Qualche consiglio per convincere senza annoiare
Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere. La frase è di Bertolt Brecht, di certo non un baciapile. Eppure chi non la condivide? Non serve essere un filosofo del diritto cattolicissimo per capire che se una legge comanda un atto aberrante questa legge può e deve essere disobbedita.
Il cardinale e il "tassinaro"
Assemblea di Caritas Internazionalis, il cardinale Maradiaga porta come prova del riscaldamento globale l'impressione di un tassista. E aggiunge altri esempi totalmente fuori centro. È il segno di un approccio ideologico a questioni pur serie, che spingono la Chiesa su posizioni che finiranno per ritorcersi contro quei poveri che a parole si dice di amare.
Immigrazione, il piano Mogherini fa acqua
Il piano in 4 punti presentato ieri alle Nazioni Unite è vago e fondato su intenzioni impossibili da realizzare. L'impressione è che alla fine si prepari una accoglienza di massa che andrà ad arricchire ulteriormente i trafficanti di esseri umani. E il peso ricadrà soprattutto sull'Italia.
Scuola, l'ultima roccaforte del sindacalismo
Sia il ministro Boschi che il Corriere della Sera, dunque il governo e il principale quotidiano, iniziano a mettere in dubbio il modello scolastico statale finora dominante. La reazione dei sindacati è istantanea e disperata. Perché la scuola è la loro ultima roccaforte corporativa, al servizio del personale e non delle famiglie.
Mani mozzate a chi dirà che l'erba è verde
«Un giorno il mondo si svegliò e si scoprì ariano». Lo scrive Sant’Agostino: la fede nel Dio unico in tre persone e nella divinità di Gesù Cristo si trovò improvvisamente perduta. Solo l’ardimento combattivo di Sant’Atanasio, che si rifaceva ai Vangeli e al cuore del popolo cristiano, riportò la barca della Chiesa al porto della vera fede.
Se il Comune obbliga tutti a pensare gender
Cosa pensereste se un Comune obbligasse tutti i propri dipendenti a frequentare in orario di lavoro un corso sull’omofobia e la transfobia, danno un’unica versione del problema? E chiamando pure relatori assolutamente di parte e finanziando la cosa con i soldi dei cittadinii, ossia di tutti, anche di coloro che non la pensano in quel modo?
Siete contro l'omosessualità? Torturatori
Nel disegno di legge sulla tortura all’articolo 1 si dice che si merita dai 4 ai 10 anni di reclusione chi «con violenza o minaccia» infligge «sofferenze fisiche o psichiche» anche in ragione «dell’orientamento sessuale». Insomma, tra le varie circostanze che configurano reato di torture, c’è anche l’essere contro l'omosessualità.
La tragica normalità degli sbarchi
In soli 3 giorni recuperati nel Canale di Sicilia 7mila migranti in 17 diverse operazioni di salvataggio. Decine i morti. È ormai chiaro che l’afflusso via mare di migranti irregolari verso la Sicilia e altre mete possibili, tende a diventare la via “normale” dell’immigrazione dall’emisfero Sud nell’Unione Europea. È ora di contrastare seriamente il fenomeno.
E se Berlusconi regalasse a Renzi l'area moderata?
Renzi incassa un risultato storico sull'Italicum. Dopo anni di pantano in materia elettorale. finalmente l'Italia ha una legge che consente di andare al voto e di avere una maggioranza solida. Il premier ha la strada spianata? Forse, magari con l'aiuto di Berlusconi pronto a garantire un futuro politico a Renzi proprio nell'area moderata.
E' finito un partito, non l'unità dei cattolici
Il fatto che non ci sia più un partito dei cattolici non deve trarre in inganno. Non è un "liberi tutti". I cattolici devono tener fede ai loro principi non negoziabili, non possono permettersi di militare in partiti completamente incompatibili nei loro valori, storia e proposte.
Il giovane "pirla", la grande Milano e il finto tonto Pisapia
A leggere i commenti del giorno dopo sulla buona stampa laica, tutta Expo e polizia, vien voglia di mettersi la tuta nera e fare un bel rogo di giornali e tv. Solo metaforicamente, per carità, ma questa overdose di condanne ai figli di papà (Renzi), di prediche farlocche sugli imbecilli in scarpe Nike (Saviano), brucia più di una molotov.
Quella Presenza in uno sguardo che accade oggi
Un fotogramma ripreso dal film Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini mette in primo piano Gesù seguito alle spalle da Giovanni e Andrea sulla spiaggia. Non solo Pasolini rende attuale il fatto del Vangelo, ma l’annuncio ripreso nei tre giorni di Esercizi spirituali per la Fraternità di Cl lo rende percepibile e toccabile a una folla di persone.