Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tutto dallo Stato, niente al volontariato
FINANZIARIA

Tutto dallo Stato, niente al volontariato

La "tassa sulla solidarietà", cioè il raddoppio dell'Ires sulle associazioni non profit, sarà cambiata. Ma già l'averla proposta è rivelatore della logica con cui ragiona il governo Conte: sì ai sussidi e alle pensioni di Stato, ma no al volontariato, privato, che aiuta i più bisognosi. E' l'opposto del principio di sussidiarietà.


Il Natale e il sangue dei Santi Innocenti Martiri
UNA BUSSOLA PER NATALE

Il Natale e il sangue dei Santi Innocenti Martiri

Pensieri e riflessioni nell’Ottava di Natale. La vita è un dono ma anche un mistero. E pensiamo alla festa istituita dalla Chiesa il 28 dicembre, quella dei Santi Innocenti Martiri, per ricordare la strage degli innocenti, scatenata da re Erode. E quanti martiri innocenti, sono uccisi ancora oggi.


Ihab Alrachid, un sacerdote nell'inferno siriano
LA TESTIMONIANZA

Ihab Alrachid, un sacerdote nell'inferno siriano

Padre Ihab Alrachid, 50 anni, sacerdote siriano della diocesi greco-melchita cattolica di Damasco, nella sua testimonianza, in un evento di Aiuto alla Chiesa che Soffre, racconta gli orrori commessi dai jihadisti. Ma anche tanti episodi che testimoniano la vera fede dei cristiani siriani perseguitati. Il sangue dei martiri è seme di nuovi cristiani


L'unico principio non negoziabile è cacciare Salvini
L'INTERVISTA DI BASSETTI

L'unico principio non negoziabile è cacciare Salvini

Intervenire sull'Ires e non sull'utero in affitto - come ha fatto il presidente Cei Bassetti - mostra chiaramente è in atto un cambiamento nella graduatoria dei principi non negoziabili: ai primi posti vengono messi temi privi di carattere assoluto e moralmente vincolante in quanto possono essere affrontati in vario modo, dato il loro carattere contingente e relativo. Ma ormai per i vescovi il principio non negoziabile cardine è diventato cacciare Salvini. 


La scuola dove anche i Down ricevono l'educazione del cuore
L'ESEMPIO NEGLI USA

La scuola dove anche i Down ricevono l'educazione del cuore

C’è una scuola cattolica a Louisville, in Kentucky, dove gli studenti sono posti sotto la speciale protezione dell’Immacolata e di san Massimiliano Maria Kolbe, e dove ai bambini con sindrome di Down viene offerta un’istruzione classica accanto ad altri compagni.


Il programma del Ministero per un'Italia senza Down
INDAGINI PRENATALI NEI LEA

Il programma del Ministero per un'Italia senza Down

Anche in Italia, silenziosamente, sta passando un programma volto a eliminare i feti portatori di sindrome di Down. Come? Con le raccomandazioni del Ministero a informare la mamma sulle indagini prenatali che dal governo Gentiloni sono entrate a pieno titolo nei LEA, quindi gratuite. Ci si è mai chiesti cosa possa pensare una persona affetta da sindrome di Down, davanti a queste raccomandazioni sapendo bene che stanno cercando quelli come lui per essere abortiti? Non avranno forse la sensazione di trovarsi di fronte ad una specie di “Manifesto della Razza”?
- LA SCUOLA DOVE I DOWN RICEVONO L'EDUCAZIONE DEL CUORE di Ermes Dovico


Chiesa liquida e senza identità, ecco il perché
L'ANALISI/4

Chiesa liquida e senza identità, ecco il perché

Concludiamo il nostro breve viaggio alla scoperta delle conseguenze che il rifiuto della metafisica in ambito morale sta provocando in seno alla Chiesa: non esiste una meta, non esiste la verità, e anche il magistero diventa allora "narrante", non "definitorio". Da qui la recente allergia dei documenti ecclesiali per le definizioni.


Al Qaeda vuole rilanciarsi con un attentato contro aerei
TERRORISMO

Al Qaeda vuole rilanciarsi con un attentato contro aerei

Mentre l'Isis è sempre più alle corde, Al Qaeda può ben presto rialzare la testa. E il suo primo attacco terroristico avverrebbe nel Regno Unito contro aerei di linea e aeroporti. Questo, almeno, è l'allarme lanciato dal ministero britannico della Sicurezza. Un nuovo 11 settembre?


Il Mistero del Natale nelle parole dei santi e dei mistici
UNA BUSSOLA PER NATALE

Il Mistero del Natale nelle parole dei santi e dei mistici

Pensieri e riflessioni nell’Ottava di Natale. Dai primi cristiani e dai Padri della Chiesa, fino ai santi contemporanei e ai mistici, le meditazioni più significative e poetiche sull'Incarnazione del Verbo. "Volle farsi pargolo, volle farsi bimbo, perché tu possa divenire uomo perfetto" (S. Ambrogio)


Un'informazione senza inganni Sostieni anche tu la NBQ
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Un'informazione senza inganni Sostieni anche tu la NBQ

Insieme possiamo dare un’autentica testimonianza cristiana nel panorama dell’informazione. Insieme possiamo fare molto: per non abbassare mai la guardia, per dare voce a ciò in cui crediamo. Mettiti al nostro fianco per supportare il lavoro de La Nuova Bussola Quotidiana. DONA ORA!


Cattolici, il romanzo profetico sulla Chiesa di oggi
IL LIBRO

Cattolici, il romanzo profetico sulla Chiesa di oggi

Nel 1972 Brian Moore scrisse un curioso romanzo, Cattolici. L’autore immagina che, in un futuro imprecisato, sulla scia degli aggiornamenti innescati dal Concilio Vaticano II la Chiesa ha messo l’ecumenismo al primo posto nella sua scala di priorità. Da qui una serie di conseguenze, tipiche del piano inclinato. La Chiesa cattolica ha aderito all’organizzazione che raduna tutte le confessioni e che ha sede ad Amsterdam.


Il banchetto è in chiesa, com'è retrò la Messa di Natale
#SALVIAMOLECHIESE

Il banchetto è in chiesa, com'è retrò la Messa di Natale

Numeri da capogrio per il tradizionale pranzo di Natale di Sant'Egidio che ha attovagliato i poveri nelle chiese di molte città italiane. Confermando la cattiva teologia che desacralizza le chiese per trasformarle in mensa. E relegando la messa di Natale a evento superfluo o accessorio. Ma se non si mette al centro il Pane Vero, che carità sarà mai quella che si vuole offrire ai poveri?