenza che ci infliggiamo è legata al fatto che non vogliamo vivere il momento presente. Preferiamo tormentarci nel passato oppure avere timore per il futuro, ma sfuggiamo in questo modo l’unico momento vero che ci è dato vivere, legato al nostro oggi, al qui ed ora.


Se il parroco è solo un direttore di filiale
#SALVIAMOLAMESSA

Se il parroco è solo un direttore di filiale

Le “messe” senza prete in una condiziona di disagio, ma non di impossibilità, diventeranno la morte del sacerdozio e peggioreranno la situazione. E’ il sacrificio per Dio ad essere fecondo, a generare vocazioni, ad attirare grazie. Ed è questo che non vogliamo capire. A questo si aggiunge l'umiliazione della figura del parroco. Il parroco “padre” è stato sostituito dal parroco “direttore di filiale”, amministratore, gestore.


Un rimborso per chi "dona" gameti: è il reddito di fertilità
MINISTERO AL LAVORO

Un rimborso per chi "dona" gameti: è il reddito di fertilità

Il gruppo di lavoro incaricato dalla Conferenza Stato-Regioni di verificare l’applicazione della legge 40 rileva la scarsa offerta di gameti a fronte di una aumentata domanda di fecondazione eterologa. Che fare? Per ovviare al pagamento dei gameti si pensa di istituire un rimborso spese. Una mossa che svela l'ipocrisia della fecondazione: Il mercato di sperma e ovociti legittimato dallo Stato prelude al mercato di bambini avuti tramite maternità surrogata. 


Accogliamo il Signore che viene. Buon Natale
SANTO NATALE 2018

Accogliamo il Signore che viene. Buon Natale

Ecclesia 25_12_2018

Il Natale è fermarsi a contemplare quel Bambino, il Mistero di Dio che si fa uomo nell’umiltà e nella povertà, ma è soprattutto accogliere ancora di nuovo in noi stessi quel Bambino, che è Cristo Signore, per vivere della sua stessa vita, per far sì che i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, siano i nostri sentimenti, i nostri pensieri, le nostre azioni. 
Celebrare il Natale è quindi manifestare la gioia, la novità, la luce che questa Nascita ha portato in tutta la nostra esistenza, per essere anche noi portatori della gioia, della vera novità, della luce di Dio agli altri.

(Benedetto XVI, Udienza Generale, 4 gennaio 2012)


La giustizia tedesca riconosce nozze minorili
GERMANIA

La giustizia tedesca riconosce nozze minorili

La Corte Federale di Giustizia tedesca ha stabilito che una nuova legge che vieta il matrimonio con minori è incostituzionale perché tutti i matrimoni, compresi i matrimoni infantili contemplati dalla shari'a, sono protetti dalla legge fondamentale tedesca. Un precedente pericoloso.


Addio Mario Paolo Rocchi, il difensore della vita
VITA

Addio Mario Paolo Rocchi, il difensore della vita

Mario Paolo Rocchi è morto la sera del 21 dicembre, dopo una vita trascorsa nel segno dell’impegno e della lotta a favore della dignità e della vita  dei bambini concepiti. A lui si deve il lancio del Progetto Gemma che ha permesso di salvare migliaia di bambini, sostenendone le madri. 


L'anello di Pilato, l'uomo che crocefisse il Re dei Giudei
ARCHEOLOGIA

L'anello di Pilato, l'uomo che crocefisse il Re dei Giudei

La scritta impressa su un anello di bronzo con sigillo, rinvenuto circa 50 anni fa durante degli scavi archeologici presso il sito dell’Herodion, a pochi chilometri da Betlemme, è stata recentemente decifrata dagli studiosi, che vi hanno identificato un nome significativo: Pilato.


Chiese dismesse e "messa” senza prete: problema di fede
INTERVISTA AL VESCOVO EIJK

Chiese dismesse e "messa” senza prete: problema di fede

"Non accetto nella mia arcidiocesi i pranzi in chiesa". Il cardinale arcivescovo di Utrecht Eijk interviene sulle campagne della Nuova BQ su ”messe" dei laici e chiese dismesse per raccontare la drammatica esperienza olandese: "E' la crisi di fede causata dall'iper-individualismo. Mi hanno proposto di fare come i protestanti, affittare una chiesa per eventi e guadagnare soldi: mai!". Questo nonostante la situazione nei Paesi Bassi dove chiudono due chiese alla settimana. "Già dal '60 i preti volevano preparare la gente a una “Chiesa senza preti. Invece ho rafforzato il ruolo del prete per rafforzare la consapevolezza del significato dell’Eucaristia. Alle liturgie della Parola la partecipazione dei fedeli è bassa".