Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Perché si parla
di Mafia nella Capitale
GIUSTIZIALISMO

Perché si parla di Mafia nella Capitale

E' il nuovo tormentone mediatico: Mafia Capitale. Ma perché l'estesa rete di corruzione romana, viene chiamata col nome dell'Onorata Società siciliana, che non c'entra nulla? E perché il caso scoppia proprio adesso, a pochi giorni dalle elezioni? C'entra la faida interna al Pd, sicuramente. E il solito accanimento mediatico contro l'ex Pdl.


Evitiamo equivoci sulle convivenze
EDITORIALE

Evitiamo equivoci sulle convivenze

Non passa giorno che un vescovo o un uomo di Chiesa proclami i "sacrosanti diritti" dei conviventi che lo Stato deve tutelare, citando anche l'articolo 2 della Costituzione. Ma allora perché ci si oppose ai Di.Co. nel 2007? In realtà si era nel giusto allora e oggi c'è chi fa finta di difendere la famiglia mentre le assesta il colpo di grazia.


Riscoprire il piano per la famiglia
EDUCAZIONE

Riscoprire il piano per la famiglia

Pur educati in scuole cattoliche, i giovani irlandesi hanno votato in massa per il "matrimonio" gay. E in Irlanda va già meglio che in Italia, dove solo il 10% degli studenti frequente le paritarie. Il problema è a monte ed è la famiglia. Se vogliamo un futuro dobbiamo rimettere la famiglia in condizioni di esercitare funzioni di maggior livello rispetto all'ambito in cui è chiusa.


«Quaerere Deum»
Questo è il tempo
della chiarezza
EDITORIALE

«Quaerere Deum» Questo è il tempo della chiarezza

L’inizio della campagna primaverile per la raccolta fondi per La Nuova Bussola parte quest’anno in un momento molto particolare per il nostro paese e per la Chiesa. Combattere le singole battaglie, pur doveroso, non è sufficiente. Davanti a una civiltà che va in rovina è più che mai necessario puntare all'essenziale, alla Verità.


Il voto mostra
una Ue in crisi
ELEZIONI

Il voto mostra una Ue in crisi

Astensionismo in Italia, vittoria del populismo di estrema sinistra in Grecia e Spagna, di estrema destra in Austria, trionfo dell'opposizione in Polonia. Ovunque siano, in Europa, le forze di governo sono battute. Tranne che nel Regno Unito dove è Cameron l'anti-sistema, essendo euroscettico.


L'abc del cattolico
secondo
un cardinale americano
EDITORIALE

L'abc del cattolico secondo un cardinale americano

La Chiesa come strada per incontrare Cristo oggi, manifestare il Regno di Dio nel mondo, opere di carità con una chiara identità cattolica, riconoscimento dei propri peccati per godere della Misericordia. Così l'arcivescovo di Washington prova a chiarire le idee.


Se gli italiani
dicono no
ai matrimoni gay
SONDAGGIO

Se gli italiani dicono no ai matrimoni gay

Editoriali 31_05_2015

L’Europa lo pretende e il popolo italiano non vede l’ora. Dopo la vittoria dei si al referendum irlandese sui matrimoni gay, pure in Italia le solite fanfare si sono levate a musicare il gaio gingle: ora tocca a noi. Tutte balle, messe i giro dal solito social club gay firiendly della sinistra neo gender e dei diritti extra e tran-sessuali.


Cameron rompe il tabù dei Trattati dell'Ue
EDITORIALE

Cameron rompe il tabù dei Trattati dell'Ue

L'Unione Europea dilaga in modo sempre più autoritario. Il premier britannico David Cameron rompe tabù fondamentali: compie un tour delle capitali europee per chiedere la revisione dei trattati internazionali, promuove un referendum sull'appartenenza all'Ue, mostra i vantaggi della fine dello status quo anche a noi italiani.


Quando Dio e
i medici danno
il "massimo"
IL MIRACOLO DI MICHI

Quando Dio e i medici danno il "massimo"

Editoriali 29_05_2015

Non ci sono dubbi: dovessimo fare la top ten delle notizie più sorprendenti della settimana, in cima ci sarebbe lui, Michi, il ragazzino milanese rimasto per 42 minuti intrappolato nei fondali fangosi del Naviglio Grande dove s’era tuffato. Dopo un mese di coma, si è risvegliato: miracolo della medicina, ma non solo...


Dopo l'Irlanda
la Chiesa torni
a educare
DOTTRINA

Dopo l'Irlanda la Chiesa torni a educare

Di fronte al risultato in Irlanda e al plauso unanime dei media laicisti, c'è pur sempre mons. Pennisi che va controcorrente e ha il coraggio di dire che se la maggioranza esprime un parere contrario alla Chiesa, la Chiesa deve ricominciare a motivare le proprie convinzioni. Senza piegarsi alla tirannia della maggioranza.


Aborto e clima,
in Vaticano
c'è chi dà i numeri
EDITORIALE

Aborto e clima, in Vaticano c'è chi dà i numeri

Lettera aperta a monsignor Sanchez Sorondo, cancelliere delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali, dopo la sconcertante intervista in cui risponde alle critiche per la leadership sui temi dello sviluppo sostenibile affidata a Jeffrey Sachs, teorico del controllo della popolazione.


Grazie a Myriam 
Ci dice perché
val la pena vivere
CRISTIANI PERSEGUITATI

Grazie a Myriam Ci dice perché val la pena vivere

«Avevamo una casa dove ci trovavamo a giocare, e qui non c’è. Ma grazie a Dio, Dio si preoccupa di noi». Miryam, ragazzina di 10 anni di Qaraqoush, nel nord dell'Iraq da cui sono fuggiti decine di migliaia di cristiani iracheni, ora vive in un campo profughi dopo che la sua terra è stata devastata dai jihadisti del Califfato.