Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Luigi Maria Grignion di Montfort a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Gridatelo dai tetti». Al via la Campagna raccolta fondi
ESTATE 2019

«Gridatelo dai tetti». Al via la Campagna raccolta fondi

Parte la Campagna Raccolta Fondi Estate 2019 de La Nuova BQ, dal titolo: «Gridatelo dai tetti» (Mt 10,27).  Perché l’annuncio cristiano che ci è stato affidato non dobbiamo tenerlo nascosto: è un tesoro custodito di generazione in generazione e capace di vivificare la storia. È quello che La Nuova BQ fa e vuole continuare a fare, giorno per giorno, con coraggio e passione per la verità. Ti chiediamo di aiutarci a rafforzare questa nostra missione. DONA ORA!


Hong Kong in una situazione di stallo
DOPO LE SCUSE DELLA LAM

Hong Kong in una situazione di stallo

Nella conferenza stampa di martedì il capo dell’esecutivo Carrie Lam ha ripetuto più volte che il contestatissimo provvedimento sull’estradizione verso la Cina è sospeso ma non ritirato. Un modo per salvare la faccia, perché dalle sue parole si capisce che si tratta di un ritiro. La via d’uscita però non si vede perché Hong Kong è instabile. E sullo sfondo c’è la situazione della Chiesa cattolica, da quasi sei mesi senza vescovo titolare.


I gruppi Lgbt sono una lobby (e lo ammettevano già loro)
STORIA GAY

I gruppi Lgbt sono una lobby (e lo ammettevano già loro)

Quando oggi si parla di lobby gay, molti rispondono con accuse di complottismo. Eppure erano gli stessi attivisti omosessuali a parlare di lobby già negli anni Ottanta: come Angelo Pezzana in un’intervista alla Stampa del 1982, e come Marshall Kirk e Hunter Madsen nel libro After the ball (1989), in cui gli autori suggerivano un cambio di strategia, sfruttando l’Aids, per «affermarci come una minoranza vittimizzata».


Iran o Usa. Chi soffia sui venti di guerra nel Golfo?
RIARMO NUCLEARE

Iran o Usa. Chi soffia sui venti di guerra nel Golfo?

Il 27 giugno l'Iran potrebbe riprendere la sua corsa al nucleare mentre gli Usa pretendono di imporre agli alleati nel Golfo ed europei un embargo petrolifero e commerciale nei confronti di Teheran. Ma c'è chi si sfila dalle imposizioni statunitensi alle "provocazioni" iraniane che possono avere conseguenze serie soprattutto per lo Stato ebraico. 


Sinodo Amazzonia, il problema sta nella Laudato Si'
IL RETROSCENA

Sinodo Amazzonia, il problema sta nella Laudato Si'

Per capire come sia potuto uscire fuori un documento sconcertante come il documento preparatorio per il Sinodo sull'Amazzonia, bisogna tornare all'enciclica Laudato Si'. È lì che si trovano i princìpi che nel Sinodo per l'Amazzonia vengono portati alle estreme conseguenze.


Mondiali 2022, i pericolosi intrecci tra Sarkozy e Qatar
POLITICA E SPORT

Mondiali 2022, i pericolosi intrecci tra Sarkozy e Qatar

Platini è stato rilasciato dopo l’interrogatorio sulla vicenda dei Mondiali assegnati all’organizzazione del Qatar, dicendosi tranquillo. Sull’ex presidente dell’Uefa rimane l’ombra del pranzo con Sarkozy e Al Thani a pochi giorni dall’investitura ufficiale del Paese degli emiri. Che riversa fiumi di soldi per far avanzare la propria agenda, fondamentalista o sportiva che sia.


I nuovi esami di Stato? Erano meglio le simulazioni
DOPO LA RIFORMA

I nuovi esami di Stato? Erano meglio le simulazioni

Gli esami di maturità sono appena iniziati, ma il partito dei nostalgici delle vecchie prove è già maggioritario, almeno tra coloro che si aspettano una scuola della cultura, del rigore, della tradizione. Se il vecchio esame presentava dei limiti, ancora più lacunoso appare il nuovo, specie per la prova orale. E poi rimane il problema dell’Ottocento, il grande escluso della tipologia A.


Aborto fino alla nascita, la follia legale in 9 Stati Usa
PIANO INCLINATO

Aborto fino alla nascita, la follia legale in 9 Stati Usa

L’Illinois è divenuto il 9° Stato a stelle e strisce a consentire l’aborto per qualsiasi ragione in ogni momento della gravidanza, dichiarandolo un «diritto fondamentale». Del triste club fanno parte anche Alaska, Colorado, New Hampshire, New Jersey, New Mexico, New York, Oregon e Vermont. Segno che se si mette in dubbio la sacralità della vita ogni tenebra diventa possibile. Ma i pro life non stanno a guardare.


Paglia scherza con il fuoco dell'eugenetica
L'INTERVENTO

Paglia scherza con il fuoco dell'eugenetica

Nel corso di un intervento pubblico il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Vincenzo Paglia dice che «le tecniche di rianimazione consentono interventi risolutivi salvavita, ma producono effetti decisamente sconcertanti». Una frase che sembra cedere all’etica della qualità della vita e non all’etica fondata sulla dignità della persona umana. Quell’aggettivo “sconcertanti” riferito agli “stati vegetativi” è poi illuminante...


Nuovo record di profughi nel mondo, paga l'Occidente
RAPPORTO ONU

Nuovo record di profughi nel mondo, paga l'Occidente

Il nuovo Rapporto dell'Alto Commissariato Onu in occasione della Giornata mondiale del rifugiato rileva un nuovo record di profughi nel 2018 a 70,8 milioni (inclusi 5,5 milioni di palestinesi), metà sono minorenni. Di questi, oltre 40 milioni sono sfollati e 20 quelli all'estero che hanno ottenuto lo status di rifugiato. La Siria è il paese che genera più profughi, la Turchia è quello che ne accoglie di più. Ma l'Onu dimentica di dire che l'87% dei fondi per l'assistenza ai profughi viene da Stati Uniti ed Europa.


L'investitura americana di Salvini ci avvicina al voto
SCENARI

L'investitura americana di Salvini ci avvicina al voto

In caso di ritorno anticipato alle urne in Italia, c’è da scommettere che dalla Casa Bianca arriverebbe un imprimatur all’investitura salviniana per la premiership. L’asse Usa-Italia rinsaldatosi con il viaggio negli Usa di Salvini potrebbe rappresentare un argine contro quella parte di Unione europea che vorrebbe tenerci sotto scacco nel rigore e nell’austerità.


Espianti forzati di organi, la vergogna della Cina
NUOVE PROVE

Espianti forzati di organi, la vergogna della Cina

Il regime comunista cinese è colpevole di espiantare forzatamente gli organi dai corpi dei prigionieri di coscienza e dei condannati per reati di opinione, alimentando un terribile mercato clandestino di trapianti on demand. Lo ha stabilito il China Tribunal, una corte indipendente con base a Londra, dopo mesi di raccolta di prove e testimonianze.